Connect with us

Ambiente

Pantelleria, iniziativa di pulizia della scogliera. Prima tappa Mursia

Maria Chiara Conticello

Published

-

Ripulire la costa di Mursia. È questo l’obiettivo dell’iniziativa proposta da Andrea Fumuso e Mario Squitieri.

Negli ultimi giorni, infatti, la zona è stata protagonista di numerose segnalazioni sui social per lo stato di degrado in cui si trova.

La proposta è stata avviata su Facebook dallo stesso Andrea Fumuso che, insieme a Mario Squitieri, spesso ripulisce gli scogli e recupera ciò che il mare sta restituendo.

«Giorni fa – ha scritto Fumuso – su una pagina social di Pantelleria è stata segnalata questa zona costiera in condizioni di degrado.

Vi informo che stiamo provando a organizzare una giornata dedicata alla pulizia delle nostre coste e, nel caso specifico, la zona di Mursia. Vi terremo aggiornati con relative info su giorno e orario. Spero in una partecipazione numerosa e chiunque ha un mezzo furgone, camion, ape… è  il benvenuto.

Vi invito chi veramente vuole partecipare a contattarmi telefonicamente al numero 3492346151 anche via whatsapp in modo da organizzare in largo anticipo l’iniziativa.».

L’iniziativa ha avuto il consenso del Comandante della Capitaneria di Porto, Ten. di Vasc. Antonio Terrone, che nello scorso autunno aveva organizzato e dovuto annullare una operazione simile, per evitare di creare possibili assembramenti.

Per ufficializzare l’iniziativa attuale, però, bisogna aspettare l’approvazione da parte dell’Amministrazione Comunale che valuterà se è possibile organizzare l’evento senza il rischio contagio da Covid-19.

Seguiranno, dunque, aggiornamenti.

Maria Chiara Conticello

Maria Chiara Conticello è nata a Erice il 25 febbraio 1998. Nel 2020 si è laureata in Scienze dell'Informazione: Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche presso l'Università di Messina. Dal 2020 collabora con il giornale Online Prima Pagina Trapani. Nel 2021 avvia una collaborazione con il Giornale di Pantelleria. Attualmente frequenta il Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo.

Ambiente

Pantelleria, dal 7 al 14 giugno tutto sport, natura e ballo con Panta-Thlon

Matteo Ferrandes

Published

on

PANTA-THLON 2025
Dal 7 al 14 giugno – Isola di Pantelleria

Dopo il grande successo dell’edizione 2024, torna Pantathlon, l’esperienza multisport che unisce sport, natura e cultura nella suggestiva cornice dell’isola di Pantelleria.

Dal 7 al 14 giugno 2025, gli appassionati di ciclismo, corsa e nuoto potranno mettersi alla prova lungo itinerari spettacolari, accompagnati da istruttori qualificati e immersi nei paesaggi unici dell’isola.

Oltre all’attività sportiva, l’evento offrirà momenti di convivialità all’insegna della tradizione: degustazioni di cucina locale, musica dal vivo e incontri con la cultura pantesca.

Un’occasione imperdibile per vivere un’esperienza autentica e condividere la passione per lo sport in un contesto naturale straordinario.

 Per maggiori informazioni e iscrizioni:
www.pro-pantelleria.com/pantathlon.html

Continue Reading

Ambiente

Attenzione residenti di Pantelleria Centro: notizie su erogazione acqua

Direttore

Published

on

Il giorno di Pasqua 2025, domenica 20 aprile, verrà effettuato il servizio di distribuzione dell’acqua, ma non nella giornata di lunedì 21 aprile in Pantelleria Centro e zone limitrofe, come spiegato nell’avviso pubblico che riportiamo di seguito

Continue Reading

Ambiente

Deteneva in casa 15 tartarughe di specie protetta. Denunciato 44enne

Marilu Giacalone

Published

on

CUSTONACI: SORPRESO A DETENERE IN CASA 15 TARTARUGHE DI

SPECIE PROTETTA. DENUNCIATO 44ENNE

I Carabinieri della Stazione di Custonaci, con il supporto dei Carabinieri Forestali del
Centro Anticrimine Natura di Palermo, hanno denunciato un 44enne del posto per la
detenzione dentro casa di 15 esemplari di tartaruga della specie protetta Testudo
Hermanni, prive di certificato.
Le tartarughe, poste sotto sequestro, sono state affidate al Centro Regionale Recupero
Fauna Selvatica di Ficuzza (PA).

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza