Connect with us

Spettacolo

Pantelleria – Eventi, due extra e gli eventi in programma fino al 17 luglio

Redazione

Published

-

Dal 17 al 23 luglio il Laboratorio di Scrittura Creativa e dal 23 al 30 luglio la Mostra-Concorso ‘Cani, gatti e scatti’ di Pantelleria Bau con la collaborazione dei Circoli La Tinozza e Ogigia

In programma il BALLO IN PIAZZA a Scauri sabato16 luglio e il concerto JAZZ SENSATION del Festival SUONI PANTESCHI di Astarte

 

Era stato anticipato nella presentazione degli eventi della Stagione Culturale Estiva 2022 dall’Assessore Francesca Marrucci che questa estate ci sarebbero stati anche molti eventi EXTRA ad aggiungersi alle possibilità di svago culturale in programma per panteschi e turisti.

Dopo il GREST MURSIA dell’Associazione L’Airone dei Venti, partito proprio oggi, dedicato ai più piccoli, altri due eventi troveranno spazio nei prossimi giorni pur non essendo riportati in programma.

Il primo è il LABORATORIO DI SCRITTURA CREATIVA – Come si scrive un racconto su un’isola a cura dello scrittore e giornalista Roberto Pallocca (www.robertopallocca.it), proposta da Il Mulino di Scauri e patrocinato dal Comune di Pantelleria.

Si tratta di un Laboratorio che si terrà in giro per l’isola e che punta a trasformare in racconti ‘figli di Pantelleria’ le storie, o solo una frase, un frammento, un’idea, un personaggio che abbiamo in testa e che non riusciamo a trasformare in racconto.

Possono partecipare sia i panteschi che gli ospiti sull’isola dai 18 anni in su.

I racconti che saranno sviluppati in 7 lezioni di 2 ore, dal 17 al 23 luglio, saranno poi pubblicati. Le lezioni, oltre che al Mulino di Scauri, si terranno in alcuni dei luoghi più suggestivi dell’isola, come Punta SpadilloMontagna Grande e Lago di Venere e in uno dei più grandi Circoli panteschi: La Tinozza a Pantelleria Centro, la sera dalle 19.00 in poi, ecco perché saranno ‘figli di Pantelleria’.

Il Laboratorio è gratuito e culminerà, il 23 luglio, dopo l’ultima lezione, nella presentazione dell’ultimo romanzo di Roberto Pallocca ‘Asciugami gli occhi’ sempre al Mulino di Scauri. Per iscriversi, si potrà farlo direttamente dal link: https://billetto.it/e/laboratorio-di-scrittura-creativa-come-si-scrive-un-racconto-su-un-isola-biglietti-663290

Dal 23 al 30 luglio dalle ore 18.00 alle 21.00, invece, torna la Mostra-Concorso fotografica ‘Cani, gatti… e scatti!’ organizzata dall’Associazione Pantelleria Bau, quest’anno ospitata in un altro Circolo storico dell’isola, il Circolo Ogigia a Pantelleria Centro.

Un’occasione, per chi ama gli animali, di mettere in mostra i propri amici a quattro zampe, ma anche per i turisti di visitare un’altra importante realtà della tradizione pantesca: il Circolo. Chi volesse avere informazioni per partecipare con una foto al concorso potrà scrivere alla mail ass.pantelleriabau@gmail.com o contattare via Whatsapp il numero 393 9882601.

Per quanto riguarda gli appuntamenti in programma, le cinque serate de LA CASA DEI SILENZI di Gianni Bernardo (dall’11 al 15 luglio) ormai hanno quasi completamente esaurito i 150 posti disponibili in meno di 48 ore, un successo e una conferma per l’attore pantesco che porta in scena una rivisitazione de L’Uomo col fiore in bocca di Pirandello in un adattamento isolano ambientato nello storico Bar di Cicci.

Sabato 16 luglio si ballerà a Scauri, nella piazza di fronte al Cinema San GaetanoFrankie Bri e Ettore Raffi allieteranno dalle ore 22.00 alle 24.00 panteschi e turisti che vorranno ballare il liscio.

Domenica 17 luglio alle 22.00, grande serata a Gadir con il secondo appuntamento del Festival SUONI PANTESCHI dell’Associazione ASTARTE e il concerto ‘Jazz Sensation’ che vedranno esibirsi Gianni Belvisi al pianoforte, Giuseppe Pipitone al contrabbasso e Fabrizio Parrinello alla batteria.

L’ingresso per tutti gli eventi è gratuito, TUTTE LE INFO SULLA STAGIONE, GLI EXTRA E LE PRENOTAZIONI SUL SITO DEL COMUNE: www.comunepantelleria.it

Cultura

Pantelleria, 7 luglio conferenza stampa presentazione MEGAF al Cineteatro San Gaetano

Redazione

Published

on

Manca meno di una settimana all’inizio del MEGAF – Media Green Art Festival
Conferenza stampa ufficiale: lunedì 7 luglio ore 9.30, Cineteatro San Gaetano (Pantelleria)

Manca meno di una settimana all’inizio del Media Green Art Festival – MEGAF, la manifestazione dedicata al cinema, all’ambiente e ai giovani talenti che animerà Pantelleria dal 7 all’11 luglio 2025. L’apertura ufficiale del festival sarà preceduta da un’importante conferenza stampa lunedì 7 luglio alle ore 9.30, presso il Cineteatro San Gaetano.

Durante la conferenza verrà presentato il programma completo del festival, con tutti i dettagli sulle proiezioni, gli eventi e le attività collaterali. Saranno annunciati:

 

I cortometraggi in concorso, suddivisi per giornata;
La giuria ufficiale, composta da professionisti del settore cinematografico, artistico e culturale;
I premi in gara, con relative modalità di assegnazione;
Il numero totale dei talenti selezionati e premiati per questa edizione;
I nomi dei protagonisti della tanto attesa Notte dei Talenti, in programma venerdì 11 luglio;
Le modalità di partecipazione e votazione da parte del pubblico e della giuria popolare;
Le novità logistiche e organizzative, tra cui il nuovo numero WhatsApp ufficiale del festival, da utilizzare per richiedere informazioni, con indicazione delle fasce orarie di risposta attiva.
Tutti questi dettagli saranno illustrati esclusivamente durante la conferenza stampa di lunedì mattina.

In allegato a questo comunicato viene trasmesso il programma generale del festival.

La stampa, i media e il pubblico interessato sono calorosamente invitati a partecipare.

 MEGAF è un progetto a cura di Sincro Cult e nasce per mettere in dialogo arte, cultura e sostenibilità, con una proposta che valorizza il territorio e la comunità pantesca in chiave creativa e condivisa.

Continue Reading

Spettacolo

L’ultima classifica top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
 

Film

Per i film, il podio rimane lo stesso di 7 giorni fa con la prima posizione di”28 giorni dopo”, il cult horror firmato da Danny Boyle. In una Londra spettrale e deserta, Jim si risveglia 28 giorni dopo la diffusione di un virus letale, che trasforma le persone in creature rabbiose e violente. Un film che mescola terrore, tensione e critica sociale, capace di riportare in auge il genere survival-horror anche a distanza di anni dalla sua uscita.

Al secondo posto stabile anche “28 settimane dopo”. Il sequel prosegue la storia nel Regno Unito ormai devastato, mentre le autorità tentano di ricostruire e di contenere il virus. Un nuovo incidente però scatenerà un incubo ancora più letale, in un thriller post-apocalittico ad alta tensione.

In terza posizione troviamo invece “FolleMente”, la commedia romantica firmata da Paolo Genovese. Il film racconta le vite di Piero e Lara, due personaggi alle prese con sfide interiori e conflitti personali, tra emozioni sopite e pensieri mai detti. Una storia di sentimenti e fragilità che ha saputo conquistare subito la curiosità e il cuore del pubblico italiano.

Serie TV


 Per le serie TV, torna direttamente in vetta “Squid Game”, che rientra in classifica in occasione dell’attesissima nuova stagione. La serie sudcoreana racconta di centinaia di persone in difficoltà economica che accettano un misterioso invito a partecipare a giochi per bambini. In palio c’è un premio allettante, ma la posta in gioco è letteralmente la vita.

Rimane stabile al secondo posto “Dept. Q – Sezione casi irrisolti”. Ambientata a Edimburgo, la serie segue le indagini di Carl Morck, un detective segnato dal passato e ora assegnato ai casi archiviati. Quando un vecchio fascicolo lo coinvolge personalmente, il lavoro d’ufficio si trasforma in una rischiosa ricerca della verità.

Perde la vetta e scende al terzo posto “MobLand”. Ambientata nelle strade di una Londra oscura e violenta, la serie segue Harry Da Souza, tuttofare criminale al servizio della famiglia Harrison, incaricato di evitare una guerra con i rivali Stevenson. Tra tradimenti, alleanze fragili e regolamenti di conti, Harry dovrà mantenere l’equilibrio per proteggere gli interessi della sua famiglia e scongiurare il caos.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana, JustWatch ha deciso di mettere sotto i riflettori la lista delle serie TV più simili a “Squid Game” e di segnalare dove vederle in streaming in Italia. Complice l’uscita della stagione finale della serie cult su Netflix la scorsa settimana — che ha subito riconquistato la vetta della classifica streaming italiana — cresce la voglia di scoprire nuovi titoli avvincenti e altrettanto spietati. Per chi è alla ricerca della prossima serie da divorare, JustWatch propone una selezione di show imperdibili, raccolti a questa pagina: https://www.justwatch.com/it/guida/giochi-piu-contorti-spietati-di-squid-games

Continue Reading

Cultura

Pantelleria, annullato evento dell’11 luglio “Concerto all’alba!

Redazione

Published

on

ANNULLAMENTO EVENTO DELL’11 LUGLIO ORE 5:30 Musica all’Orizzonte: Il Concerto dell’Alba – MEGAF 2025

Pantelleria, 28 giugno 2025 – L’organizzazione del MEGAF – Media Green Art Festival, rappresentata da Sincro Cult APS, comunica che l’evento previsto per venerdì 11 luglio alle ore 05:30 Musica all’Orizzonte: Il Concerto dell’Alba è ufficialmente annullato per motivi organizzativi interni.

Il disguido è interamente da attribuirsi a una mancanza di chiarezza e coordinamento da parte della nostra organizzazione, che ha erroneamente inserito nel programma del Festival un evento non ancora confermato con l’artista coinvolta. L’inserimento è avvenuto prima di aver definito con lei data, orario, luogo e modalità di partecipazione, generando così un grave fraintendimento e un danno d’immagine a cui non vogliamo sottrarci.

Ci assumiamo ogni responsabilità per quanto accaduto e intendiamo esprimere le nostre più sincere scuse all’artista, completamente estranea all’accaduto, per l’inconveniente e per il disagio arrecato.

Rinnoviamo il nostro impegno a lavorare con maggiore attenzione, trasparenza e rispetto nei confronti di tutte le figure coinvolte nel Festival, affinché situazioni simili non si ripetano in futuro.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza