Segui i nostri social

News

Pantelleria, oggi il mercatino di Natale con tante sorprese ed eventi fino alle ore 22. Concerto di Pietro Adragna

Giovanni Di Micco

Pubblicato

-

OGGI IL MERCATINO DI NATALE VI ASPETTA CON TANTE SORPRESE E CON UN ORARIO ESTESO A GRANDE RICHIESTA

Ormai quasi tutti i gazebo e le casette sono stati completati e oggi pomeriggio aprirà anche la LUDOXMAS di Dora Pia Brignone, quindi il Mercatino marcia lancia in resta verso Natale.
Oggi pomeriggio alle 16,30 ci saranno anche due balletti a cura dell’Associazione L’Isola in Danza di Sabrina Dominguez. Le bambine e le ragazze dell’associazione si esibiranno in due rappresentazioni danzanti dal titolo UN PACCO PER TE e JOY TO THE WORLD.
Anche oggi si potrà gustare lo zucchero filato e le crepes al cioccolato de LE FATE e farsi una foto con Babbo Natale, inoltre, a grande richiesta, soprattutto dalle Contrade, per venire incontro alle famiglie che lavorano fino a tardi, il Mercatino estende l’orario di apertura stasera fino alle 22.00 e probabilmente si bisserà anche nei prossimi giorni.

Ricordiamo che oggi alle 17.00 ci sarà anche l’evento SI ACCENDE UNA LUCE NEI NOSTRI CUORI. È NATALE PER TUTTI! a cura della Parrocchia SS. Salvatore – Pgs Madonna della Margana presso l’Oratorio Don Bosco Punto Luce (Chiesa Madre) a Pantelleria Centro.
Alle 20.45 presso il Circolo La Tinozza ci sarà il Concerto del Maestro Adragna organizzata dal Rotary Club.

Tante cose da fare quindi, tante idee regalo bellissime e tanta
atmosfera natalizia.
Vi aspettiamo tutti al Mercatino di Natale!

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

News

Tim e le città del futuro

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Le città del futuro stanno diventando un argomento sempre più discusso e i progetti che prevedono città totalmente “green” ed eco-sostenibili sono tantissimi. 

Ovviamente però serve un budget non indifferente per sviluppare tali progetti e proprio per questo i principali investitori sono proprio le aziende multinazionali. Tra questi TIM, il colosso italiano della telefonia, ha deciso di lanciare una sfida chiamata TIM Smart City, in cui aziende, scaleup e starup avranno la possibilità di mostrare i loro progetti riguardanti la perfetta città del futuro. 

TIM Smart City Challenge

Alla fine del 2022 TIM ha lanciato una sfida tramite il proprio programma Open Innovation. Questa challenge è aperta ad aziende, scaleup e startup italiane e non, ed è chiamata TIM Smart City Challenge. 

L’obiettivo di questa sfida è di trovare dei modi per rendere le nostre città il più automatizzate e moderne possibile utilizzando sistemi di intelligenza artificiale.

Tutto questo però dovrà essere pensato tenendo conto dell’impatto ambientale di questi sistemi: ecco perchè è fondamentale l’utilizzo di fonti di energia rinnovabile che alimentino la grande quantità di apparecchi tecnologici utilizzati in queste città intelligenti. Le idee proposte potranno riguardare la gestione, il controllo e l’efficientamento di vari elementi all’interno di una città: viabilità, parcheggi, racconta dei rifiuti, gestione degli edifici. 

Per alimentare questo progetto innovativo TIM sta collaborando con alcune grandi istituzioni come per esempio il DIITET ovvero il Dipartimento di Ingegneria del Cnr, Ict e Tecnologie per l’Energia e i Trasporti, il gruppo bancario internazionale Intesa Sanpaolo e in particolar modo il suo dipartimento chiamato Innovation Center e infine l’osservatorio Startup Intelligence del Politecnico di Milano e l’Osservatorio Bikeconomy. 

Tutte le aziende partecipanti avranno a disposizione la piattaforma di intelligenza urbana di TIM Enterprise chiamata TIM Urban Genius. Questo software raccoglie i dati relativi al territorio e li analizza così da permettere a chi sviluppa i progetti di avere un’idea estremamente precisa del luogo in cui si svilupperà il proprio progetto. 

TIM-Enel X

Come abbiamo visto TIM sta cercando il più possibile di fornire il suo contributo per rendere le città non solo smart ma anche ecosostenibili. Ed è per questo che TIM ha deciso di unirsi insieme ad Enel X per avviare un progetto che  ha l’obiettivo di realizzare degli impianti fotovoltaici all’interno di strutture attualmente gestite da TIM.  

La prima centrale fotovoltaica nata da questa collaborazione è stata installata a Pisa all’interno di una sede telefonica chiamata “La Figuretta” e le prospettive sono estremamente positive. 

Questa centrale fotovoltaica infatti produrrà più di 1,63 GWh all’anno il che permetterà di risparmiare circa 750 mila kg di CO2. 

Tramite questa collaborazione con una delle più importanti aziende energetiche italiane, TIM si pone due obiettivi: il primo è realizzabile nel breve periodo ed è questo di ridurre al massimo le emissioni di anidride carbonica presso i centri che gestisce e il secondo è realizzabile nel lungo periodo ed è quello di annullare completamente le proprie emissioni di CO2 entro il 2030. 

TIM sta quindi cercando di essere promotore di innovazione e sostenibilità non solo energetica ma anche tecnologica sul territorio Italiano. Questo ci permetterà di diventare un paese al passo con altre nazioni europee. 

Fonte: https://internet-casa.com/news/tim-citta-futuro/

Leggi la notizia

News

I vertici di EFAy a Palermo dopo la visita in Galizia

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Lo scorso fine settimana i vertici di EFAy – European Free Alliance Young, la rete di movimenti giovanili dei partiti che fanno parte dell’EFA, quarta forza al Parlamento Europeo – si sono ritrovati a Palermo per tenere la loro abituale riunione in una delle città sede di uno dei partiti del movimento giovanile. 

Questa volta è toccato a Giuvintù Siciliana Lìbira, movimento giovanile del partito Siciliani Liberi, organizzare l’incontro. I membri del bureau sono stati guidati dai giovani siciliani alla scoperta delle gemme della città capitale dell’Isola e hanno partecipato a un seminario del Prof. Massimo Costa sulle Costituzioni siciliane nella storia. 

Il coordinatore di Giuvintù Siciliana Lìbira, Giorgio Priolo, ed Elena Gumina, coordinatrice dei rapporti con EFAy, lo scorso mese erano stati ospiti in Galizia in occasione della Coruña Winter School di EFAy. I due componenti del movimento giovanile del partito Siciliani Liberi, in quella occasione hanno partecipato in Galizia a una serie di seminari ed eventi organizzati da EFA Youth nelle città di Santiago de Compostela e La Coruña, prendendo parte anche a una tavola rotonda organizzata al Parlamento galiziano. 

Durante la loro permanenza in Galizia i giovani Siciliani Liberi hanno avuto modo di confrontarsi con i giovani del luogo e frequentare seminari universitari sul tema della migrazione giovanile, fenomeno sociale che accomuna i giovani siciliani e quelli galiziani.

“Gli incontri fra i giovani delle realtà autonomiste, federaliste e indipendentiste operanti in Europa rappresentano una esperienza utile e formativa per la crescita di una classe dirigente con una visione moderna delle realtà politiche territoriali”, afferma Priolo, coordinatore di Giuvintù Siciliana Lìbira.

Segreteria Siciliani Liberi

Leggi la notizia

News

Pantelleria, convocato consiglio comunale per il28 marzo. Ecco l’ordine del giorno

Direttore

Pubblicato

il

E’ convocato Consiglio Comunale in sessione ordinaria, in prima convocazione, per il giorno 28 Marzo 2023 alle ore 16.30 ed eventualmente in seconda convocazione il giorno 29 Marzo
2023 ore 17.00 per trattare il seguente ordine del giorno:
1. Nomina scrutatori;
2. Approvazione verbali sedute precedenti;
3. Comunicazioni;
4. Interrogazioni;
5. Mozioni;
6. Convocazione per la gestione in forma associata dell’area interna “Isole minori Siciliane” (ex at.30 D.Lgs. n.267/2000)e la costituzione della relativa autorità territoriale. Approvazione schema di convenzione tra i Comune di Pantelleria, Favignana, Ustica, Santa Marina Salina, Malfa, Leni, Lipari e Lampedusa e Linosa.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza