Connect with us

Cronaca

Pantelleria, guai giudiziari per 7 persone in cantiere edile: 15.mila euro di sanzioni e oltre 133mila di ammende

Redazione

Published

-

I CONTROLLI DEI CARABINIERI SULLA SICUREZZA DEI POSTI DI LAVORO: 7 PERSONE DENUNCIATE

 

 

I Carabinieri della Stazione di Pantelleria e del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani hanno svolto un complesso servizio, articolato in più giorni, volto alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro e al contrasto del lavoro irregolare, con la collaborazione di personale INL della sede INPS di Trapani.

In tale contesto, sono state effettuate ispezioni presso 4 cantieri edili e 5 ditte operanti nel settore delle costruzioni a conclusione delle quali, sono emersi gravi indizi di colpevolezza, a vario titolo, nei confronti di 7 persone che sono state deferite alla competente Autorità Giudiziaria. Si tratta di cinque persone in qualità di legali rappresentanti di altrettanti ditte operanti nello specifico settore, un architetto responsabile di un cantiere edile e un privato cittadino proprietario di un immobile in ristrutturazione.

In particolare, le presunte violazioni della normativa in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro, contestate dai Carabinieri, riguardano la mancata adozione delle necessarie cautele sui luoghi di lavoro, la mancata sottoposizione dei lavoratori alla prescritta visita medica, la mancata redazione del piano operativo di sicurezza con relativa mancata vigilanza sulla sua applicazione e la mancata nomina del coordinatore per la sicurezza.

Inoltre, è stato rilevato l’impiego di tre lavoratori in nero per cui sono stati adottati due provvedimenti di sospensione di altrettante attività imprenditoriali che saranno attive fino alla regolarizzazione della posizione dei dipendenti e al pagamento della relativa sanzione. A conclusione delle attività sono stati irrogati complessivamente 15.200 euro di sanzioni e oltre 133 mila euro di ammende.

Tale servizio fa seguito alle attività di controllo che i Carabinieri avevano svolto sull’isola pochi mesi fa, anche in prospettiva dell’avvicinarsi della stagione calda, infatti, una scarsa attenzione nell’applicazione della normativa sulla sicurezza può elevare esponenzialmente i rischi d’incendio.

Le indagini degli inquirenti proseguono al fine di raccogliere ulteriori riscontri investigativi.

Cronaca

Liberty Lines, sequestro da 100milioni alla società che collega Sicilia con Pantelleria Egadi Eolie e Pelagie

Direttore

Published

on

Terremoto nei trasporti marittimi: la società degli aliscafi indagata per reati di truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale Trapani ha eseguito il decreto di sequestro preventivo disposto dalla Procura della Repubblica di Trapani per oltre 100 milioni di euro alla Liberty Lines S.p.A..

La società di collegamenti marittimi veloci dalla Sicilia alle isole minori (Eolie, Egadi, Pelagie, Pantelleria, Ustica),  è indagata per:  truffa ai danni dello stato, corruzione e frode nell’esecuzione di un servizio pubblico ipotizzati nei confronti di soggetti riconducibili alla governance della società, alla sua compagine sociale e ai suoi manager e dirigenti.

Con il predetto sequestro, la Procura della Repubblica di Trapani ha nominato un collegio di amministratori giudiziari, per assicurare la continuità aziendale e il collegamento alle isole minori.

Continue Reading

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Cronaca

Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne

Redazione

Published

on

TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.

IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza