Connect with us

Spettacolo

PANTELLERIA, EVENTI DAL 9 AL 15 AGOSTO TANTI APPUNTAMENTI CON MUSICA, ARTE, LIBRI, BALLO PER TUTTE LE ETÁ E PER ED ESIGENZE

Direttore

Published

-

Una settimana piena di appuntamenti ed eventi imperdibili, adatti a tutte le età, dai più piccoli alla terza età, e a tutti i gusti per salutare il primo Ferragosto di ritorno alla normalità con allegria e convivialità.

Si inizia domani, martedì 9 agosto, alle ore 19.00, con la presentazione del libro di UMBERTO LUCENTINI dal titolo ‘Borsellino 1992. La verità negata’, in Aula Consiliare. Sarà presente l’Autore. Un appuntamento importante, organizzato dalla testata Pantelleria Internet, in linea con l’impegno dell’Amministrazione Comunale nel divulgare il messaggio contro la mafia e ancora più gradito per il legame dell’isola di Pantelleria a Paolo Borsellino e ora alla figlia Fiammetta che qui ha casa.

Si continuerà mercoledì 10 agosto alle 22.00 spostandoci a Punta Spadillo, dove l’Associazione ASTARTE porta il quarto concerto del Festival SUONI PANTESCHI all’ombra del faro. Il concerto in cui si esibiranno con Alessandro Cirrito al clarinetto e Dario Cirrito alla chitarra ha il titolo suggestivo ‘SUONI AL TRAMONTO’ non a caso.

Giovedì 11 agosto dalle ore 19.00 invece si torna a parlare di arte. Saranno, infatti inaugurate due mostre nell’edificio che ospiterà il Museo del Mare intitolato a Sebastiano Tusa.

Una sarà una mostra pittorica con le opere del Maestro Giancarlo Colombo, artista eclettico e amante di Pantelleria che ormai è il suo rifugio da 30 anni. All’isola è dedicata la mostra dal titolo PERCORRERE IL MARE, NAVIGARE LA TERRA che ritrae paesaggi, angoli, scorci nei chiaro scuri dell’acquaforte e nei colori accesi dell’acrilico. In tre sezioni: il respiro del paesaggio, geometrie poetiche e stanze della memoria Pantelleria appare sognante e sognata, figlia di un’epoca antica, ma ancora presente, legata indissolubilmente al ricordo, agli oggetti, alle emozioni.

La seconda esposizione sarà scultorea e vedrà protagonista una giovane artista siculo-francese, Gabriella Furno con le sue opere dedicate all’immigrazione nel Mediterraneo. Non a caso il titolo della mostra è IMMERSIONE. La forza e la potenza delle opere di Gabriella Furno non possono non colpire l’osservatore, accompagnandolo in un viaggio di riflessione profonda. Un messaggio ancor più significativo data la posizione del Museo a poca distanza dal centro in cui vengono accolti i migranti che sbarcano sull’isola.

Venerdì 12 agosto alle ore 22.00 ci sarà l’annuale appuntamento con il ‘Premio da Pantelleria’ organizzato da Pantelleria Internet a Piazza Cavour.

La tre giorni di Ferragosto a Pantelleria sarà invece dedicata al ballo e ai più piccoli. Per il FERRAGOSTO DANCE PARTY sono previsti tre giorni di divertimento con tre generi diversi e coinvolgenti di ballo.

Sabato 13 agosto, dalle ore 22.00 ci sarà una serata dedicata alle famiglie con il BALLO LISCIO E I BALLI DI GRUPPO a cura di Frankie Bri e Ettore Raffi a Piazza Cavour. In contemporanea, sempre in Piazza Cavour, ci sarà uno spettacolo di artisti di strada, giocolieri e bolle di sapone per i bambini a cura di DPLANET di Dora Pia Brignone.

Domenica 14 agosto dalle ore 22.00 lo spettacolo si sposta sul Lungomare Borsellino e Borgo Italia con il DJ SET del celebre dj JOE T. VANNELLI. Per quest’occasione ci sarà anche un dress code, infatti, riprendendo la tradizione della WHITE NIGHT dell’Associazione I Pidduzzi, sarà richiesto a tutti gli ospiti di indossare almeno un capo di vestiario bianco.

Infine, lunedì 15 agosto, di nuovo in Piazza Cavour, dalle ore 22.00 il DJ ELECTRON VOX animerà la serata con DISCOMUSIC ANNI ’70-’80-’90.

Una settimana con tanti appuntamenti e tanta musica e arte per divertirsi e per scoprire nuovi orizzonti culturali.

PROGRAMMA

9 luglio ore 19.00, aula Consiliare

Presentazione del libro di UMBERTO LUCENTINI dal titolo ‘Borsellino 1992. La verità negata’, a cura di Pantelleria Internet. Sarà presente l’Autore.

10 luglio ore 22.00, Punta Spadillo

SUONI PANTESCHI. Concerto sotto al faro dal titolo ‘SUONI AL TRAMONTO’ con Alessandro Cirrito al clarinetto e Dario Cirrito alla chitarra. A cura dell’Associazione ASTARTE.

11 agosto ore 19.00 Museo del Mare

Inaugurazione delle mostre PERCORRERE IL MARE, NAVIGARE LA TERRA del Maestro Giancarlo Colombo e IMMERSIONE di Gabriella Furno.

12 agosto ore 22.00, Piazza Cavour (Pantelleria centro)

Premio ‘PROGETTO DA PANTELLERIA’ a cura di Pantelleria Internet

13 agosto ore 22.00 Piazza Cavour (Pantelleria centro)

FERRAGOSTO DANCE PARTY

BALLO LISCIO E DI GRUPPO con Frankie Bri e Ettore Raffi

Per i più piccoli: INTRATTENIMENTO CON ARTISTI E GIOCOLIERI a cura di DPLANET di Dora Pia Brignone

14 agosto ore 22.00 Lungomare Borsellino e Borgo Italia (Pantelleria centro)

FERRAGOSTO DANCE PARTY – WHITE PARTY (si balla tutti indossando almeno un capo di vestiario bianco)

DjSet di JOE T. VANNELLI

15 agosto ore 22.00 Piazza Cavour (Pantelleria centro)

FERRAGOSTO DANCE PARTY

SERATA DISCO CON MUSICA ANNI ’70-’80-’90 a cura di Electron Vox Dj

Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e senza prenotazione, a meno che non sia indicato differentemente. Info: www.comunepantelleria.it

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Spettacolo

Le top film e serie TV dell’ultima settimana secondo Justwatch

Redazione

Published

on

L’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts

I Film


 Per i film, ​​A House of Dynamite stabile in vetta per la seconda settimana consecutiva. Presentato al Festival di Venezia, il film racconta la corsa contro il tempo scatenata quando un missile non rivendicato colpisce gli Stati Uniti: la missione è scoprire chi lo abbia lanciato e come reagire. Con A House of Dynamite, Kathryn Bigelow ha conquistato la critica firmando un thriller geopolitico carico di tensione, mettendo a confronto scienza militare, diplomazia e il rischio di un conflitto globale.

Entra direttamente in seconda posizione La ballata di un piccolo giocatore. Lord Doyle, giocatore d’azzardo perseguitato dai debiti e dai creditori, decide di rifugiarsi a Macao finché le acque si calmino. Nella città simbolo del gioco d’azzardo, Doyle incontra una donna che potrebbe rappresentare la sua salvezza e cambiare il corso della sua vita.

Chiude il podio, anch’esso come nuova entrata, Eden. Ambientato dopo la crisi economica mondiale del 1929, il film segue un gruppo di persone che sogna una vita alternativa al di fuori del capitalismo. Per realizzare il proprio desiderio, il gruppo si reca alle Galápagos per ricominciare da capo, affrontando speranze e difficoltà in un’avventura che mescola sogno e realtà.

Serie TV

 Per le serie TV, entra direttamente in vetta Welcome to Derry, la nuova serie ambientata negli anni ’60 nella cittadina del Maine. Lo show esplora le origini di Pennywise, il clown più spaventoso di sempre, e il male che infestava Derry molto prima degli eventi narrati nei film e nei romanzi.

Dopo essere entrata direttamente in testa, cede una posizione e scende al secondo posto la miniserie Il Mostro di Stefano Sollima. Composta da quattro episodi (il primo dei quali presentato al Festival di Venezia), ricostruisce la caccia al celebre “Mostro di Firenze”, il serial killer che terrorizzò l’Italia per decenni. Sollima promette un crime realistico e cupo, fedele al suo stile, capace di coinvolgere il pubblico raccontando in maniera profonda uno spaccato dell’Italia di quegli anni con tensione e atmosfere cupe.

Sale al terzo posto Slow Horses, che guadagna due posizioni. La serie segue le pecore nere dell’MI5 riunite nel team guidato da Jackson Lamb, un’unità speciale composta da agenti che hanno fallito missioni importanti. Tra rompicapo burocratici, noia e intrighi pericolosi, il team si trova sempre a fronteggiare macchinazioni, rischi e situazioni al limite.

A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.

Questa settimana JustWatch mette in evidenza la sua guida alle migliori serie crime italiane tratte da fatti realmente accaduti, perfetta per chi cerca suspense e storie di crimine reale. Rimane nelle parti alte della classifica settimanale Il Mostro, che ha catturato l’attenzione nazionale con il suo ritratto avvincente di crimine reale e tensione psicologica. L’autenticità e la profondità della serie ne fanno già una delle serie di maggior successo dell’anno tra il pubblico italiano. La lista completa è disponibile a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/migliori-serie-true-crime-italiane

Continue Reading

Cultura

Gianni Bernardo a Palermo e Roma con “La casa dei silenzi”: oltre 150 repliche per l’artista di Pantelleria

Redazione

Published

on

Torna in scena Gianni Bernardo con “La casa dei silenzi” la sua pièce teatrale che ha conquistato il pubblico con raffinatezza 

Gianni Bernardo incontra un nuovo pubblico. Due tappe, 9 novembre al Piccolo Teatro dei Biscottari di Palermo, nel centro storico della città e 14, 15 e 16 novembre sul palcoscenico del Teatro Elettra di Roma, a due passi dal Colosseo.

Gianni torna a raccontare “La casa dei silenzi”, pièce da lui scritta e interpretata, liberamente ispirata a “L’uomo dal fiore in bocca” di Pirandello, rappresentata in molte città italiane per oltre 150 repliche.

Teatro di narrazione fatto di sfumature, di dettagli, di odori, di ascolto. Racconti di vita, cunti della memoria, ricordi che avanzano per scansioni impercettibili, parole e immagini che “si muovono e si impastano” dentro una storia fatta di tante piccole storie legate al filo fascinoso e incantante della memoria che Gianni trasfigura in una sorta di diario fortemente evocativo introducendo molteplici “quadri” ora gioiosi e brillanti, ora malinconici e suggestivi.

Info e prenotazioni: 347.856.1181

https://www.youtube.com/watch?v=vP6PXQ6MU1k

Continue Reading

Spettacolo

Pantelleria, programmazione film per novembre al Cinema San Gaetano

Direttore

Published

on

Programmazione mese di novembre:

  • sabato 01 e domenica 02 novembre, ore 21,00 UNA BATTAGLIA DOPO L’ ALTRA: un gruppo di rivoluzionari si ritrova quando un perfido nemico ritorna dal passato dopo 16 di silenzio. Un cast eccezionale sotto la regia di   Paul Thomas Anderson:
  • sabato 08 e domenica 09 novembre, ore 21,00: TRON: ARES,  segue un programma altamente sofisticato, Ares, che viene inviato dal mondo digitale a quello reale per una pericolosa missione
  • mercoledì 12, giovedì 23 e venerdì 14, ore 21: Per te: Paolo, affetto da Alzheimer precoce, cerca di restare presente per il figlio e la moglie, mentre tenta di ricucire il legame col fratello
  • sabato 15 e domenica  16 novembre, ore 21,00: TRE CIOTOLE:  Marta e Antonio sono una coppia che si separa dopo quello che sembrava un banale litigio. Ognuno reagisce alla rottura in maniera diversa: Marta si chiude in se stessa e il suo appetito sparisce. Antonio, invece si butta completamente nel lavoro.
  • sabato 22 e domenica 23 novembre ore 21,00 AFTER THE HUNT-DOPO LA CACCIA: Una professoressa universitaria si trova a un bivio personale e professionale quando un’allieva stellare lancia un’accusa contro uno dei suoi colleghi
  • sabato 29 e domenica 30 novembre ore 21,00  LA VITA VA COSÌ: Il film è ispirato alla vera storia del pastore Ovidio Marras, che ha impedito la costruzione di un resort di lusso sulla spiaggia di Tuerredda rifiutandosi di vendere un suo terreno
Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza