Ambiente
Pantelleria, nucleo sub Guardia Costiera: attività di individuazione scarichi abusivi e recupero rifiuti in mare

PANTELLERIA: INTERVENTI DEL NUCELO SUB GAURDIA COSTIERA A TUTELA DEL MARE. Nei giorni scorsi è intervenuto sull’isola il 3° Nucleo Sommozzatori della Guardia Costiera con sede a Messina portando a termine diverse interessanti attività di tutela e salvaguardia dell’ambiente marino costiero. In particolare le attività operative, effettuate sia in porto che sulla linea di costa, sono state indirizzate, in primis, all’individuazione di scarichi abusivi in mare. Nel corso di tale operazione è stata verificata anche l’integrità delle condotte di Enti/Aziende autorizzate allo scarico in mare.
Sempre in tema di tutela dell’ambiente marino vanno menzionate le attività di recupero di rifiuti localizzati sui fondali della zona del porto nuovo di Pantelleria e l’individuazione con successiva rimozione di una rete fantasma impigliata da tempo sulla Secca di Campobello. Queste reti disperse, oltre a costituire una fonte di inquinamento uccidono in modo indiscriminato milioni di pesci, mammiferi, tartarughe, grandi cetacei e persino uccelli che una volta intrappolati dalle reti fantasma, non sono in grado di muoversi morendo per fame, lacerazioni e soffocamento.
Altra importante attività, per la quale il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera negli ultimi anni ha investito numerose risorse, è senza dubbio la tutela del patrimonio archeologico sommerso. Infatti, nel corso della missione effettuata a Pantelleria i sommozzatori del 3° nucleo Guardia Costiera hanno fornito il proprio contributo alla Soprintendenza del mare della Regione Siciliana, portando a termine un approfondito censimento dei siti e relativi beni archeologici presenti sui fondali intorno all’isola. Con l’occasione sono state riposizionate lungo il percorso archeologico di Cala Tramontana due antiche anfore del III sec. A.C.
Disclaimer
Questo contenuto è proprietà intellettuale della Nous Editore srls, senza tacito consenso ne è vietata ogni riproduzione, totale e parziale di testi e immagini, anche in forma di link
Ambiente
Emergenza siccità, Pisano e Giambrone (FdI): “Musumeci dichiari stato di calamità”

“Non si può rimanere insensibili al grido d’allarme che giunge dagli agricoltori, messi in ginocchio dalla siccità che da sei mesi affligge la Sicilia – affermano il commissario ed il vicecommissario provinciale, Calogero Pisano e Vincenzo Giambrone – la mancanza d’acqua sta arrecando danni ingenti alle colture specializzate, come agrumeti, pescheti e mandorleti, provocando danni economici incalcolabili alle imprese e alle famiglie che lavorano nel settore dell’agricoltura e a tutto l’indotto.
Tutto ciò avviene, a differenza di quanto accade per le aree del nord Italia, anch’esse in condizioni drammatiche per la mancanza di piogge, nel silenzio delle televisioni nazionali e nell’assenza totale del governo centrale, impegnato in questioni che, evidentemente, ritiene più importanti, come la legalizzazione delle droghe. Chiediamo al Presidente della Regione siciliana Nello Musumeci di dichiarare lo stato di calamità naturale – concludono Pisano e Giambrone – e di attivarsi per il riconoscimento di un ristoro economico in favore degli imprenditori agricoli”.
Ambiente
Resilea: una Cooperativa di Comunità a Pantelleria come esperimento di sostenibilità per comunità rurali del Mediterraneo e Africa

Ambiente
Pantelleria, il Comune assume operatore ecologico e operaio specializzato

Il comune di Pantelleria assume con contratto a tempo indeterminato operatore ecologico e operaio specializzato.
Ecco lo stralcio dell’avviso pubblico
-
Area Marina Protetta1 anno fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi6 mesi fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente9 mesi fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria8 mesi fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi6 mesi fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca8 mesi fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto7 mesi fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria9 mesi fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo