Connect with us

Cronaca

Pantelleria- Migranti, Sbarchi in mezzo ai turisti. Diventerà Bellissima “Pantelleria meta ambita da chi?”

Redazione

Published

-

Riceviamo e pubblichiamo

 

 

Pantelleria metà ambita, non solo dal turismo, ma anche dei migranti.

In pieno giorno, sulle scogliere frequentate da bagnanti,  approdano come fossero di casa con piccoli gommoni.

È accaduto stamane, 12 luglio, a poco più delle ore 12,00,presso una caletta a pochi metri di una struttura ricettiva.

Sarebbe da stupidi credere che arrivino dalla loro patria su dei gommoni, e logico risulta pensare che dei pescherecci o delle navi , lascino queste persone al largo per raggiungere le coste con questi piccoli mezzi. Arrivano asciutti, puliti, come se avessero fatto un giro dell’isola panoramico e avessero preso il sole come semplice turisti.

Non si accusa il migrante, ma in questi casi cosa dovrebbe pensare il turista che felicemente e spensieratamente prende il sole e si trova di fronte una simile situazione, e questo è accaduto oggi. Appare inverosimile, eppure qui accade.

Dove e come si tutela la cittadinanza, e se fossero stati armati?

Chi avrebbe protetto quei bagnati da possibili  aggressioni?

A tutto ciò si aggiunge anche la paura del Virus, perché come è noto, anche questi sbarchi potrebbero essere fonte  di possibile contagio.

A tutt’oggi Pantelleria registra 4 casi di positività Covid, dove vogliamo arrivare??

In un paese civile tutto questo non dovrebbe accadere, questi mezzi dovrebbero essere avvistati anzitempo , e dovrebbero essere dirottati in approdi ove non si  causi nessun disagio alla cittadinanza.

Ci rivolgiamo al sindaco, massima autorità sull’isola, di monitorare al massimo la problematica, di garantire il massimo controllo sull’isola, perché spiacevoli situazione come questa di oggi, non si ripetano.

Il turista non paga profumatamente per villeggiare in queste condizioni.

Occorre maggiore tutela del territorio, perché questo è solo l’inizio di una lunga stagione che vedrà protagonisti questi scenari.

Ci siamo passati la scorsa stagione estiva, si eviti quindi di ricadere sugli  stessi errori.

Non si arrivi ad un punto di non ritorno, si rischia di perdere Pantelleria dal controllo e di dare un calcio a quel turismo che tutti attendono con ansia e che come ben sappiamo, per molti, tantissimi, risulta essere fonte di reddito.

Il coordinamento DB

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Cronaca

Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne

Redazione

Published

on

TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.

IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza