Connect with us

Cronaca

Pantelleria – Isole Minori – “Operazione Estate Sicura 2023”: sequestri pesce, vino e prodotti di bellezza. Ecco a chi

Direttore

Published

-

“OPERAZIONE ESTATE SICURA 2023” INTENSIFICATI I CONTROLLI SULLE ISOLE.

A partire dall’inizio di giugno 2022 i Carabinieri del N.A.S. di Palermo, hanno incrementato i servizi di vigilanza e repressione delle violazioni nel settore alimentare e sanitario con la collaborazione dei Comandi territoriali dell’Arma di Trapani, le attività di controllo e monitoraggio, intensificando gli interventi, allo scopo di prevenire e reprimere le condotte illecite e vigilare sul rispetto delle normative a tutela della salute dei cittadini. In particolare, in considerazione anche del grande afflusso di turisti, sono state intensificate le attività ispettive presso le isole ed i militari del N.a.s. si sono spostati sull’isola di Favignana, dove sono stati ispezionati diversi esercizi di ristorazione.

A conclusione delle verifiche sono stati sottoposti a sequestro amministrativo Kg. 83 di pesce e preparati a base di prodotti ittici del valore complessivo di circa 2.000 euro, comminando sanzioni amministrative per complessi 7.500 euro e segnalando 5 persone alle competenti autorità amministrative e sanitarie.

I controlli a Pantelleria

Una particolare attenzione è stata dedicata all’isola di Pantelleria, ove sono stati controllate, con il supporto della locale Stazione Carabinieri, strutture ricettive, lidi balneari, esercizi di ristorazione ed aziende di produzioni agricole, riscontrando 18 sanzioni amministrative per complessivi 30.000 euro circa e segnalate 18 persone alle competenti autorità amministrative e sanitarie.

I sequestri

A seguito delle suddette verifiche sono stati altresì posti sotto sequestro prodotti alimentari per circa kg.552 di cui 450 di prodotti ittici ed una quarantina di prodotti cosmetici, per un valore complessivo di circa 15.000 euro nonché 15.800 litri di prodotti vinosi poiché privi della denominazione di vendita del valore complessivo di 240.000 euro.

Il blocco ufficiale

Inoltre i militari hanno altresì proceduto al “blocco ufficiale” di diversi locali e container di un’azienda, adibiti a deposito, poiché mancanti della registrazione sanitaria, al cui interno ove erano custoditi circa kg.1.185 di alimenti e litri 3.840 vari per un valore di 60.000 euro, anche questi sottoposti al citato vincolo.

Fra le infrazioni più spesso riscontrate si annoverano le carenze igieniche dei locali, l’assenza o il mancato aggiornamento della registrazione sanitaria, la mancata predisposizione delle procedure di autocontrollo, l’omessa indicazione sui prodotti preparati in loco ed esitati alla vendita, la mancata attuazione delle procedure di autocontrollo alimentare ed in particolare il rispetto delle normative attinenti alla tracciabilità dei prodotti e degli ingredienti, indispensabili per garantire la sicurezza della filiera alimentare.

Le attività ispettive proseguiranno per l’intero periodo estivo.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
1 Comment

1 Comment

  1. Avatar

    Rosa

    19:54 - Luglio 12, 2023 at 19:54

    Avendo casa a Pantelleria mi auguro che i controlli alimentari continuano perché ho riscontrato parecchie volte alimenti conservati molto male e pesce che veniva presentato alla vendita per parecchi giorni.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Favignana, accoltella due persone: 18enne arrestato

Redazione

Published

on

Le vittime trasportate in elisoccorso

Lo scorso weekend i Carabinieri della Stazione di Favignana sono intervenuti presso la struttura sanitaria dell’isola in quanto erano giunte due persone, un 47enne e la compagna 45enne, con ferite da arma da taglio. Dai primi accertamenti, i militari, raccogliendo le testimonianze dei feriti, sono subito riusciti a rintracciare e trarre in arresto, per lesioni personali aggravate, il presunto autore dell’accoltellamento (un 18enne), trovato nella propria abitazione con ancora addosso i vestiti sporchi di sangue. Il giovane si sarebbe pure reso responsabile di minaccia aggravata in danno del personale sanitario intervenuto, anche sferrando calci sul mezzo di soccorso danneggiandolo. Dopo l’udienza di convalida il 18enne è stato sottoposto alla misura degli arresti domiciliari mentre il 47enne e la compagna feriti sono stati trasportati con l’elisoccorso all’ospedale di Palermo, con prognosi di diversi giorni. Sono in corso accertamenti sul movente del vile gesto.

Continue Reading

Cronaca

Dal Parco Nazionale di Pantelleria piena solidarietà al Presidente Renato Schifani

Redazione

Published

on

Il Commissario Italo Cucci e tutti i dipendenti del Parco Nazionale Isola di Pantelleria esprimono piena solidarietà al presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, oggetto di gravi intimidazioni. Una lettera minatoria inviata presso la sua abitazione e ripetute telefonate con minacce di morte alla segreteria della Presidenza hanno allarmato le istituzioni.

La Procura di Palermo ha avviato le indagini. Secondo quanto riportato dalle agenzie di stampa, le intimidazioni sarebbero legate all’impegno del governatore nella gestione del ciclo dei rifiuti e nella lotta alla droga.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – maggio 2025

Direttore

Published

on

E’ reso noto il calendario di distribuzione dell’acqua, nella contrada di Khamma e Tracino, per il mese di maggio 2025.

Comincia domani 24 maggio.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza