Connect with us

Ambiente

Pantelleria, l’Ente Parco in visita alla Novamont per conoscere ciclo produttivo materie prime biodegradabili e compostabili

Redazione

Published

-

La rappresentanza del Parco Nazionale Isola di Pantelleria è stata in visita conoscitiva a Novara, nella sede di Novamont, azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e della biochimica, con la quale l’Ente ha stipulato un protocollo di ricerca e sperimentazione, in collaborazione con l’Università di Palermo, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali. L’incontro con l’amministratore delegato Catia Bastioli è valso a conoscere in modo approfondito il ciclo produttivo delle materie prime dei prodotti biodegradibili e compostabili.

Novamont, già da qualche anno, fa dell’isola un laboratorio di sperimentazione con azioni che interessano le attività agricole: in particolare, per la riduzione dell’uso dei diserbanti, come il glifosato, che viene sostituito dall’acido pelargonico, ottenuto da olio vegetale; e per l’eliminazione delle plastiche nelle strutture utilizzate all’appassimento dell’uva o alla produzione di ortaggi, scegliendo particolari schermi biodegradibili. Si tratta di attività sperimentali in linea con le finalità del Parco volte alla tutela della biodiversità, alla salvaguardia e alla valorizzazione del paesaggio rurale pantesco, anche attraverso l’applicazione di metodi di gestione e di restauro ad alta sostenibilità ambientale idonei a mantenere un’integrazione tra uomo e ambiente naturale.

Il risultato degli interventi di Novamont vuole essere il raggiungimento di alti standard produttivi con la garanzia di prodotti di qualità: elementi che diventano un valore aggiunto, anche, per la commercializzazione. Complementari sono, anche, le attività di ricerca e divulgazione, che focalizzando l’attenzione sulla specificità del suolo e sul mantenimento della biodiversità, per progettare sistemi a basso impatto ambientale; ridurre l’utilizzo della plastica tradizionale per evitarne la dispersione e l’accumulo nel suolo; sperimentare pratiche agronomiche innovative con l’obiettivo di ridurre il consumo di acqua, energia e produzione di rifiuti.

Ambiente

Pantelleria, 3 milioni di euro per riqualificazione area urbana. Al via bando

Direttore

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha indetto bando per la realizzazione dei lavori di riqualificazione urbana dell’area compresa tra l’Aeroporto ed il Porto di Pantelleria” – CUP H27H22003540008, avente un importo complessivo di
€ 2.999.924,90,
di cui € 2.310.221,82 per lavori a base d’asta compreso oneri della sicurezza pari ad € 26.664,33 non soggetti a ribasso, oltre € 689.703,07 per somme a disposizione dell’Amministrazione.
Detta procedura aperta segue il criterio del minor prezzo ai sensi dell’art. 108 primo comma del Codice e secondo le disposizioni di lex specialis contenute nel bando/disciplinare di gara che, allegato sub “A”, contestualmente si approva.

Nello specifico le zone interessate saranno:

Via Madonna della Margana (dalla via Circonvallazione aeroporto);
– Via San Nicola;
– Via Kuddia Bruciata;
– Via Roma;
– Via Punta di Croce (fino all’area portuale

Di dare atto che:  ai sensi dell’articolo 58, comma 2, del Codice dei Contratti, l’appalto non è stato suddiviso in lotti in ragione del fatto che l’affidamento è diretto alla compiuta realizzazione dell’opera, la cui frammentazione in lotti non consentirebbe una distinta autonomia e funzionalità degli stessi. I lavori si riferiscono, infatti, ad un progetto caratterizzato da interventi funzionalmente e localmente interconnessi la cui unitarietà favorisce meglio i tempi di realizzazione degli stessi, con inevitabili ricadute positive sul fabbisogno finanziario occorrente per l’esecuzione dell’appalto;  ai sensi dell’art. 58 del Codice, la gara d’appalto sarà gestita interamente con sistemi telematici;  l’appalto va inteso “a misura”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, 8 settembre Consiglio Comunale su 2 parchi pubblici e relativi parcheggi. Ecco dove

Direttore

Published

on

Il Presidente del Consiglio del Comune di Pantelleria, Giuseppe Spata, ha convocato assise per il giorno lunedì 8 settembre 2025, alle ore 12.00, discutere i punti all’ordine del giorno riportati di seguito.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Scauri – settembre 2025. Ecco quando

Direttore

Published

on

E’ uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Scauri

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza