Connect with us

Trasporti

Pantelleria – Isole Minori, Schillaci (M5S): Continuano disservizi sui collegamenti. Regione verifichi contratti con le compagnie

Redazione

Published

-

Isole minori. Schillaci (M5S): Continuano i disservizi sui collegamenti. Regione verifichi contratti con le compagnie 

Palermo 17 agosto 2022 – “Anche in questa estate si stanno verificando i disservizi che denunciamo puntualmente da anni sui collegamenti marittimi da e per le isole minori siciliane. Quanto successo negli scorsi giorni per i collegamenti tra Mazara e Pantelleria è inaccettabile. Chiediamo che venga presto attuata la norma per l’ istituzione del tavolo di vigilanza sui contratti e convenzioni tra la Regione e le Società di trasporto marittimo”. A dichiararlo è la deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci, componente della commissione turismo, a proposito dei reiterati disservizi che le società di trasporto marittimo offrono ai passeggeri.

 

“Proprio a cavallo di ferragosto – spiega Schillaci – la società Caronte & Tourist spa, con un messaggio inviato al sindaco di Mazara del Vallo, ha comunicato che a causa di un guasto alla nave Sansovino in servizio alle Pelagie, ha dirottato in quella tratta la nave Pietro Novelli che era invece dedicata al collegamento marittimo sperimentale Mazara-Pantelleria. E’ stato quindi sospeso temporaneamente il collegamento Mazara-Pantelleria e viceversa che era stato attivato il martedì e giovedì. Stessi disservizi si verificano in maniera puntuale con gli aliscafi, che sono spesso vecchi, sporchi, colmi di amianto e i cui prezzi dei biglietti per i passeggeri sono esorbitanti”.

“Quello che deve fare la Regione – sottolinea la deputata- è verificare se i mezzi sostitutivi hanno le stesse caratteristiche e in caso contrario, applicare eventualmente le sanzioni previste dalla convenzione. Ecco perché occorre che il governo regionale applichi la mia norma, approvata in sede di variazioni di bilancio all’ARS, che istituisce il tavolo tecnico permanente che serve a vigilare sull’effettivo rispetto dei servizi sottoscritti dalle compagnie di navigazione attraverso i contratti e le convenzioni con la pubblica amministrazione. In un periodo come quello in corso, qualsiasi disservizio provocato ai viaggiatori, è un pessimo biglietto da visita per una Regione che, grazie al turismo, può recuperare quel PIL perso negli anni della pandemia”- conclude la deputata ARS.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trasporti

Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist

Direttore

Published

on

Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla  Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.

Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines. 
 In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza