Ambiente
Pantelleria, o๐ฉ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ย ๐ซ๐ข๐๐ข๐ฎ๐ญ๐ขย ๐ณ๐๐ซ๐จ:ย ๐๐ฅย ๐ฏ๐ข๐ย ๐ฅ๐ย ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ขย ๐๐ขย ๐ฉ๐ฎ๐ฅ๐ข๐ณ๐ข๐ย ๐ง๐๐ฅ๐ฅ๐ย ๐ณ๐จ๐ง๐ย ๐ง๐จ๐ซ๐-๐๐ฌ๐ญย ๐๐๐ฅ๐ฅโ๐ข๐ฌ๐จ๐ฅ๐

ย
Hanno preso il via ieri, nellโarea di Punta Spadillo e di Cala 5 denti, i lavori di pulizia e ripristino della rete sentieristica (sentiero CAI 972) e delle aree limitrofe, realizzati dallโEnte Parco Nazionale in collaborazione con il Comune di Pantelleria.
Si tratta di un primo step di un piano di pulizia piรน ampio, che interesserร in una prima fase la zona nord-est dellโisola, tra Punta Karace e Cala Tramontana sino al tornante prossimo a Gadir, colpita lo scorso luglio 2023 da un vasto incendio, che ha fatto emergere una grande quantitร di rifiuti gettati nel corso degli anni e nascosti dalla vegetazione.
Si tratta di un investimento importante per il Parco Nazionale per la bonifica di zone impervie da raggiungere, realizzato attraverso lโutilizzo di uomini e mezzi, fra cui anche camion e gru, che giร dalla mattinata di ieri, hanno portato in discarica diverse tipologie di rifiuti e materiali di scarto di varia natura (pneumatici, mobili, ferro vecchio, ecc) che sono stati rimossi da una ditta specializzata.
Un lavoro che riprende โ oggi con il Commissario Straordinario del Parco –ย ย quello operato in zona, su iniziativa dellโex Presidente Salvatore Gabriele e con il prezioso supporto della comunitร pantesca, CC forestali, associazioni e volontari, ecc. giร nel 2022 quando un altro importante incendio colpรฌ lโarea.
Il Parco Nazionale, grazie alla segnalazione di Guide escursionistiche, forestali, enti e cittadini, sta inoltre lavorando per calendarizzare operazioni di pulizia che interesseranno anche la costa orientale, lungo l’incisione valliva di Nikร , per permettere di liberare dai rifiuti โ gettati impropriamente da irresponsabili โ un’altra vasta zona naturale e protetta.
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – luglio 2025

Eรฌ pubblico il calendario di erogazione dell’acqua a Khamma e Tracino. Si parte il 3 luglio
Ambiente
Pantelleria, dal 2 luglio visita alla prima famiglia di Asini Panteschi

In attuazione di un Protocollo di Intesa siglato tra il Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale – Servizio 17 – Servizio per il territorio di Trapani e la Pro Loco Pantelleria APS, a partire dal 2 luglio e quindi ogni mercoledรฌ sarร possibile fare visita al 1ยฐ nucleo di Asini Panteschi custoditi presso il Distaccamento Forestale in C.da Sibร .
L’accordo di collaborazione tra il Dipartimento e la Pro Loco prevede nella prima fase la conoscenza e la promozione del progetto “Azienda pilota per il recupero della razza asinina Asino Pantesco”, la conoscenza in particolare dell’Asino Pantesco nel suo luogo di origine, delle sue caratteristiche morfologiche ed etologiche. Saranno figure professionali specializzate messe a disposizione dalla Pro Loco Pantelleria APS ad accogliere i visitatori secondo le istruzioni contenute in locandina.
Ambiente
โLโavifauna di Pantelleriaโ โ Il Parco Nazionale presenta il Quaderno n.4 dedicato alla ricchezza ornitologica dellโisola

Giovedรฌ 3 luglio 2025, alle ore 18.00, presso lโAzienda Agricola MaRai in via Lago a Pantelleria, sarร presentato ufficialmente il volumeย โLโavifauna di Pantelleriaโ,ย quarto numero della collana editorialeย I Quaderni del Parco, edita da Kalรณs. Un appuntamento atteso, che celebra lโeccezionale biodiversitร dellโisola e la sua centralitร nel panorama ornitologico mediterraneo.
Interverranno alla presentazioneย Italo Cucci, Commissario Straordinario dellโEnte Parco Nazionale Isola di Pantelleria,ย Andrea Biddittu,ย biologo dellโEnte Parco, lโornitologo, ricercatore in zoologia e birdwatcherย Andrea Corso,ย lโesperto di fotografia naturalisticaย Pietro Ferrandesย eย Carmine Vitale, Direttore facente funzione dellโEnte Parco.
Il volume si inserisce allโinterno della collanaย I Quaderni del Parco, un progetto editoriale promosso dallโEnte Parco Nazionale di Pantelleria edito da Kalรณs per raccontare, attraverso informazioni scientifiche, testimonianze e immagini, i molteplici volti dellโisola. Ogni pubblicazione รจ dedicata a un tema identitario del territorio, affrontato con cura da esperti, ricercatori e studiosi che negli anni hanno lavorato per documentare e valorizzare la natura, il paesaggio e la cultura pantesca.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo