Connect with us

Ambiente

Pantelleria – Escursioni, esperienza da fare assolutamente: scoprire il rifugio di Gelfeiser a passo d’asino

Direttore

Published

-

๐„๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐๐š ๐Ÿ๐š๐ซ๐ž ๐š ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐š:

Scoprire dove si trova il rifugio di #Gelfiser a passo d’asino… Avete mai provato quest’esperienza? ๐Ÿ˜Š๐Ÿฅพ๐ŸŒพ
โ€‹
Se vi incuriosisce,

๐Œ๐„๐‘๐‚๐Ž๐‹๐„๐ƒ๐ˆฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐‹๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–.๐ŸŽ๐ŸŽ, ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ญ๐š๐Ÿ๐Ÿ
dell’Associazione Lento Vagare , con il supporto di alcune guide del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, vi condurrร , attraverso un breve sentiero, presso la principale residenza delle asinelle Pantesche.๐Ÿด๐ŸŒณ๐ŸŒฟ
Con partenza dalla piazzetta di Sibร /Pantelleria, a passo lento, #trekkingsomeggiato๐Ÿฅพ per tutti, una โ€‹forma di mobilitร  dolce๐Ÿšถโ€โ™‚๐Ÿšถโ€โ™€ con l’affiancamento di queste simpatiche asinelle.
Vi raccomandiamo di indossare abiti leggeri e comodi๐Ÿ‘•, scarpe chiuse๐Ÿฅพ, cappellino๐Ÿงข e zainetto utile per il trasporto di una bottiglietta d’acqua๐ŸŽ’.

Giunti al rifugio, vi proporremo l’avvicinamento all’asino, potrete infatti spazzolarlo e abbracciarlo๐Ÿค— scoprirete cosรฌ che l’asino non รจ animale da lavoro MA TANTO ALTRO!!!

๐ˆ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž
รˆ obbligatorio comunicare l’adesione al numero WhatsApp 320 477 8353

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria 2030. Strategie e visioni per un futuro sostenibile

Redazione

Published

on

Il 17-18 ottobre 2025 al Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo
Dopo il primo incontro di maggio scorso, prosegue con due giornate dedicate al confronto
e alla co-progettazione sul futuro dellโ€™isola il percorso partecipativo Pantelleria 2030 –
Strategia di Sviluppo Sostenibile.
Venerdรฌ 17 ottobre, alle ore 17.00, presso il Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, si
terrร  il secondo incontro pubblico, un momento aperto alla cittadinanza e agli stakeholder
locali per condividere suggestioni, esperienze e idee su temi centrali come la gestione
delle risorse, la biodiversitร , la partecipazione e lo sviluppo locale.

Lโ€™incontro, promosso dal Parco Nazionale Isola di Pantelleria, rappresenta una nuova
tappa del cammino verso la costruzione condivisa della Strategia di Sviluppo Sostenibile in
linea con lโ€™Agenda 2030 delle Nazioni Unite, la Strategia Nazionale e quella Regionale per
lo Sviluppo Sostenibile.
Durante la serata interverranno Donatella Bianchi, giornalista, autrice e conduttrice di
Linea Blu su Rai 1, da sempre impegnata nella tutela dellโ€™ambiente e del mare.
Ambasciatrice della biodiversitร  e voce autorevole della divulgazione ambientale, porterร  a
Pantelleria una riflessione su come unire conoscenza, comunitร  e cura dei territori per
costruire insieme un futuro sostenibile.
Seguirร  lโ€™intervento di Antonio Abalsamo, architetto e urbanista, esperto di pianificazione
partecipata e tutela del paesaggio. La sua visione unisce architettura, comunitร  e
sostenibilitร , invitando a ripensare il futuro dellโ€™isola con uno sguardo collettivo e
rigenerativo.
La serata sarร  arricchita dalla proiezione del cortometraggio โ€œGocce di Rugiadaโ€, che
intreccia il racconto di una giovane in cerca di soluzioni con la potenza dei saperi naturali.
Barbara Sarnari ci racconterร  come lโ€™acqua puรฒ diventare fonte di ispirazione per
sviluppare comunitร  e partecipazione, invitando tutti a riflettere sul valore dellโ€™acqua e sul
nostro rapporto con le risorse del Pianeta.

Il percorso prosegue sabato 18 ottobre dalle 9.00 con un workshop di co-progettazione a
gruppi ristretti, nel quale i partecipanti saranno guidati in due momenti principali:
– lo sviluppo di visioni, in cui cittadini e realtร  locali immaginano scenari desiderabili
per il futuro dellโ€™isola, mettendo a fuoco valori e prioritร  comuni;

– la proposta di idee, fase in cui le visioni vengono tradotte in proposte e soluzioni
concrete per trasformarle in azioni realizzabili sul territorio.
Alle ore 18.00 di sabato 18 ottobre รจ previsto un momento di restituzione pubblica, aperto
alla cittadinanza, durante il quale saranno presentati gli elementi conclusivi piรน significativi
emersi dai lavori di gruppo e dalle riflessioni condivise.

Per maggiori informazioni sul percorso e sugli eventi, visitare la pagina dedicata:
๏ฟฝ๏ฟฝ https://www.parconazionalepantelleria.it/pagina.php?id=191

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Khamma e Tracino – calendario ottobre 2025

Direttore

Published

on

E’ pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino. SI parte domani, giovedรฌ 16 ottobre 2025

Continue Reading

Ambiente

Aspettando Pantelleria 2030, 17 e 18 ottobre in Workshop Ispirazionale con Donatella Bianchi

Redazione

Published

on

Aspettando Pantelleria 2030 – WORKSHOP ISPIRAZIONALE***

Mancano pochi giorni all’inizio di Pantelleria 2030 (17 e 18 ottobre 2025).
Il primo appuntamento รจ il Workshop ispirazionale del 17, un incontro aperto alla cittadinanza pensato per offrire spunti, esempi e alternative utili ad alimentare il dibattito locale
Oggi vi presentiamo il primo Speaker: Donatella Bianchi
Giornalista, autrice e conduttrice di Linea Blu su Rai 1, Donatella Bianchi dedica da sempre il suo lavoro e il suo impegno alla tutela dellโ€™ambiente e del mare.

รˆ stata Presidente del WWF Italia e del Parco Nazionale delle Cinque Terre, oltre che membro di comitati scientifici e istituzionali dedicati alla sostenibilitร , alla biodiversitร  e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale italiano.
Ambasciatrice della biodiversitร  e voce autorevole della divulgazione ambientale, porterร  a Pantelleria una riflessione su come unire conoscenza, comunitร  e cura dei territori per costruire insieme un futuro sostenibile.

Venerdรฌ 17 ottobre 2025 โ€“ ore 17:00 Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo, Pantelleria

Un incontro aperto a tutti per lasciarsi ispirare e contribuire alla visione condivisa di โ€œPantelleria 2030โ€.
Visita la pagina dedicata del sito per scoprire l’agenda completa: https://tinyurl.com/3jb6u2u4

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza