Ambiente
Pantelleria, miglioria della viabilità nelle aree del Parco. Sopralluoghi per pianificare l’avvio dei lavori

Il Parco Nazionale Isola di Pantelleria è a lavoro per la pianificazione degli interventi finalizzati al miglioramento della fruizione della viabilità forestale e della rete sentieristica. Da una costante comunicazione tra la comunità pantesca e gli uffici dell’Ente, attraverso le segnalazioni raccolte, è stato possibile stilare un elenco di zone in cui i tecnici del Parco stanno effettuando sopralluoghi per individuare i tratti soggetti ad erosione ad opera delle acque di deflusso superficiale che rendono la loro accessibilità difficoltosa e talvolta non possibile. Seguendo criteri oggettivi, stabiliti dagli studi effettuati, si darà priorità alle vie di accesso ai terrazzamenti in cui insistono coltivazioni di vite ad alberello, per poter consentirne l’adeguata cura e scongiurarne il degrado. Fra le zone interessate ci sono contrada Mueggen e Gibbiuna, la zona perimetrale, Dietro l’isola e Kuddia Attalora. Tale attività vuole essere un proseguimento di quanto già realizzato per garantire continuità degli interventi, in considerazione dell’interferenza di fenomeni metereologici che possono causare danni alla viabilità di stradine e sentieri nell’area Parco. Sulle zone critiche verranno definiti gli interventi di sistemazione idonei che riguardano canalette, drenaggi, pavimentazione in pietra, riempimento dei solchi con terra stabilizzata, staccionate, palizzate antierosive, utilizzando materiali ecocompatibili come legno, sabbia, pietrisco e pietre. Successivamente alla fase di progettazione, si passerà all'esecuzione dei lavori ad opera di imprese locali già inserite nell’albo dei fornitori dell’Ente Parco.
Ambiente
Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola.
I dettagli:
Ambiente
Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.
Ambiente
Pantelleria-Gadir, nuova ordinanza su accessi all’area pedonale per residenti e esercenti itineranti

Il Comandante della Polizia Municipale di Pantelleria, Rosario Di Bartolo, ha emesso nuova ordinanza relativamente all’uso/circolazionre dell’area pedonale del Gadir.
L’atto rende inequivocabile qualsiasi condotta e ribadisce
- di mantenere in essere quanto stabilito con atto di Giunta n. 135/2020 di cui in premessa, istitutivo dell’Area Pedonale – Baia di Gadir consentendo all’interno la circolazione ai veicoli di polizia e soccorso nonché a quelli per interventi di emergenza e ai veicoli con limitate o impedite capacità motorie;
- di consentire all’interno dell’area pedonale l’accesso con i veicoli ai residenti o a coloro che abbiano proprietà per le sole operazioni di carico e scarico regolarmente autorizzate;
- di consentire in maniera temporanea e fino al provvedimento di revoca del presente atto, l’accesso agli esercenti l’attività itinerante – tipologia C -settore alimentare, al fine di poter garantire un servizio di ristoro ai residenti e non, della Baia di Gadir;
DISPONE
- Che gli esercenti autorizzati- si attengono scrupolosamente agli orari che la normativa vigente impone e altresì :
- di non collocare sulla sede stradale tavolini – sedie- ombrelloni – o altro, ;
- di occupare il suolo pubblico solo ed esclusivamente con il mezzo autorizzato e dichiarato;
- di non utilizzare nessun tipo di apparecchiatura sonora o attrezzature che emettano suoni al di sopra di quella che la normativa vigente impone;
- di provvedere sempre alla pulizia dell’area occupata e di non lasciare nessun tipo di residuo
- di tenere sempre un decoroso comportamento con abbigliamento idoneo e consono;
- di non utilizzare nessun tipo di pubblicità sulla sede stradale al fine evitare percolo per gli avventori.
L’ordinanza integrale scaricabile: ordinanze_settore v n. 79-2025 gen. 128
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo
Aldo Corlazzoli
17:20 - Novembre 15, 2020 at 17:20
Buonasera, Vi scrivo da Bergamo. Ho un dammuso a Kanja , oltre Tracino. Potreste mandarmi l’indirizzo del Parco al quale segnalare la situazione della strada sterrata per arrivare alla ns casa? Grazie mille per il Vs prezioso servizio.
Aldo Corlazzoli
Via Orti, 39
24029 – VERTOVA – BG
Cell. 336 414544