Connect with us

cronaca

Pantelleria, ieri incontro tra On. Sibilia e vertici dei Vigili del Fuoco per sede distaccamento. Ricordato Gianni Errera

Direttore

Published

-

Presa visione attuale sede precaria dei VV.FF.

Assicurato impegno dell’amministrazione per terminare in tempi certi la ristrutturazione del distaccamento

 

Nella giornata di ieri , 3 marzo 2022, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Interno con delega ai Vigili del fuoco, on. Carlo Sibilia, il Capo Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile, Prefetto Laura Lega, il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, ing. Guido Parisi e il Direttore Regionale dei Vigili del Fuoco per la Sicilia, ing. Ennio Aquilino, sono stati a Pantelleria in visita istituzionale al distaccamento aeroportuale VVF dell’isola.

 

 

Ad accogliere la delegazione ministeriale oltre al Comandante provinciale ing. Michele Burgio, anche il Prefetto di Trapani Filippina Cucuzza e il Sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo.

Gli alti vertici del Corpo Nazionale durante l’incontro con i vigili del fuoco panteschi, che si è svolto presso la sede di servizio messa a disposizione dalla Marina Militare, all’interno dell’aeroporto, hanno preso visione dell’attuale situazione logistica e hanno assicurato l’impegno dell’amministrazione affinché siano realizzati in tempi certi i lavori di ristrutturazione del distaccamento VV. F.

Nel contempo è stato riferito che saranno portati alla firma gli accordi con la Marina Militare e con l’Aeronautica Militare per il miglioramento delle sedi provvisorie, in uso al personale vigilfuoco.

 

Il Capo del Corpo nazionale, nel suo intervento, ha invitato le Autorità e tutto il personale presenti ad un minuto di silenzio alla memoria del vigile del fuoco Giovanni Errera deceduto libero dal servizio in occasione della tromba d’aria che ha colpito l’isola di Pantelleria nel 2021.

 

Infine, il Comandante Burgio nel suo intervento di benvenuto ai vertici del Ministero dell’Interno ha ringraziato il personale di Pantelleria che da più di tre anni ha convissuto in una precaria situazione logistica, dimostrando alto senso del dovere e elevato spirito di sacrificio.

 

Al termine il Comandante Burgio ha fatto omaggio agli illustri ospiti del Crest del Comando.

 

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Ambiente

CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni

Redazione

Published

on

Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo

L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.

Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.

Dal giorno 24 novembre procederemo:

1.⁠ ⁠all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.

Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).

2.⁠ ⁠all’Elaborazione di Simulazioni.

Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.

Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.

Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.

Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.

Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.

La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.

 

Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT

Avv. Marcello Sparacio

Ing. Angelo Parisi

 

Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza