Segui i nostri social

Ambiente

Pantelleria – nuova ordinanza sindacale: all’Arenella centro raccolta rifiuti

Direttore

Pubblicato

-

In data 13 gennaio 2023, il sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo, ha siglato ordinanza N. 4/23, con cui dispone l’attivazione di centro di raccolta rifiuti, in località Arenella.
Il provvedimento è si somma urgenza ed è atto allo scopo di incrementare la raccolta differenziata-

Di seguito il documento integrale, con allegata planimetria
   

Documento – ordinanza sindacale n.4

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, Guardia Costiera segnala presenza di Velella Vella in porto e coste: le precauzioni

Direttore

Pubblicato

il

GUARDIA COSTIERA PANTELLERIA: RILEVATA PRESENZA VELELLA VELLA IN PORTO E NELLE ZONE COSTIERE

La Guardia Costiera di Pantelleria nell’ambito delle attività di pattugliamento del territorio e degli specchi acque di competenza ha rilevato, e ci tiene ha farlo sapere a quanti usufruiscono del bellissimo mare isolano, un’importante presenza di Velella Vellella.

Ecco chi è la Velella Vella e cosa fare in caso di contatto

La Velella velella, detta anche barchetta di San Pietro o di San Giovanni, è una colonia di idrozoi della famiglia Porpitidae da un intenso colore blu molto bella da vedere. Spesso viene ritrovata in tutti gli oceani, sulle rive o al massimo a 1-2 cm di profondità nell’acqua, con una preferenza per le acque calde o temperate. Come gli altri cnidari (celenterati), Velella velella è un animale carnivoro.

Le tossine della Velella vella

Le precauzioni: cosa fare in caso di contatto

Cattura la sua preda, generalmente plancton, tramite i tentacoli che contengono delle tossine.
Queste tossine, pur essendo efficaci contro la preda, sono innocue per gli esseri umani, poiché non riescono a penetrare nella pelle e non causano nessuna reazione alla cute dell’uomo. Ciò detto, è comunque preferibile evitare di toccarsi gli occhi dopo aver avuto contatti con una Velella Velella.

Leggi la notizia

Ambiente

Trapani, in via di conclusione tirocinio ispettori antincendi del Comando locale

Giovanni Di Micco

Pubblicato

il

Si conclude la prossima settimana il tirocinio tecnico operativo degli Ispettori Antincendi in prova in servizio al Comando di Trapani dal 27 dicembre 2022.
Tre mesi intensi di esperienze sul campo nel settore della prevenzione incendi, del soccorso tecnico e in tutti gli altri settori in cui operano i Vigili del fuoco.

Gli stessi sei ispettori unitamente agli altri 206 dislocati nei rispettivi Comandi di residenza di tutta Italia presteranno il Giuramento presso le Scuole Centrali Antincendi di Capannelle il 29 di questo mese.

L’augurio sincero ai giovani colleghi di una lunga e entusiasmante carriera professionale é stato loro formulato dal Comandante provinciale ing. Michele BURGIO, che ha auspicato anche un rapido rientro in servizio dei sei ispettori al Comando di Trapani.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, al via corso di formazione online guardiani e conducenti animali vivi

Direttore

Pubblicato

il

L’ASP di Trapani ha indetto un corso di formazione per Guardiani e Conducenti di animali vivi, sull’isola.
Lo stesso è organizzato da Associazione Com.ART  di Alcamo.
fficio Veterinario dell’ASP TP in via Kazen 99, Pantelleria e avverrà via internet.

I prossimi 20 e 21 marzo si procederà alla nomina della commissione esaminatrice, come da nota in fondo.

Per partecipare e avere maggiori dettagli, basta scrivere ai seguenti indirizzi: giuseppeorlando@ associazionecomart. Tel: 3465882308
servizioveterinariopantelleria@asptrapani.it, ovvero rivolgersi all’Ufficio Veterinario ASP TP, con sede in Pantelleria Via Kazzen 99.

Di seguito il testo del decreto con nomina della commissione esaminatrice dei candidati.

Nota n. 9979

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza