Connect with us

Ambiente

Pantelleria, miglioria della viabilità nelle aree del Parco. Sopralluoghi per pianificare l’avvio dei lavori

Direttore

Published

-

 

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria è a lavoro per la pianificazione degli interventi finalizzati al miglioramento della fruizione della viabilità forestale e della rete sentieristica. Da una costante comunicazione tra la comunità pantesca e gli uffici dell’Ente, attraverso le segnalazioni raccolte, è stato possibile stilare un elenco di zone in cui i tecnici del Parco stanno effettuando sopralluoghi per individuare i tratti soggetti ad erosione ad opera delle acque di deflusso superficiale che rendono la loro accessibilità difficoltosa e talvolta non possibile. Seguendo criteri oggettivi, stabiliti dagli studi effettuati, si darà priorità alle vie di accesso ai terrazzamenti in cui insistono coltivazioni di vite ad alberello, per poter consentirne l’adeguata cura e scongiurarne il degrado. Fra le zone interessate ci sono contrada Mueggen e Gibbiuna, la zona perimetrale, Dietro l’isola e Kuddia Attalora. Tale attività vuole essere un proseguimento di quanto già realizzato per garantire continuità degli interventi, in considerazione dell’interferenza di fenomeni metereologici che possono causare danni alla viabilità di stradine e sentieri nell’area Parco. Sulle zone critiche verranno definiti gli interventi di sistemazione idonei che riguardano canalette, drenaggi, pavimentazione in pietra, riempimento dei solchi con terra stabilizzata, staccionate, palizzate antierosive, utilizzando materiali ecocompatibili come legno, sabbia, pietrisco e pietre. Successivamente alla fase di progettazione, si passerà all'esecuzione dei lavori ad opera di imprese locali già inserite nell’albo dei fornitori dell’Ente Parco.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    Aldo Corlazzoli

    17:20 - Novembre 15, 2020 at 17:20

    Buonasera, Vi scrivo da Bergamo. Ho un dammuso a Kanja , oltre Tracino. Potreste mandarmi l’indirizzo del Parco al quale segnalare la situazione della strada sterrata per arrivare alla ns casa? Grazie mille per il Vs prezioso servizio.
    Aldo Corlazzoli
    Via Orti, 39
    24029 – VERTOVA – BG
    Cell. 336 414544

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, dal 17 settembre riprendono le visite agli asini panteschi: Ettore ci aspetta

Redazione

Published

on

Dopo un dovuto e meritato riposo, da mercoledì 17 sarà possibile visitare il piccolo nucleo di asini panteschi presenti sull’isola. Vi aspettiamo alle ore 16:00 in via Madonna del Rosario( chiesetta di Sibà).

Dopo una passeggiata per un breve sentiero, raggiungeremo la residenza degli asini, dove non solo vi parleremo del progetto di tutela e riproduzione messo in atto dal Dipartimento dello sviluppo rurale e territoriale ( servizio 17 per il territorio di Trapani) ma vi faremo interagire con gli asinelli, soprattutto con il piccolo e socievole Ettore di Sibà, primo esemplare di asino pantesco nato sull’isola di Pantelleria dopo 35 anni di assenza della razza.

Per info e adesioni contattate il num. 3295613829

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, segnalata discarica abusiva a Scauri

Direttore

Published

on

La segnalazione arriva da un lettore, che, nel documentare a mezzo di video e foto, ci riferisce che si tratta della zona del faro di Scauri.

Il lettore spiega che si tratta di materiale di risulta, scaricato nel tempo, fino ad aver raggiunto le dimensioni di un vero e proprio scempio per l’ambiente.

Di recente è stato svolto un veloce intervento di rimozione di rifiuti indifferenziati abbandonati, ma in questo caso la pulizia del luogo, per la natura e la quantità degli scarti, sarà più complessa.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza