Connect with us

Turismo

Pantelleria, nessun calo turistico: i dati di Tremarco

Direttore

Published

-

Tremarco “๐—ก๐—ฎ๐˜ƒ๐—ถ๐—ด๐—ฎ๐—ป๐—ฑ๐—ผ ๐˜๐—ฟ๐—ฎ ๐—ณ๐—ฎ๐˜๐˜๐—ถ ๐—ฒ ๐—ณ๐—ฎ๐˜ƒ๐—ผ๐—น๐—ฒ. ๐—Ÿ๐—ฎ ๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐—ถ ๐˜๐˜‚๐—ฟ๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ๐—ฐ๐—ฎ ๐—น๐—ฎ๐˜€๐—ฐ๐—ถ๐—ฎ๐—บ๐—ผ๐—น๐—ฎ ๐—ฎ๐—ถ ๐—ฐ๐—ผ๐—บ๐—ฝ๐—น๐—ผ๐˜๐˜๐—ถ๐˜€๐˜๐—ถ”

Nei giorni, si leggono diverse perplessitร  circa il lancio della stagione 2024, lamentando un calo turistico a Pantelleria, rispetto agli anni precedenti.

Ma i numeri che riporta l’assessore con delega al turismo e ai trasporti, Federico Tremarco, relativi ai soli spostamenti aerei che sono quelli meglio certificabili, parlerebbero di una tendenza opposta.

I dati

In una nota di qualche giorno fa ma attuale piรน che mai, l’amministratore cosรฌ rispondeva:

Non c’รจ nessun declino da lamentare, ma una soliditร  che riflette il lavoro diligente delle nostre politiche.
รˆ cruciale che agiamo come comunitร  per migliorare il turismo sull’isola.
Abbiamo collaborato con impegno con partner locali incentivando l’arrivo di visitatori, supportando l’economia locale e promuovendo il nostro territorio non solo in Europa ma anche negli altri continenti.
In tempi in cui la disinformazione รจ spesso piรน rumorosa della veritร , preferiamo concentrarci sulle azioni concrete.
รˆ facile sparare teorie dal proprio scranno, ma รจ molto piรน gratificante vedere i risultati concreti del nostro impegno.

“Continueremo a lavorare con determinazione, perchรฉ รจ proprio l’azione che trasforma le parole in progresso tangibile.
Invito ogni cittadino a guardare oltre le polemiche e a unirsi a noi nel costruire un futuro migliore per Pantelleria.

Grazie per il vostro continuo sostegno e fiducia.


I datiย 

I dati che riferisce l’Assessore Tremarco circa gli arrivi di turisti sull’isola aggiornati al 23 giugno, per quanto concerne i soli collegamenti aerei, vedono un incremento del 10% di turisti sull’isola.

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Trasporti

Parco Nazionale di Pantelleria e Comune a TTG e Stati Generali: una sinergia che crea opportunitร  di sviluppo

Direttore

Published

on

Buone pratiche e nuove proposte per la crescita del territorio

รˆ stata una settimana particolarmente intensa quella che si รจ appena conclusa. Rappresentanti del Parco Nazionale di Pantelleria e del suo Comune hanno partecipato attivamente a due importanti incontri che hanno acceso i riflettori sulla Perla Nera del Mediterraneo: il TTG Travel Experience a Rimini e gli Stati Generali delle Isole Minori Marine a Lipari. Due incontri che hanno messo al centro del dibattito Pantelleria. Una terra di frontiera piรน vicina allโ€™Africa che alla Sicilia, che piรน di altre ha bisogno di attenzione verso il turismo e verso i problemi legati allโ€™insularitร .

Pantelleria al TTG di Rimini

Il TTG, appuntamento di riferimento per la promozione turistica mondiale, ha visto confrontarsi operatori internazionali del comparto per individuare nuovi contatti, ispirazioni e tendenze. E Pantelleria cโ€™era, con il suo iconico โ€œstand dammusoโ€, che non ha bisogno di frecce e insegne, ma che giร  da lontano mostra unโ€™identitร  forte e caratterizzante di un territorio unico. Unโ€™isola che non รจ un semplice puntino sulla carta geografica, ma un continente che racchiude in sรฉ tante ricchezze. โ€œPantelleria รจ mare, ma รจ anche terra. Pantelleria รจ natura. Pantelleria รจ storia, รจ archeologia, รจ termalismo, รจ pietraโ€ ha detto Adele Pineda, vicesindaco dellโ€™isola. โ€œLa passione per Pantelleria nasce dalla semplicitร  degli umaniโ€ ha detto Italo Cucci, Commissario Straordinario dellโ€™Ente Parco Nazionale. โ€œGli umani che hanno costruito i muretti a secco dei quali si dice che, messi per il lungo, sono lunghi come la muraglia cinese. Gli umani che hanno inventato lโ€™alberello diventata creatura dellโ€™Unesco. โ€ฆ Pantelleria si puรฒ tradurre in tanti modi, anche nellโ€™isola del vento allora le viti sono alte cosรฌ, i capperi bisogna quasi sdraiarsi per poterli tirare su. รˆ un mondo tutto particolare dato alla natura. โ€ฆ il Continente Pantelleria ha delle offerte incredibili e spiega perchรฉ poi, chi ci viene, finisce per diventare un appassionatoโ€.

Il TTG รจ stata una vetrina perfetta per mostrare le unicitร  dellโ€™isola, ma anche occasione molto importante per stringere nuove โ€œalleanzeโ€ e rafforzare quelle giร  esistenti per arricchirne lโ€™offerta turistica. โ€œUnโ€™economia, quella legata al turismo, che a cascata porta vantaggi su tutti gli operatori del territorio che hanno capito che investire sulle campagne di volo su Pantelleria significa aumentare il flusso turistico e dare benefici a tuttiโ€ ha affermato Fabio Casano, rappresentante degli albergatori e degli operatori turistici dellโ€™isola.

Pantelleria agli Stati Generali

Ma Pantelleria non รจ solo natura e turismo. รˆ un popolo che vive 365 giorni lโ€™anno le difficoltร  dellโ€™insularitร .
Gli Stati Generali delle Isole Minori Marine sono stati unโ€™importante occasione di confronto e approfondimento proprio sulle tematiche dei territori insulari. Terre belle ma fragili. Luoghi di straordinaria bellezza, custodi di antiche tradizioni ed equilibrio unico tra uomo e natura che convivono con profonde fragilitร , dovute principalmente allโ€™isolamento. E Pantelleria cโ€™era, con il Commissario Straordinario dellโ€™Ente Parco Nazionale Italo Cucci e con il suo primo cittadino Fabrizio Dโ€™Ancona. Italo Cucci ha sottolineato le bellezze dellโ€™isola, narrate in ben 126 libri. Unโ€™isola fatta di โ€œvulcani buoni che creano un ambiente straordinarioโ€, โ€œterra dove esiste un lago in cui un team di ricercatori internazionali ha scoperto lโ€™origine della vitaโ€ e dove Gabriel Garcรญa Mรกrquez prese appunti per ricavare un racconto. Lo scrittore, vedendo Neil Amstrong scendere sulla superficie lunare disse โ€œla Luna รจ quiโ€. Italo Cucci, oltre alle bellezze dellโ€™isola, ha sottolineato lโ€™importanza di avere un Parco Nazionale. โ€œIl Parco Nazionale consente a Pantelleria di avere qualcuno che lavori insieme al Comune. Un rapporto felice quello tra Parco e Comune, nellโ€™operare insieme, e questa รจ una garanzia perchรฉ il Parco รจ il Governoโ€.

Il primo cittadino Fabrizio Dโ€™Ancona ha invece sottolineato, molto duramente, le criticitร  dellโ€™isola che รจ โ€œterritorio della Repubblicaโ€.

Criticitร  che nascono dal sistema trasporti. โ€œLa continuitร  territoriale tanto decantata crea sui nostri territori un effetto domino devastante che solo chi vive il territorio 365 giorni lโ€™anno puรฒ comprendereโ€ ha detto Dโ€™Ancona. Nellโ€™isola cโ€™รจ un โ€œcortocircuito tra le reali necessitร  e quello che invece รจ in essereโ€. Il primo cittadino ha quindi consegnato a

Nello Musumeci, Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, un documento con proposte operative da seguire allโ€™interno dei piani istituzionali per arrivare a coprire i gap presenti sui territori insulari minori. โ€œLa Costituzione Italiana stabilisce una serie di parametri che valgono per tutti i cittadini della Repubblicaโ€. Ma secondo Dโ€™Ancona, se si analizza la realtร , โ€œci sono due categorie di cittadini: cittadini di serie A e cittadini di serie Bโ€ฆ Questo รจ il quadro attuale delle coseโ€.

Continue Reading

Turismo

Adesione allโ€™Area Operatori del Portale Web Turistico โ€œVISIT PANTELLERIA ISLANDโ€

Direttore

Published

on

Premesso che con Avvisoย  Pubblico del 01.10.2025 (consultabile al link:
Visit Pantelleria Island), sono state comunicate modalitร  di registrazione, tariffe ed indicazioni operative per lโ€™adesione allโ€™Area Operatori
del Portale Web Turistico โ€œVISIT PANTELLERIA ISLANDโ€. il Comune di Pantelleria rende noto che tutte le attivitร  produttive che le adesioni allโ€™Area Operatori del portale Web Turistico โ€œVisit Pantelleria Islandโ€, nonchรฉ le relative quote annuali, avranno una
validitร  legata allโ€™anno solare.

Eccezionalmente, per il lancio del portale, sarร  possibile aderire allโ€™annualitร 
2026, anticipando le iscrizioni e usufruendo di tutto il periodo finale dellโ€™anno
2025.
Tuttavia, le future adesioni e/o i rinnovi dovranno essere completati entro il mese
di gennaio di ciascun anno, per garantire la massima visibilitร  delle attivitร  per
lโ€™intero periodo annuale.
Per qualsiasi ulteriore chiarimento รจ possibile contattare lโ€™Ufficio al numero
0923/695004

Puรฒ interessare:ย Visit Pantelleria Island, il portale turistico aperto a tutti gli operatori commerciali e non. I vantaggi di iscriversi

Continue Reading

Turismo

Commissario Cucci di Pantelleria in conferenza Isole Minori a TTG Rimini 2025

Matteo Ferrandes

Published

on

Isole di Sicilia brillano al TTG: Dati di Reputazione Eccellenti e Partnership Strategiche per un Futuro Sostenibile e Data-Driven.
Le strategie future per ilย Programma di Promozione 2026ย includono il potenziamento delย digital marketing,ย educational tourย e la partecipazione a fiere

ย 
ย 
ย 
Le Isole di Sicilia brillano al TTG: Dati di Reputazione Eccellenti e Partnership Strategiche per un Futuro Sostenibile e Data-Driven

La partecipazione diย Islands of Sicily DMOย alย TTG Travel Experience 2025, presso lo stand della Regione Siciliana, si รจ conclusa con un bilancio estremamente positivo, non solo per l’alto interesse riscontrato durante gli incontri diย Meet & Match, ma anche per iย dati di performance e reputazioneย presentati nel corso del talk โ€œIsole di Sicilia: la resilienza sistemica per un prodotto B2B sostenibile e scalabileโ€.ย Lโ€™evento ha rafforzato il posizionamento delle isole minori siciliane come una destinazione unificata, sostenibile e gestita con un approccioย data-driven. La DMO, ha rappresentato gli 8 Comuni delle 14 isole minori e gliย 87 partner privatiย che hanno aderito al programma di promozione 2025, ponendosi ancora una volta come punto di contatto e garanzia operativa per il mercato internazionale.

I dati di monitoraggio presentati, forniti da IODAH, hanno evidenziato unโ€™eccellente reputazione complessiva per lโ€™ospitalitร  e le attrazioni. L’Hospitality Reputation Index (HRI)ย complessivo per l’offerta alberghiera รจ risultato pari aย 88,2, superando eccezionalmente il valore di quella extra-alberghiera, che si attesta suย 84,9. La reputazione dell’offerta alberghiera รจ alta e costante tra le varie isole superando addirittura il valore di 88. Il segmento alberghiero 5 stelle raggiunge l’eccellenza con un HRI diย 96,5, confermandosi tra i piรน alti in Italia. La reputazione delle attrazioni รจ anch’essa superiore alla media nazionale, con l’Attraction Reputation Index (ARI)ย per le esperienze a quotaย 94. Le isole possono vantare benย 73ย tra attrazioni e punti di interesse insigniti del prestigiosoย Tripadvisor Travelersโ€™ Choice Awards 2025, con laย Spiaggia dei Conigliย premiata come destinazioneย “Best of The Best” 2025, con un ARI diย 96,0ย e 6.600 recensioni.

Ilย Meet & Matchย al TTG ha rappresentato un momento cruciale per rinsaldare il network tra le imprese locali e i buyer internazionali, intercettando segmenti di mercato compatibili con le caratteristiche delle piccole isole siciliane. Il modello di governance cooperativa della DMO ha facilitato il matching tra domanda e offerta, proponendo in modo unitario lโ€™offerta turistica delle isole minori sui mercati internazionali. I buyer hanno mostrato particolare interesse per l’offerta di esperienze autentiche e modulabili, organizzate intorno agliย 8 temi trasversaliย (natura e mare, storia e cultura, cibo e vino e paesaggi e tradizioni), che spaziano dalle attivitร  outdoor (trekking/ escursioni in barca/diving) ed escursioni sui vulcani, a visite guidate a siti archeologici e degustazioni.

La DMO ha ribadito che la resilienza sistemica del prodotto si fonda su due pilastri strategici: laย Sostenibilitร  Infrastrutturaleย e laย Leadership Data-Driven. Il Piano Isole Verdi e gli altri investimenti (FESR e FSC) assicurano stabilitร  operativa e gestionale, per interventi su energia, acqua, mobilitร  sostenibile e gestione dei rifiuti alcuni dei quali entro il 2026. Inoltre, la DMO รจ impegnata a diffondere lโ€™adozione degliย Hotel Sustainability Basicsย del WTTC attraverso un protocollo d’intesa. Sul fronte dell’innovazione, la partecipazione al progetto europeoย D3HUB (EU Competence Centre), finanziato da EISMEA, conferma la DMO tra i leader europei per la gestione intelligente delle destinazioni, con l’obiettivo di attuare unaย Action planย per la creazione di una dashboard diย business intelligenceย per la gestione proattiva dei visitatori. Le strategie future per ilย Programma di Promozione 2026ย includono il potenziamento delย digital marketing,ย educational tourย e la partecipazione a fiere, costruendo insieme ai partner un prodotto sempre piรน integrato e lungimirante.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza