Connect with us

Spettacolo

Pantelleria, oggi ore 18 riapre l’Oxidiana. La discoteca top degli anni ’90 torna con tante novità – Intervista a Giovanni Volpi

Direttore

Published

-

Torna a far scatenare le notti pantesche l’Oxidiana Club & Lounge

Apertura dalle ore 18.00 fino alle 06.00 del mattino dopo

Dopo sei anni di inattività, per chiusura, riapre, oggi alle ore 18, l’Oxidiana, il locale notturno per eccellenza di Pantelleria, negli anni ’90/2000, sulla Strada Perimetrale, in contrada Cuddie Rosse. 

La discoteca che accoglieva le notti d’estate pantesche riprende vita, con tante novità.

Intanto, partiamo dalla compagine associativa che ha tolto i lucchetti. Si tratta di Giovanni Volpi insieme a Simone e Andrea Petrillo. Il terzetto si è ritrovato a prendere una decisione: mettere insieme le energie e dare una svolta alle serate isolane. Mentre Simone e Andrea Petrillo li conosciamo molto bene per essere giovani uomini molto attivi e legati al territorio, mettendosi a disposizione per lo sviluppo e il successo dell’isola, poco sappiamo del terzo socio. Simone sarà dedito al bar, mentre Andrea sarà il maitre.

Abbiamo, così, intervistato Giovanni Volpi, che così si è presentato e ha parlato del progetto: “Sono milanese, figlio di imprenditore milanese che aveva aperto il ristorante I Mulini, a Tracino.”
Come avete sviluppato l’idea di acquisire il locale? “Abbiamo, innanzitutto, intervistato dei panteschi, chiedendo loro cosa rappresentasse l’Oxidiana: noi volevamo aprire cercando di non perdere l’anima del locale. Da qui è venuto fuori che l’Oxidiana significava musica, la Musica dell’estate. All’epoca non c’erano Youtube, Spotify. Invece, il ballo era qualcosa più legata al carnevale che ti portava direttamente al circolo. Invece la musica era l’Oxidiana.”
Avete, immagino, creato uno spot per esprimere questo concetto?Si: The music never stops (la musica non si  è mai fermata).”

Possiamo aggiungere a questo, per una ricostruzione anche antropologica e sociale del locale: esso rappresentava il punto di incontro, l’appuntamento fisso serale per panteschi con turisti abituali o appena conosciuti. Era la punta di diamante delle notti isolane.

Questa apertura è un pò una scommessa, visto l’andamento generale per motivi legati al covid o perchè semplicemente sono cambiati i gusti. Come si struttura il progetto? “Intendiamo trasformare la destinanzione della discoteca, restituirla al pubblico. Qui non faremo eventi importanti o meglio non li abbiamo in programmazione: tutto l’intrattenimento sarà basato sugli ospiti che verranno. Oggi il modo di fare discoteca è quello di rendere protagoniste le persone che vengono. Questo sarà possibile attraverso l’uso di foto e video postate sui social. Da qui far scattare l’idea alle persone che chiunque desideri può essere attore dello spettacolo.”

Che periodo di apertura osserverete? “apriamo oggi fino al 30 settembre. Poi faremo dei lavori di miglioramento al locale, che ci costringeranno a chiudere un paio di mesi. Riapriremo a natale/ fine dicembre per rimanere sempre aperti.”

Avete altre novità da comunicare con i nostri lettori? “Non appena sistemeremo alcune questioni burocratiche, apriremo anche di pomeriggio, partendo dalle ore 18.00 fino alle 06.00 del mattino dopo. Noi qui abbiamo dei tramonti meravigliosi, spettacoli che non sono mai stati valorizzati da questo contesto!”

Oxidiana Disco & Lounge – Per info: 371 655 9742

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Cultura

Pantelleria, 7 luglio conferenza stampa presentazione MEGAF al Cineteatro San Gaetano

Redazione

Published

on

Manca meno di una settimana all’inizio del MEGAF – Media Green Art Festival
Conferenza stampa ufficiale: lunedì 7 luglio ore 9.30, Cineteatro San Gaetano (Pantelleria)

Manca meno di una settimana all’inizio del Media Green Art Festival – MEGAF, la manifestazione dedicata al cinema, all’ambiente e ai giovani talenti che animerà Pantelleria dal 7 all’11 luglio 2025. L’apertura ufficiale del festival sarà preceduta da un’importante conferenza stampa lunedì 7 luglio alle ore 9.30, presso il Cineteatro San Gaetano.

Durante la conferenza verrà presentato il programma completo del festival, con tutti i dettagli sulle proiezioni, gli eventi e le attività collaterali. Saranno annunciati:

 

I cortometraggi in concorso, suddivisi per giornata;
La giuria ufficiale, composta da professionisti del settore cinematografico, artistico e culturale;
I premi in gara, con relative modalità di assegnazione;
Il numero totale dei talenti selezionati e premiati per questa edizione;
I nomi dei protagonisti della tanto attesa Notte dei Talenti, in programma venerdì 11 luglio;
Le modalità di partecipazione e votazione da parte del pubblico e della giuria popolare;
Le novità logistiche e organizzative, tra cui il nuovo numero WhatsApp ufficiale del festival, da utilizzare per richiedere informazioni, con indicazione delle fasce orarie di risposta attiva.
Tutti questi dettagli saranno illustrati esclusivamente durante la conferenza stampa di lunedì mattina.

In allegato a questo comunicato viene trasmesso il programma generale del festival.

La stampa, i media e il pubblico interessato sono calorosamente invitati a partecipare.

 MEGAF è un progetto a cura di Sincro Cult e nasce per mettere in dialogo arte, cultura e sostenibilità, con una proposta che valorizza il territorio e la comunità pantesca in chiave creativa e condivisa.

Continue Reading

Spettacolo

L’ultima classifica top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
 

Film

Per i film, il podio rimane lo stesso di 7 giorni fa con la prima posizione di”28 giorni dopo”, il cult horror firmato da Danny Boyle. In una Londra spettrale e deserta, Jim si risveglia 28 giorni dopo la diffusione di un virus letale, che trasforma le persone in creature rabbiose e violente. Un film che mescola terrore, tensione e critica sociale, capace di riportare in auge il genere survival-horror anche a distanza di anni dalla sua uscita.

Al secondo posto stabile anche “28 settimane dopo”. Il sequel prosegue la storia nel Regno Unito ormai devastato, mentre le autorità tentano di ricostruire e di contenere il virus. Un nuovo incidente però scatenerà un incubo ancora più letale, in un thriller post-apocalittico ad alta tensione.

In terza posizione troviamo invece “FolleMente”, la commedia romantica firmata da Paolo Genovese. Il film racconta le vite di Piero e Lara, due personaggi alle prese con sfide interiori e conflitti personali, tra emozioni sopite e pensieri mai detti. Una storia di sentimenti e fragilità che ha saputo conquistare subito la curiosità e il cuore del pubblico italiano.

Serie TV


 Per le serie TV, torna direttamente in vetta “Squid Game”, che rientra in classifica in occasione dell’attesissima nuova stagione. La serie sudcoreana racconta di centinaia di persone in difficoltà economica che accettano un misterioso invito a partecipare a giochi per bambini. In palio c’è un premio allettante, ma la posta in gioco è letteralmente la vita.

Rimane stabile al secondo posto “Dept. Q – Sezione casi irrisolti”. Ambientata a Edimburgo, la serie segue le indagini di Carl Morck, un detective segnato dal passato e ora assegnato ai casi archiviati. Quando un vecchio fascicolo lo coinvolge personalmente, il lavoro d’ufficio si trasforma in una rischiosa ricerca della verità.

Perde la vetta e scende al terzo posto “MobLand”. Ambientata nelle strade di una Londra oscura e violenta, la serie segue Harry Da Souza, tuttofare criminale al servizio della famiglia Harrison, incaricato di evitare una guerra con i rivali Stevenson. Tra tradimenti, alleanze fragili e regolamenti di conti, Harry dovrà mantenere l’equilibrio per proteggere gli interessi della sua famiglia e scongiurare il caos.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere sotto i riflettori la lista delle serie TV più simili a “Squid Game” e di segnalare dove vederle in streaming in Italia. Complice l’uscita della stagione finale della serie cult su Netflix la scorsa settimana — che ha subito riconquistato la vetta della classifica streaming italiana — cresce la voglia di scoprire nuovi titoli avvincenti e altrettanto spietati. Per chi è alla ricerca della prossima serie da divorare, JustWatch propone una selezione di show imperdibili, raccolti a questa pagina: https://www.justwatch.com/it/guida/giochi-piu-contorti-spietati-di-squid-games

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, annullato evento dell’11 luglio “Concerto all’alba!

Redazione

Published

on

ANNULLAMENTO EVENTO DELL’11 LUGLIO ORE 5:30 Musica all’Orizzonte: Il Concerto dell’Alba – MEGAF 2025

Pantelleria, 28 giugno 2025 – L’organizzazione del MEGAF – Media Green Art Festival, rappresentata da Sincro Cult APS, comunica che l’evento previsto per venerdì 11 luglio alle ore 05:30 Musica all’Orizzonte: Il Concerto dell’Alba è ufficialmente annullato per motivi organizzativi interni.

Il disguido è interamente da attribuirsi a una mancanza di chiarezza e coordinamento da parte della nostra organizzazione, che ha erroneamente inserito nel programma del Festival un evento non ancora confermato con l’artista coinvolta. L’inserimento è avvenuto prima di aver definito con lei data, orario, luogo e modalità di partecipazione, generando così un grave fraintendimento e un danno d’immagine a cui non vogliamo sottrarci.

Ci assumiamo ogni responsabilità per quanto accaduto e intendiamo esprimere le nostre più sincere scuse all’artista, completamente estranea all’accaduto, per l’inconveniente e per il disagio arrecato.

Rinnoviamo il nostro impegno a lavorare con maggiore attenzione, trasparenza e rispetto nei confronti di tutte le figure coinvolte nel Festival, affinché situazioni simili non si ripetano in futuro.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza