Connect with us

Cultura

Pantelleria, fervono i preparativi per la Festa di San francesco a Khamma il 4 ottobre

Direttore

Published

-

Fervono i preparativi per la Festa di San Francesco di Assisi, che si terrà venerdì 4 Ottobre 2024, A Khamma.
Il programma prevede diversi momenti religiosi e laico prevede:

 Programma della giornata:

  •  Ore 17:00 – Recita del Rosario presso la Chiesa di Tracino
  • Ore 18:00 – Processione
  •  Ore 18:45 – Santa Messa presso la Chiesa San Francesco di Khamma
  •  Ore 20:00Festa in Piazza San Francesco con musica dal vivo, di Francesco Brinogne, ballo e rinfresco. Durante la serata, si potrà assistere all’esibizione di balletti di bambini.

 Si potrà visitare la mostra di disegni “Fra sogno e realtà” a cura del Centro Anziani presso il Circolo Trieste di Khamma

Premiazione dei vincitori dei tornei in collaborazione con i Circoli

La manifestazione mira a coinvolgere quanta più gente possibile di ogni età, per lo scopo primario della condivisione e socialità.

La festa di San Francesco è diretta dall’associazione  PGS Madonna della Pace,  con il patrocinio del Comune e della Chiesa Forania di Pantelleria

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cultura

Pantelleria, tutte gli appuntamenti religiosi dal 21 aprile, da Pasquetta

Direttore

Published

on

Riportiamo di seguito il calendario di tutte le messe che si celebreranno nell0ultima settimana di aprile 2025

  • Lun. 21 S. Anselmo 9:00 Chiesa Madre – 11:00 Sant’Antonio Mueggen
  • Mar. 22 S. Leonida 18:00 Chiesa Madre
  • Mer. 23 S. Giorgio 17:00 Khamma – 18:00 Chiesa Madre
  • Giov 24 S. Fedele da Sigmarigen 17:00 Scauri – 18:00 Chiesa Madre
  • Ven 25 S. Marco ev 18:00 18:00 Chiesa Madre
  • Sab 26 S. Pascasio Radberto 9:30 Cappella dell’ospedale – 17:00 Grazia – 18:30 Margana
  • Dom 27 II Domenica di Pasqua Della Divina Misericordia: 11:00 Khamma – 11:00 Chiesa Madre – 17:00 Rekale – 17:00 Tracino – 18:30 Scauri – 18:30 Chiesa Madre

S. MESSE DEL MESE
Ferreri Salvatore domenica 27 aprile ore 17:00 Rekale
PREGHIERA CARISMATICA martedì 22 Aprile ore 21:15 Kamma
GRUPPO DI PREGHIERA“ REGINA DELLA PACE ” Rosario, mercoledì 16 alle ore 19:00 Chiesa Madre – mercoledì 23 aprile ore 19:00 al Santuario Madonna della Margana

Visitate i canali web della Chiesa Madre di Pantelleria:
www.chiesapantelleria.it
Facebook Chiesa Madre
SS.Salvatore di Pantelleria
Twitter.com/matricepnl
Instagram: @chiesa di pantelleria
e-mail della Parrocchia: matricepnl@gmail.com

Orari S. Messe dal 21 al 27 Aprile
Telefono: Residenza Sacerdoti e Ufficio (Tel/Fax) 0923 83 87 03; don Vincent Ramesh 333 565 84 68; don Remi 334 115 29 39

Continue Reading

Spettacolo

Montalbano, count down per il 27 aprile: 1ª puntata della serie di Zingaretti, l’attore innamorato di Pantelleria

Barbara Conti

Published

on

Una settimana e torniamo a sorridere e sognare con il commissario più affascinante e singolare d’Italia: Salvo Montalbano


Le date

A partire da domenica 27 aprile, Rai 1 trasmetterà l’intera collezione degli episodi de  Il Commissario Montalbano, un omaggio speciale ad Andrea Camilleri in occasione del centenario dalla sua nascita.

Da domenica 27 aprile 2025, il pubblico potrà rivivere le avventure del commissario di Vigata con la riproposizione di tutti i 37 episodi della serie, in ordine cronologico e in prima serata.

Con quell’occhio cristallino, il risplendere del cranio desnudo, la parlata verosimilmente siciliana e là! il gioco è fatto: Luca Zingaretti fa centro ogni volta, immancabilmente.

Non neghiamo il debole della nostra redazione verso la serie, sia per la stima per il suo scrittore, Andrea Camilleri, sia per il legame del suo protagonista con Pantelleria, dove trascorrere lunghi periodi, insieme alla sua splendida moglie, Luisa Ranieri e le figlie.

Casa di Montalbano, apertura straordinaria per tutti i fan del Commissario Montalbano
Poi ci metti il mare, i manicaretti della gastronomia sicula e un tour appassionato per buona parte della grande isola: sono diversi i luoghi e le cittadine siciliane in cui sono girate le scene della fiction del Commissario Montalbano, tanto che esiste una geografia turistica che da Porto Empedocle (Vigata) e la Scala dei Turchi passa per Scicli (il Commissariato nella realtà è il Municipio della cittadina barocca).

Ma non dimentichiamo la sede della dimora, Punta Secca, oggetto di sogno e bisogno di quelle nuotate infinite in un mare che solo la Sicilia può vantare.

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, al Circolo Ogigia si fa orientamento universitario

Redazione

Published

on

Circolo Ogigia – Pomeriggio di orientamento universitario

 

Martedì 22 aprile alle ore 18:00 presso il Circolo Ogigia si terrà un pomeriggio di Orientamento Universitario con i giovani panteschi sparsi per le più svariate università italiane.

I giovani  universitari, tornati a casa per le vacanze pasquali, si sono proposti per organizzare questo importante  incontro di orientamento per i ragazzi che frequentano le superiori a Pantelleria, per dare dei consigli nella scelta sui vari indirizzi universatari a chi voglia proseguire gli studi presso le università e le città italiane.

Bruno, Flavio, Andreea, Antonello, Benedetta, Audrey, Edoardo, Federico, Francesco, Giada, Matilde, Matteo, Minola, Riccardo, savio, Serena e Vincenzo saranno al Circolo Ogigia dalle ore 18:00 in poi a disposizione per dare un supporto e consigli a tutti quei ragazzi che vorranno confrontarsi con loro e fare domande sui loro indirizzi di studi e sulle città dove vivono per capire meglio com’è la vita di un universitario e come districarsi tra le tantissime opportunità che il panorama delle università italiane offre ai giovani.

Gli indirizzi di studi sono tantissimi, si va da Ingengeria  ad informatica, passando per Economie Finanza, alle Scienze motorie e naturali, Biologia, fino a Comunicazione, Scienze politiche, Giurisprudenza, lettere moderne e DAMS.

Anche le città sono tante, da Torino a Roma a Pisa, bellissime città italiane con ottime università che danno la possibilità ai giovani di formarsi per affacciarsi al meglio al mondo del lavoro e alla vita da “adulti”.

Gli universitari panteschi vi aspettano quindi al Circolo Ogigia per trascorrere insieme un interessante pomeriggio formativo.

 

Florinda Valenza

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza