Sport
Pantelleria, nuovo impianto sportivo. Si parte dal campo di calcio
La Giunta Comunale nella giornata di ieri ha approvato la realizzazione del solo campo di calcio rientrante nel più ampio progetto di un centro sportivo, che dovrebbe essere allocato in contrada Kuddie Rosse.
Nella delibera si legge:
Premesso che:
– con deliberazione di G.M. n° 141 del 05/08/2008 si è stabilito di indire per l’aggiudicazione dei servizi
di progettazione definitiva – esecutiva, direzione lavori e prestazioni accessorie relativi all’intervento di “realizzazione del nuovo centro sportivo di Pantelleria”, una gara di appalto mediante procedura aperta ai sensi degli artt. 3 comma 37, 55 comma 5, 91 comma 1 del D.Lgs. n° 163/2006 con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell’art. 83 del medesimo D.Lgs. n° 163/2006, con le modalità riportate negli allegati bando e disciplinare di gara con la stessa approvati;
– con determina n. 11/II Sett. dell’11.02.2011 si è proceduto all’aggiudicazione definitiva dei suddetti servizi alla RTI Sistemi s.r.l. (Capogruppo) – Società Theofanis Bobotis – Architects s.r.l. (mandante);
– la suddetta RTI ha redatto il progetto definitivo dell’intervento ammontante complessivamente ad € 4.200.000,00 di cui € 3.400.000,00 per lavori ed € 800.000,00 per somme a disposizione dell’Amministrazione;
– con determina n. 40 del 22/01/2016 l’ing. Gaspare Inglese è stato nominato quale responsabile dell’attività di verifica progettuale, ex art. 45 e seguenti del D.P.R. 207/2010, del progetto definitivo dei lavori di realizzazione di un nuovo centro sportivo, redatto dalla R.T.I. Sistemi s.r.l. (Capogruppo) – Società Theofanis Bobotis – Architects s.r.l. (mandante)
– l’incarico dell’attività di verifica ex art 54 comma 7 del DPR 207/2010 è stato espletato positivamente con rapporto conclusivo prot.19435 del 09/11/2017;
– il progetto è stato oggetto di una prima richiesta di parere al CONI con prot. CIS – 2017 – 0095 , conclusa con parere negativo prot. 24 AM/cc del 25/01/2018;
– per il progetto di che trattasi è stata appositamente convocata conferenza dei servizi ai sensi della Legge .241/90 e s.m.i. nel novembre 2017, la quale si è conclusa richiedendo una serie di adeguamenti al progetto definitivo di che trattasi;
– il progetto, adeguato alle prescrizioni richieste, è stato inviato con nota prot. 124/18 del 13/11/2018, acquisita agli atti di questo Comune al n. 21616 il 13/11/2018, dalla R.T.I. Sistemi s.r.l. (Capogruppo) – Società Theofanis Bobotis – Architects s.r.l. (mandante);
– in data 09.09.2020 è stato acquisito sul predetto progetto parere favorevole del Coni n. 54/2020 sul seguente tipo di intervento:
– campo da calcio m. 100,00 x 60,00 in erba sintetica – livello di omologazione LND,
– piscina scoperta m. 25,00 x 17,50 prof. M. 2,15
– spogliatoi e servizi igienici atleti, istruttori/giudici;
– locali primo soccorso atleti;
– tribune per 272 spettatori (campo calcio)
– servizi igienici pubblico;
– uffici, bar/ristoro;
– locali tecnici, depositi;
– impianti tecnologici;
– sistemazioni generali;
Atteso che a seguito della consultazione elettorale del 28-29 maggio u.s., si è insediata la nuova Amministrazione comunale, la quale ha fin da subito iniziato, tra l’altro, una ricognizione delle progettualità meritevoli di essere portate avanti;
Preso atto che è intendimento di questa amministrazione, in virtù delle reali esigenze di impiantistica sportiva della collettività e dell’esigenza di contenimento della spesa, provvedere alla realizzazione del solo campo di calcio e servizi connessi, mediante accesso ai fondi del credito sportivo o altre forme di finanziamento;
Ritenuto necessario emanare apposito atto di indirizzo al Responsabile del Settore II affinché provveda ad incaricare i progettisti dell’intervento, di redigere uno stralcio esecutivo del progetto generale definitivo, limitando le opere da realizzare al solo campo di calcio e servizi connessi;
Tanto in premessa, prosegue:
Di dare mandato al Responsabile del Settore II affinché provveda ad incaricare i progettisti dell’intervento, di redigere uno stralcio esecutivo del progetto generale definitivo, limitando le opere da realizzare al solo campo di calcio e servizi connessi.
Il documento integrale: delibera_giunta_n_184 (1)
Cultura
Pantelleria, giro dell’isola del Vespa Club in vista del prossimo evento tra i cimiteri per il 2 novembre
Il programma del Vespa Club Pantelleria per domenica 2 novembre 2025
Ieri, 26 ottobre, ancora una domenica indimenticabile per il Vespa Club di Pantelleria, radunati alle ore 15.00 sul lungomare, abbiamo approfittato per uno scatto ed un’intervista al Presidente Giovanni Pavia.
La compagine associativa che colora e anima l’isola in ogni occasione è sempre “sul pezzo”, per usare un termine giornalistico, portando con i loro “motori” tradizione, storia, svago tra le contrade.
Presidente cosa vi aspetta questo pomeriggio così calmo ed estivo? “Oggi faremo un giro dell’isola completo in direzione dietro isola giungendo a Scauri per una sosta bar e da lì si rientra un’altra volta qui al centro dove chiuderemo il giro.”
Quanti siete oggi? “Oggi 18 vespa e 26 partecipanti tanti purtroppo assenti per la raccolta delle olive.”
Vedo che c’è anche il Comandante Acierno, anche lui un vespista accanito? “Certamente Carmine è il nostro pezzo forte ha un ruolo importante nel club e si alterna con un’altro socio Salvatore Valenza , loro hanno il compito di chiudi fila in gergo motociclistico chiamati scopa , controllano sempre il corteo e sono in contatto con me al bisogno che faccio da apri fila o Capo branco sempre nel termine motociclistico.
“Due figure importanti per il club , con loro dietro sono molto sereno.”
La prossima uscita quando ? “Domenica 2 novembre in occasione della commemorazione dei defunti faremo il giro di tutti i cimiteri , già alle 8.30 saremo in Paese, poi a Khamma e ci fermeremo per la santa messa e da lì chiudiamo con quello di Scauri alle ore 12.30 circa si rientrerà ognuno allla propria abitazione.”
Il programma del Vespa Club Pantelleria per domenica 2 novembre 2025
- ore 8.30 cimitero Capoluogo
- ore 10.00 partecipazione alla Santa Messa che si terrà all’interno del piazzale del cimitero,
- ore 11.30 trasferimento al cimitero di Scauri

Sport
Pantelleria nel campo di regata della Rolex Middle Sea Race di Malta. La Black Jack 100 vince
Nel campo di regata Capopassero, Messina, Stromboli, Ustica, Favignana, Pantelleria, Lampedusa
L’abbiamo intercettata, ieri 21 ottobre alle ore 9,15 circa, all’altezza di Campobello e già ci solleticava l’idea di fotografare, ma il percorso pieno di curve ci ha impedito di fermarci.
L’abbiamo vista proseguire verso il porto di Pantelleria Centro. Poi l’abbiamo persa per rivederla a Bue Marino dopo circa un’ora: era la Black Jack 100, magnifica, elegante, imponente, regale.
Ci siamo informati e abbiamo scoperto che è in corso la Rolex Middle Sea Race. In testa in tempo reale sin dalla partenza di sabato dalla Grand Harbour di Malta, il supermaxi Black Jack 100 ha doppiato Pantelleria intorno alle 12 di ieri e alle 14 aveva ancora 158 miglia da percorrere prima dell’arrivo alla Marsamxett Harbour di Malta. Distanziando tutti i regatanti con eleganza e sicurezza, la magnifica vela nera ha vinto la competizione tra le isole siciliane
Le vele italiane
L’imbarcazione monegasca, di proprietà di Remon Vos, sembrerebbe essere la favorita, nella competizione maltese che vede anche barche italiane tra cui Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati (YC Costa Smeralda) e il Mylius 60 Cippa Lippa X di Guido Paolo Gamucci.
Il grosso della flotta si trova ancora a navigare tra Stromboli e Ustica, a nord della Sicilia. Incerta la lotta per la vittoria assoluta in handicap IRC. Alle 14 in testa era dato il piccolo Sun Fast 3300 inglese Zephyr, con Balthasar accreditato del secondo posto.
Il campo di regata
Dopo la partenza da La Valletta le barche doppiavano Capo Passero, risalivano lo Stretto di Messina, quindi Stromboli, Favignana, Pantelleria, Lampedusa e rientro a Malta attraverso il canale di Comino.
Grazie al Circolo Velico Isola di Pantelleria la comunità pantesca ha recuperato una antica passione, che segue ad ogni occasione di regata.
Sport
Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”
Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani.
Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.
La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.
Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo