Segui i nostri social

Trasporti

Pantelleria, libera circolazione su mezzi urbani ed extraurbani per disabili residenti.

Giovanni Di Micco

Pubblicato

-

Trasporto Pubblico - Autobus Pantelleria

Il Comune di Pantelleria ha provveduto alla emissione di tessere per la libera circolazione su tutto il territorio isolano, urbano ed extra, per i diversamente abili.
C’è tempo fino al 30 ottobre 2023 per inoltrare la domanda

L’avviso integrale con l’istanza: https://www.comunepantelleria.it/avviso-pubblico-102/

Pubblicità
1 Commento

1 Commento

  1. Avatar

    Salvatore Belvisi

    22:36 - Settembre 19, 2023 at 22:36

    L’avviso riguarda esclusivamente l’azienda AST che non opera su Pantelleria ma è presente in sicilia

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Pantelleria Isole Minori – Società di Navigazione Siciliana su sospensione aumenti tariffari

Redazione

Pubblicato

il

SNS: “Aumenti tariffari annunciati nei giorni scorsi sospesi fino al 15 dicembre, con l’auspicio che si individui una soluzione nel rispetto della convenzione statale”

Messina – 1/12/2023 – SNS (la società consortile formata da Caronte & Tourist e Liberty Lines che nel 2016 ha acquisito la Siremar) comunica che dopo le “persistenti richieste” giunte dal Ministero delle Infrastrutture e dalla Regione Siciliana gli aumenti tariffari annunciati nei giorni scorsi e che sarebbero dovuti scattare dalla data odierna saranno sospesi fino al 15 dicembre c.a.

L’annunciato aumento tariffario – ricorda SNS – è semplice conseguenza di quanto previsto dalla convenzione statale, che obbliga il vettore a garantire in mantenimento dell’equilibrio economico- finanziario della gestione. “Ben comprendendo il rischio degli inevitabili riverberi sulle popolazioni e l’economia delle isole di un aumento tariffario per compensare l’aumento del costo del combustibile, d’altro canto inevitabile in assenza delle misure compensative espressamente previste dall’art.6 della convenzione statale – spiega SNS – abbiamo fin qui bloccato il meccanismo compensativo previsto dalla convenzione. Ma è altrettanto chiaro che in assenza di misure compensative ciò equivarrebbe alla disapplicazione di quanto previsto contrattualmente, e comporterebbe la conseguente inosservanza, da parte della società, dell’obbligo di garantire l’equilibrio economico-finanziario della gestione”.

Aderendo alla richiesta giunta da Ministero e Regione Siciliana e confermando la sospensione degli aumenti previsti fino al prossimo 15 dicembre, SNS auspica, se ritenuto utile, la costituzione di un tavolo tecnico “allo scopo di individuare soluzioni condivise che consentano di contemperare le esigenze manifestate dalle parti”.

Leggi la notizia

Trasporti

Ultima Ora – Sospensione rincari tariffe tratte marittime Siremar da/per Pantelleria

Redazione

Pubblicato

il

SOSPENSIONE RINCARI TARIFFE TRATTE MARITTIME SIREMAR DA/PER PANTELLERIA

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza e gli utenti interessati che l’entrata in vigore del nuovo listino tariffe per le linee “Siremar” di interesse ministeriale, inizialmente programmata per il prossimo 01 dicembre, è stata sospesa.

I rincari sono stati sospesi nelle more dell’apertura di un tavolo tecnico con le Istituzioni competenti al fine di esaminare approfonditamente gli aspetti relativi alle tariffe e valutare le eventuali soluzioni che possano tutelare al meglio gli interessi della comunità.

In conseguenza di questa decisione, l’aumento delle tariffe precedentemente annunciato sarà posticipato al giorno 11 dicembre.

Questo rinvio offre l’opportunità di condurre un dialogo costruttivo e trovare soluzioni condivise che rispettino le esigenze della popolazione e assicurino la sostenibilità del servizio di trasporto marittimo. L’Amministrazione Comunale ringrazia la cittadinanza per la comprensione e la collaborazione e si impegna a mantenere informata la comunità su ogni sviluppo futuro riguardante la questione delle tariffe delle linee “Siremar”.

Pantelleria, 30 novembre 2023

Leggi la notizia

Trasporti

Pantelleria Isole Minori – Caro traghetti, On. Safina (PD) “Governo intervenga subito per blocco aumenti”

Redazione

Pubblicato

il

Safina (PD) sul caro-traghetti: “Il Governo intervenga subito per bloccare gli aumenti ”

 

 “Lenire i disagi e agevolare i trasferimenti degli abitanti delle isole minori è sempre stato uno dei punti fermi della mia azione politica. Bene, dunque, la sinergia con l’assessore al Comune di Trapani La Porta, col sindaco Tranchida e l’amministrazione comunale tutta per la nuova navetta sul molo Ronciglio a disposizione dei passeggeri in imbarco e sbarco da e per Pantelleria”.

Così il deputato regionale trapanese Dem, Dario Safina, sull’istituzione del nuovo servizio gratuito che partirà dal 1° dicembre.

“D’altro canto, però – prosegue Safina – sono seriamente preoccupato per l’annunciato aumento delle tariffe dei collegamenti navali da parte della Siremar, a partire già dal mese prossimo. Si tratta di un atto scellerato che rischia di compromettere seriamente la già precaria condizione delle isole minori. Il diritto alla mobilità va garantito senza se e senza ma. Aumentare del 20 per cento il costo dei biglietti, con un ulteriore rincaro del 10 per cento a febbraio del 2024, significa precludere ai più la possibilità di spostarsi liberamente gravando ulteriormente sulle tasche dei cittadini più disagiati.

 

“Oggi stesso – conclude il deputato trapanese – presenterò in aula una interrogazione all’assessore alla Mobilità Alessandro Aricò e al presidente della Regione Renato Schifani perché si affronti immediatamente il problema. Non possiamo permettere che a pagare le scelte sbagliate di una politica miope e poco lungimirante, ricadano sulla popolazione delle isole minori”.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza