• Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
giovedì, Gennaio 28, 2021
  • Accedi
Il Giornale di Pantelleria
15 °c
Pantelleria
18 ° Gio
17 ° Ven
16 ° Sab
17 ° Dom
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Il Giornale di Pantelleria LOGO
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Home Curiosità

Pantelleria, il gelso dalla storia alla mitologia, in un concentrato di Nicoletta Natoli

Direttore Di Direttore
13:18 - Luglio 5, 2020
in Curiosità, Gastronomia
Tempo di lettura 2 Min
0
Pantelleria, il gelso dalla storia alla mitologia, in un concentrato  di Nicoletta Natoli
CondividiTweet!
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Un’immagine perfetta dell’estate sicula? La granita…da mangiare assolutamente con la “brioscia”! Questo squisito dolce freddo può essere preparato con diversi ingredienti, come ad esempio il limone, la fragola, il caffè e il gelso, un frutto simbolo della Sicilia che può essere usato anche per molte altre preparazioni. Introdotto dagli Arabi nel IX secolo, presenta una varietà bianca e una nera, e per i Greci era consacrato al dio Pan, legato alle selve e alla natura. La sua coltivazione a Pantelleria è favorita dalla temperatura mite, e le sue piante vantano qualità e caratteristiche di acclimatamento uniche. Al gelso è legata la leggenda di Piramo e Tisbe, resa celebre dal poeta romano Ovidio nelle Metamorfosi. Definiti da alcuni studiosi i Romeo e Giulietta siciliani, questi innamorati furono rinchiusi dai rispettivi genitori negli sgabuzzini dei loro palazzi, separati da una fessura attraverso la quale i due si scambiavano baci e frasi d’amore. Stanchi della loro situazione, progettarono di scappare insieme e vagarono per le campagne agrigentine fino ad arrivare ai piedi di un gelso, dove trascorsero la notte. Alle prime luci del giorno, Tisbe si recò presso una sorgente d’acqua, dalla quale stava bevendo una fiera. Impaurita, la ragazza scappò e perse il velo con cui si era coperta durante la fuga con Piramo. Irritato per aver avvertito la presenza di un’estranea, l’animale prese il velo, lo lacerò e lo sporcò di sangue. Piramo, non vedendola tornare, andò a cercare l’amata nei paraggi, e dopo aver trovato il suo velo sporco di sangue, decise di suicidarsi pensando che fosse morta. Superata la paura, Tisbe tornò alla sorgente, dove trovò Piramo disteso a terra in fin di vita. Prima che questi morisse, gli sussurrò delle parole disperate e poi si uccise a sua volta. Secondo la leggenda, dal sangue versato dai due innamorati i frutti del gelso si sarebbero colorati di rosso scuro.

Tags: gelsonicoletta natolistoria
Condividi133InviaTwitta!Condividi
PUBBLICITÀ
Articolo precedente

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Prossimo articolo

“Li sordi siminati”: come arricchirsi secondo gli ironici versi di Lillo di Pantelleria

Direttore

Direttore

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Leggi altre Notizie simili

Il passito di Pantelleria e il cannolo siciliano nella moneta da 5 euro

Il passito di Pantelleria e il cannolo siciliano nella moneta da 5 euro

Di Maria Chiara Conticello
14:27 - Gennaio 25, 2021
0

Sono il cannolo e il vino passito i due simboli impressi sopra la moneta da 5 euro della nuova collezione...

Oggi è il Blue Monday. Ma è davvero il giorno più triste dell’anno?

Oggi è il Blue Monday. Ma è davvero il giorno più triste dell’anno?

Di Giuliana Raffaelli
17:01 - Gennaio 18, 2021
0

Il terzo lunedì del mese di gennaio (che quest’anno cade oggi) è conosciuto come il Blue Monday, cioè il lunedì...

La cultura del “peperoncino” a Pantelleria, rappresentata dalla simpatica poesia di Lillo

La cultura del “peperoncino” a Pantelleria, rappresentata dalla simpatica poesia di Lillo

Di Direttore
19:17 - Gennaio 6, 2021
0

A Pantelleria, il peperoncino è un ortaggio assai diffuso e usato. Ricordo che mio nonno paterno, Fortunato Cozzo, non usciva...

Voli scontati per Pantelleria con DAT Volidisicilia: incentivato il turismo scolastico da Vivere Pantelleria e Pantelleria Island

La Sicilia nel Vento del Sud, Pantelleria nei progetti dei Servizi Segreti

Di Orazio Ferrara
12:46 - Gennaio 4, 2021
0

Amara e bellissima la Sicilia degli anni che vanno dal 1943 al 1946: vi aleggiava, palpabile, un insostenibile sogno, quello...

Oroscopo del 2020 per tutti i segni di Paolo Fox

Tutti i segni nell’oroscopo 2021 di Paolo Fox

Di Redazione
19:32 - Gennaio 2, 2021
0

Dopo un 2020 imprevedibile, che nessuno aveva pronosticato e immaginare, dopo un anno in cui ciascuno di noi ha rivisitato...

Il Senatore Grasso in viaggio per Pantelleria, con trambusto e sorriso nel suo libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”

Il Senatore Grasso in viaggio per Pantelleria, con trambusto e sorriso nel suo libro “Paolo Borsellino parla ai ragazzi”

Di Nicoletta Natoli
19:26 - Dicembre 12, 2020
0

Nel luglio scorso il senatore Pietro Grasso, giudice nel primo maxiprocesso a Cosa Nostra, ha pubblicato “Paolo Borsellino parla ai...

Carica altri articoli
Prossimo articolo
“Li sordi siminati”: come arricchirsi secondo gli ironici versi di Lillo di Pantelleria

"Li sordi siminati": come arricchirsi secondo gli ironici versi di Lillo di Pantelleria

Pantelleria si fa bella! Iniziati i lavori di discerbatura delle strade. Risponde il Sindaco

Il PD di Pantelleria sulle condizioni delle strade e il loro discerbo

Cambio di presidenza al Rotary Club di Pantelleria: la campana suona per il Comandante Vito Simonte

Cambio di presidenza al Rotary Club di Pantelleria: la campana suona per il Comandante Vito Simonte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PUBBLICITÀ
  • 4.8k Fans
  • 1.4k Followers
  • 46 Subscribers
  • Più letti
  • Commenti
  • Più recenti
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

09:40 - Giugno 7, 2020
Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

Pantelleria, catturato Pesce Lepre pericoloso da toccare. Il biologo Andrea Biddittu spiega la specie

12:13 - Luglio 2, 2020
E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

E’ morto Stefano D’Orazio il batterista dei Pooh innamorato di Pantelleria

07:53 - Novembre 7, 2020
Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

Pantelleria piange Elia Farina. A soli 23 anni insegna il valore della vita – Video

10:01 - Luglio 4, 2020
Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

Sicilia, registrazione obbligatoria a siciliasicura.com per i non residenti

40
Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

Pantelleria e i suoi soprannomi, un sistema anagrafico sempre attuale – Prima parte

8
Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

Pantelleria, un lettrice segnala: al Lago niente cestini per immondizia e cartelli scoloriti. Dotare la zona con bagni chimici

7
Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

Pantelleria troppo cara. Un turista scrive al sindaco Vincenzo Campo

6
Pantelleria, allerta meteo: vento fino a 55 km orari

Pantelleria, allerta meteo: vento fino a 55 km orari

11:08 - Gennaio 28, 2021
Pantelleria a lutto per la scomparsa di Aurelio Gorgone

Pantelleria a lutto per la scomparsa di Aurelio Gorgone

08:23 - Gennaio 28, 2021
Regione Siciliana senza legge ad hoc sul cybernbullismo. L’On. Assenza “Un ddl è priorità”

Regione Siciliana senza legge ad hoc sul cybernbullismo. L’On. Assenza “Un ddl è priorità”

17:33 - Gennaio 27, 2021
Pantelleria, convocato Consiglio Comunale. Tra i punti: abbattimento barriere architettoniche e efficientamento energetico

Pantelleria, convocato Consiglio Comunale. Tra i punti: abbattimento barriere architettoniche e efficientamento energetico

15:16 - Gennaio 27, 2021
PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Il Giornale di Pantelleria è un quotidiano online e nasce da una idea di Marina Cozzo, direttore della testata, che gratuitamente informa su fatti di cronaca, cultura, società che avvengono nel territorio Pantelleria e non solo, ampliando il tiro sulle notizie nazionali i internazionali di maggior tiratura. La libera fruizione tende ad una divulgazione più amplia così da portare la voce dell’isola in tutto il mondo.

ilgiornaledipantelleria.it è una testata registrata presso il tribunale di Latina, n. 5 in data 16/07/2019
Il Giornale Di Pantelleria - Edito in Italia da Noùs Editore Srls
Privacy Policy | Correzioni| Fact-checking

Disattivazione notifiche o newsletter

Direttore: Marina Cozzo | Webmaster: Alessandro Ferrigno

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ricevi via email le ultime notizie su Pantelleria
Iscrivendoti riceverai le ultime notizie via mail, potrai disattivare l'iscrizione in qualsiasi momento. Leggi la nostra Privacy Policy.

Controlla la tua casella di posta per confermare la tua iscrizione. Se non trovi nulla verifica nella cartella SPAM.

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Home
  • Primo piano
  • Ultima Ora
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sanità
  • Trasporti
  • Meteo
  • Accedi

© 2020 Il Giornale di Pantelleria - Un prodotto Noùs Editore Srls | Grafica & Design by Ferrigno Web Agency

Accedi al tuo profilo!

Inserisci i tuoi dati d'accesso

Non ricordi la tua Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Accedi

Ritrova la tua password

Inserisci il tuo nome utente o la email per resettare la tua password.

Accedi
Questo sito utilizza i cookie. Per continuare ne dovrai consentirne l'uso. Per maggiori informazioni visita la nostra Privacy e Cookie Policy.