Connect with us

Turismo

Pantelleria, nessun calo turistico: i dati di Tremarco

Direttore

Published

-

Tremarco “๐—ก๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฒ ๐—ณ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฒ. ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ถ ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—น๐—ฎ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ๐—น๐—ฎ ๐—ฎ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—น๐—ผ๐˜๐˜๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ”

Nei giorni, si leggono diverse perplessitร  circa il lancio della stagione 2024, lamentando un calo turistico a Pantelleria, rispetto agli anni precedenti.

Ma i numeri che riporta l’assessore con delega al turismo e ai trasporti, Federico Tremarco, relativi ai soli spostamenti aerei che sono quelli meglio certificabili, parlerebbero di una tendenza opposta.

I dati

In una nota di qualche giorno fa ma attuale piรน che mai, l’amministratore cosรฌ rispondeva:

Non c’รจ nessun declino da lamentare, ma una soliditร  che riflette il lavoro diligente delle nostre politiche.
รˆ cruciale che agiamo come comunitร  per migliorare il turismo sull’isola.
Abbiamo collaborato con impegno con partner locali incentivando l’arrivo di visitatori, supportando l’economia locale e promuovendo il nostro territorio non solo in Europa ma anche negli altri continenti.
In tempi in cui la disinformazione รจ spesso piรน rumorosa della veritร , preferiamo concentrarci sulle azioni concrete.
รˆ facile sparare teorie dal proprio scranno, ma รจ molto piรน gratificante vedere i risultati concreti del nostro impegno.

“Continueremo a lavorare con determinazione, perchรฉ รจ proprio l’azione che trasforma le parole in progresso tangibile.
Invito ogni cittadino a guardare oltre le polemiche e a unirsi a noi nel costruire un futuro migliore per Pantelleria.

Grazie per il vostro continuo sostegno e fiducia.


I datiย 

I dati che riferisce l’Assessore Tremarco circa gli arrivi di turisti sull’isola aggiornati al 23 giugno, per quanto concerne i soli collegamenti aerei, vedono un incremento del 10% di turisti sull’isola.

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualitร 

Pantelleria, gli esercizi di genere alimentare aperti di domenica

Direttore

Published

on

Da quanto apprendiamo da internet ad oggi 7 luglio 2025, i supermercati e minimarket aperti di domenica a Pantelleria sono:

  1. Alimentari Il Posto Giusto di Francesca Dโ€™Aietti – Via S. Nicola, 59 ยท tel 0923 563463 – Orario 09.00โ€“13.00 – Acquisti in negozio ยท Ritiro in negozio ยท Consegna a domicilio
  2. Il Pinguino Market – Pantelleria – Via Archimede, 22 ยท telย  0923 913659 – h. 08:30โ€“13:30
  3. Generi Alimentari Ferreri Maria Grazia – Salita Cabebbi, 2 – h. 09:30โ€“13, 17:30โ€“19:30
  4. Frutteria e supermarket – Contrada San Gaetano ยท tel 345 846 2181 – h. 07โ€“13:30
  5. CONAD CITY – Via Felice Cavallotti, 35/37 ยท tel 389 421 4230 – h. 09โ€“13,00.ยท
  6. Despar – Via Venezia, 43 – tel 0923 157 0075 – h. 09-13 / 17.00-20.00
  7. New Market, Via Tracino – 8.30/13.30

Contrade scoperte

Purtroppo alcune contrade restano scoperte.
Secondo un sagace turista che ci ha scritto, si dovrebbe organizzare una turnazione.
Poichรฉ le contrade principali, Scauri e Khamma/Tracino godono di almeno due alimentari, poichรจ in Paese ve ne sono diversi, si potrebbe realizzare un programma per cui che un esercizio resti aperto dalle 8 alle 00.00, una domenica ciascuno,ย  garantendo a turisti e residenti, non di meno, il facile reperimento della spesa.
Questo sotto una visione non tanto di guadagno, ma di dare un servizio sociale.

Un solo caso sull’isola, di attivitร  aperta h24 365 giorni l’anno: quello di Anna Pavia, alias La Gatta. L’imprenditrice, deceduta inaspettatamente proprio all’interno del suo negozio, viveva per esso ed esso grazie a lei. Se finiva un prodotto, il giorno dopo come per miracolo giร  era negli scaffali.

Una alacritร , una dedizione di straordinaria portata: lei faceva gli ordini, caricava e scaricava, vendeva, intratteneva come poteva gli avventori, sempre con grazia e gentilezza.
L’attivitร , sotto l’attuale nome New Market,ย  รจ stata ereditata dalla nipote Claudia.

In copertina la signora Francesca Ponzio de Il Pinguino Market

Informazioni in possibile aggiornamento

Continue Reading

Economia

Turismo, pubblicato bando da 135 milioni per potenziare la qualitร  delle strutture ricettive

Redazione

Published

on

Potenziare la qualitร  dell’accoglienza turistica e incentivare la riqualificazione delle strutture ricettive in Sicilia . Con questi obiettivi l’assessorato regionale del Turismo, dello sport e dello spettacolo ha pubblicato un avviso pubblico che mette a disposizione delle aziende turistiche, anche extralberghiere, 135 milioni di euro di risorse del Fondo sviluppo e coesione 2021-2027.

Termini e scadenze

I contributi, a fondo perduto, sono destinati a micro, piccole, medie e grandi imprese con sede nell’Isolaย : alberghi, bed and breakfast, ostelli, campeggi, villaggi turistici, case vacanze, rifugi e strutture aggregate, compresi reti d’impresa e cooperative.ย Le agevolazioni riguardano interventi di ristrutturazione, ampliamento o riattivazione delle strutture esistenti oppure la realizzazione di nuove attivitร  attraverso il recupero o la riconversione di immobili. Le domande saranno gestite dall’Irfis, la finanziaria regionale, e potranno essere presentate esclusivamente attraverso laย piattaforma informatica incentivisicilia.irfis.itย a partire dalle 12 del 15 luglio e fino alle 17 del 15 ottobre.

Continue Reading

Economia

Isole Minori – Strutture ricettive: Decreto Classificazione e Bando Turismo, vincoli e opportunitร 

Redazione

Published

on

Federalberghi Isole Minori Sicilia, in collaborazione con Federalberghi Isole Eolie, fa il punto su due strumenti che rappresentano opportunitร  e vincoli per il comparto turistico-ricettivo, nellโ€™ambito di un incontro rivolto agli operatori del comparto turistico, che si terrร  giovedรฌ 4 luglio alle ore 16:30 presso lโ€™Hotel Aktea di Lipari.

Lโ€™iniziativa si inserisce nel contesto dei recenti aggiornamenti normativi e finanziari resi noti lo scorso 25 giugno da parte dellโ€™Assessorato Regionale del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, con la pubblicazione di due importanti provvedimenti: il nuovo Avviso pubblico a favore delle imprese turistiche nellโ€™ambito della Programmazione FSC 2021โ€“2027 e il Decreto Assessoriale n. 2104/2025, che ridefinisce criteri e requisiti per la classificazione delle strutture ricettive, in attuazione della Legge Regionale n. 6/2025.

Durante lโ€™incontro saranno approfonditi i principali contenuti delle nuove disposizioni, con un focus dedicato alle opportunitร  di finanziamento e agli obblighi di adeguamento che interesseranno sia il comparto alberghiero che quello extra-alberghiero.

In particolare, lโ€™Avviso pubblico rappresenta unโ€™opportunitร  di rilievo per le imprese del settore turistico, prevedendo agevolazioni fino allโ€™80% della spesa ammissibile, con contributi che vanno da un minimo di 50.000 euro a un massimo di 3.500.000 euro. Le domande di partecipazione potranno essere presentate tra il 15 luglio e il 15 ottobre 2025. Tra gli interventi finanziabili rientrano: lโ€™ampliamento, la ristrutturazione o lโ€™ammodernamento di strutture esistenti, la riconversione di immobili in strutture ricettive e il completamento o recupero di immobili in fase di costruzione non ultimati.

Ampio spazio sarร  dedicato anche allโ€™analisi del nuovo Decreto Assessoriale sulla Classificazione, che โ€“ pur configurandosi come un passo importante verso il riordino del comparto โ€“ presenta ancora alcuni dubbi interpretativi e criticitร , in particolare per quanto riguarda i requisiti dimensionali dei monolocali allโ€™interno delle Residenze Turistico Alberghiere. Il provvedimento introduce un generale innalzamento dei requisiti minimi obbligatori per tutte le tipologie ricettive, pur consentendo alle strutture giร  classificate di mantenere il volume originario delle camere.

Interverranno allโ€™incontro il Nino Messana, esperto in finanza agevolata, e Christian Del Bono, presidente di Federalberghi Isole Eolie e Isole di Sicilia, che curerร  un approfondimento tecnico sul nuovo Decreto Assessoriale.

โ€™iniziativa si configura come un momento di aggiornamento e confronto particolarmente rilevante per tutti gli operatori del settore, in una fase cruciale per la riqualificazione e la competitivitร  dellโ€™offerta turistica delle isole minori siciliane.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza