Connect with us

Ambiente

Pantelleria, molte strade al buio: in corso ripristino linee

Matteo Ferrandes

Published

-

 

Sono diversi giorni che diverse strade di Pantelleria centro e di altre parti dell’isola si ritrovano al buio. La causa dei guasti è diversa.

A Pantelleria centro, il problema si è verificato dopo i violenti temporali di venerdì e sabato scorsi, quando è arrivata al Comune una segnalazione di una dispersione elettrica. L’evento ha messo in allarme l’Ufficio Tecnico del Comune che ha disposto lo spegnimento dell’illuminazione pubblica, al fine di individuare l’origine della dispersione e ripararla, evitando incidenti più gravi.

Domani mattina, venerdì 11 dicembre, si interverrà per riparare la perdita, nella speranza di individuare subito il guasto e ripristinare il servizio di pubblica illuminazione nel capoluogo.

Il problema dell’illuminazione nel tratto iniziale di Via San Nicola, invece, dipende dalla linea di alimentazione. Le linee di alimentazione della pubblica illuminazione nel centro abitato di Pantelleria, infatti, condividono il neutro con la linea di distribuzione dell’energia elettrica. Una situazione anomala che si trascina da diversi decenni e che si è originata quando la gestione della pubblica illuminazione era affidata alla Smede.

Il Progetto Jessica

Con la seconda fase dei lavori del Progetto Jessica è prevista la realizzazione di nuovi cavidotti di alimentazione per la pubblica illuminazione nel Centro abitato che elimineranno finalmente tale criticità, consentendo una gestione migliore dell’intero sistema.

A Via Ziton e zone limitrofe stiamo verificando la problematica, ma si sospetta che il problema sia occorso a seguito della posa della fibra ottica. Bisogna verificare se è stato tranciato qualche cavo e dove. I tecnici sono già al lavoro per identificare l’eventuale danno e una volta identificato il problema, si provvederà al ripristino da parte del Comune o della ditta che si è occupata di posare la fibra.

Altre verifiche si stanno portando avanti a seguito di altre segnalazioni.

Una cosa da evidenziare è che i nuovi plafoni a led hanno un sistema di protezione che provvede a staccare l’alimentazione quando i parametri della corrente non rispettano i range di legge. Questo al fine di evitare che gli stessi si brucino.

Con la fine della stagione turistica e il calo di presenza sull’isola, è probabile che in molte linee di distribuzione, soprattutto nelle contrade, la domanda di energia elettrica sia drasticamente diminuita con conseguente aumento del valore della tensione oltre i limiti di fornitura che attiva la protezione dei plafoni. Tale problematica deve essere risolta dal Gestore della rete di distribuzione intervenendo nelle cabine elettriche al fine di riportare i valori entro i limiti normali.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria virtuosa per raccolta differenziata. Il report della regione Siciliana

Redazione

Published

on

Rifiuti, al via 45 milioni per contributi su extra costi e premialità differenziata

 
Via all’erogazione dei contributi sui rifiuti ai Comuni dell’Isola, per complessivi 45 milioni di euro. L’assessorato regionale dell’Energia e dei servizi di pubblica utilità ha disposto l’assegnazione  delle somme per gli extracosti sostenuti per il conferimento e trattamento dei rifiuti, per un totale di 25 milioni di euro, mentre altri 20 milioni vengono invece ripartiti tra gli enti locali che hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata.

«Oggi – sottolinea l’assessore Francesco Colianni – pubblichiamo gli elenchi di ripartizione delle risorse tra i Comuni su due fronti importanti. Si tratta di somme rilevanti, determinate dal governo Schifani, dall’assessorato che guido e dall’Assemblea regionale siciliana che ha approvato i vari provvedimenti che ci consentono di erogare tali contributi. La Regione conferma il proprio impegno a supportare gli enti locali nel settore legato ai rifiuti: garantiamo stabilità e funzionalità al sistema sostenendo gli enti nella tutela degli equilibri di bilancio e, al contempo, incentiviamo la raccolta differenziata».

I provvedimenti sui contributi per gli extracosti consentono di assegnare risorse certe ai Comuni che hanno riscontrato criticità e a quelli che sono stati virtuosi.

Di seguito decreto premialità

Continue Reading

Ambiente

Aiuti ai pescatori per 480 mila euro. Sammartino: «Al fianco del comparto»

Redazione

Published

on

Aiuti per la pesca di piccoli pelagici 

Via libera dalla giunta regionale al riconoscimento di evento climatico avverso, assimilabile a calamità naturale, nel settore della pesca con riferimento ai “piccoli pelagici”. Si tratta di aiuti per 480 mila euro destinati agli operatori della filiera che pescano sardine e alici, penalizzati da un sensibile calo della cattura di queste specie ittiche, causato da eventi meteoclimatici e che impatta sulla sostenibilità socio-economica del settore. 

«Il governo Schifani è al fianco dei pescatori che hanno subito perdite di reddito a causa degli straordinari eventi meteo che hanno prodotto un calo del pescato di piccoli pesci pelagici – ha detto l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – Vogliamo dare loro un contributo concreto per recuperare il terreno perduto e rilanciare il comparto».

Il riconoscimento del carattere di evento climatico avverso assimilabile a calamità naturale riguarda i tutti e tre i bacini marini dell’Isola: mar Tirreno, mar Ionio e stretto di Sicilia. In tutti, a causa degli eventi climatici, si è verificata una significativa riduzione degli stock alieutici dei cosiddetti “piccoli pelagici” (Engraulis encrasicolus e Sardina pilchardus). Di conseguenza, si sono avute ripercussioni sulla produzione e sul reddito delle aziende titolari delle unità autorizzate alla pesca e sui relativi equipaggi. 

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.

Si parte domenica 23.

Ecco l’avviso:

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza