Segui i nostri social

Ambiente

Pantelleria – Escursioni sui passi dei Briganti

Matteo Ferrandes

Pubblicato

-

Sui passi dei Briganti
Escursione a Montagna Grande e Kùddia Mida

Lunedì 29 Maggio 2023
Montagna Grande domina l’isola ed è caratterizzata da particolari condizioni bioclimatiche. Il sentiero attraversa la fitta e bassa vegetazione che si è sviluppata dopo l’incendio del 2016 ma raggiunta la cima ci si inoltra nell’antico bosco di querce e corbezzoli, ricoperti di muschi e licheni. E’ uno scrigno che custodisce la Grotta dei Briganti. Sulla strada del ritorno si potrà percepire l’attività di vulcanismo secondario delle fumarole di Kùddia Mida. Un percorso caratterizzato da panorami suggestivi ed emozionanti. Cosa faremo: osservare il panorama dal punto più alto dell’isola; entrare all’interno di un tunnel di lava; percepire l’attività vulcanica.

Partenza e arrivo: parcheggio Alto di Sibà. Ore 9:00 – 14.00
Durata 5 ore
E – escursionistico esperti. Fondo del sentiero roccioso, strada sterrata
Pantaloni lunghi; scarponi da trekking alti; giacca antivento; copricapo; occhiali da sole; crema solare; zaino; bastoncini da trekking (consigliati); 2 It d’acqua; pranzo a sacco

Info & Prenotazioni
Anna Maria Cusimano
+39 33316567891 Prenotazione obbligatoria

Pubblicità
Clicca per commentare

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, nuovo ordigno bellico a Cala Levante. L’ordinanza di interdizione

Direttore

Pubblicato

il

L’Ufficio Marittimo di Pantelleria ha dato comunicazione che ieri, 25 settembre, è stato rinvenuto un ordigno bellico, di cui si fa necessario la rimozione.

la segnalazione pervenuta in data 25.09.2023 da parte di privato cittadino inerente il
rinvenimento in mare di un presunto ordigno bellico nello specchio acqueo antistante
località Cala Levante del Comune di Pantelleria (TP), più precisamente sul punto di
coordinate geografiche lat. 36°47.844’ N – long. 012°03.012’ E (DATUM WGS84).

Pertanto

O R D I N A
Articolo 1
(Interdizione dell’area)
sino ad avvenuta eliminazione della situazione di pericolo, nella zona di mare avente un raggio di 50
metri dal punto di rinvenimento lat. 36°47.844’ N – long. 012°03.012’ E (DATUM WGS84) è vietato:
▪ navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale;
▪ praticare la balneazione;
▪ effettuare attività di immersione con qualunque tecnica;
▪ svolgere attività di pesca di qualunque natura

Il documento integrale della Guardia Costiera, a firma del suo comandante Vincenzo De Falco.

M_CCPP.CPPAN.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000021.26-09-2023

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, stacco programmato di energia elettrica. Ecco quando e dove

Direttore

Pubblicato

il

La Società S.MED.E. ha diramato avviso pubblico di stacco programmato di energia elettrica.
Di seguito il documento pervenuto

Leggere il documento integrale di seguito allegato per le indicazioni e avvertenze

Stacco programmato del 29.09.2023 (1)

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Direttore

Pubblicato

il

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.

Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.

Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353

N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza