Ambiente
Pantelleria – Gadir, nuova ordinanza di interdizione ai veicoli. Ecco fino a quando

L’Ufficio Marittimo di Pantelleria ha emesso nuova ordinanza, la N. 15/2023per quanto attiene l’accesso dei veicoli in cala Gadir, stanti i lavori di pavimentazione dello scalo.
Ecco uno stralcio dell’atto
I lavori di ripristino della pavimentazione e di pulizia dello scalo d’alaggio presso
l’approdo di Gadir sono terminati e, per le motivazioni citate in premessa, al fine di garantire
alla nuova pavimentazione di consolidarsi a regola d’arte, la zona di percorribilità pubblica
P4 ricadente in località Gadir e meglio evidenziata nell’allegata cartografia (Allegato 1), che
costituisce parte integrante della presente ordinanza, sarà interdetta al transito veicolare.
O R D I N A
Articolo 1
(Interdizione dell’area)
Con decorrenza immediata fino al 31.07.2023, all’interno dell’area demaniale marittima di cui
al RENDE NOTO, è interdetta, la circolazione per tutte le categorie di veicoli, al fine di garantire
alla pavimentazione di consolidarti a regolare d’arte a seguito dei lavori citati nelle premesse.
Il documento integrale: M_CCPP.CPPAN.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000015.06-07-2023
Ambiente
Pantelleria, sospeso servizio raccolta materiali elettrici

Di seguito l’avviso
Ambiente
Incendi. Pellegrino (FI) “Nessuna bocciatura, solo modifica tecnica”

“La norma per l’attribuzione di compiti in funzione di prevenzione degli incendi ai Comuni e alle ex Province, presentata dal governo, è assolutamente valida ed è parte integrante di una indispensabile strategia per la tutela del territorio.
Proprio perché ritenuta valida ed utile, in Prima Commissione all’Ars è emersa la necessità di una piccola correzione tecnica per renderla da subito efficace e prontamente applicabile, con un testo al quale si giungerà già lunedì in Commissione.
Nessuna bocciatura quindi, tantomeno da parte di Forza Italia e della maggioranza.”
Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana
Ambiente
Agricoltura, dal governo regionale ok a dichiarazione stato di calamità

Presidenza della Regione
Via libera dal governo Schifani alla dichiarazione dello stato di calamità per i danni causati alle produzioni agricole in Sicilia dalle ondate di calore e dagli incendi nel mese di luglio e dalla siccità nei mesi di settembre e ottobre di quest’anno.
«Il governo regionale – spiega l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino – è vicino agli agricoltori siciliani che hanno subito ingenti danni a causa delle anomale ondate di caldo e degli incendi, prima, e dalla siccità persistente, poi. La risposta tempestiva che abbiamo messo in campo dimostra l’attenzione dell’esecutivo siciliano nei confronti delle emergenze che colpiscono i nostri territori e il ruolo centrale che il comparto agricolo riveste per lo sviluppo della Sicilia».
Le ondate di calore hanno determinato cali produttivi, per cascola e per rallentamento della crescita ed ingrossamento di frutta ed ortaggi. I frutti maggiormente esposti hanno subito i “colpi di sole” con conseguente danno commerciale. I cali produttivi non hanno risparmiato nemmeno il comparto zootecnico e apistico. Nelle aziende danneggiate da incendi, avvenuti per lo più in corrispondenza delle ondate di calore di fine luglio ed anche nel mese di settembre in corrispondenza di giornate calde e ventose, i danni hanno interessato oltre che le produzioni anche le strutture aziendali. Una situazione aggravata dalla siccità che ha caratterizzato i mesi di settembre e ottobre. Diversi i comparti danneggiati: vitivinicolo, agrumicolo, frutticolo, olivicolo, orticolo, foraggero e zootecnico.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo