Ambiente
Pantelleria – Escursioni, esperienza da fare assolutamente: scoprire il rifugio di Gelfeiser a passo d’asino

๐๐ฌ๐ฉ๐๐ซ๐ข๐๐ง๐ณ๐ ๐๐ ๐๐๐ซ๐ ๐ ๐๐๐ง๐ญ๐๐ฅ๐ฅ๐๐ซ๐ข๐:
Scoprire dove si trova il rifugio di #Gelfiser a passo d’asino… Avete mai provato quest’esperienza? ๐๐ฅพ๐พ
โ
Se vi incuriosisce,
๐๐๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐๐ ๐๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐จ๐ซ๐ ๐๐.๐๐, ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ญ๐๐๐
dell’Associazione Lento Vagare , con il supporto di alcune guide del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, vi condurrร , attraverso un breve sentiero, presso la principale residenza delle asinelle Pantesche.๐ด๐ณ๐ฟ
Con partenza dalla piazzetta di Sibร /Pantelleria, a passo lento, #trekkingsomeggiato๐ฅพ per tutti, una โforma di mobilitร dolce๐ถโโ๐ถโโ con l’affiancamento di queste simpatiche asinelle.
Vi raccomandiamo di indossare abiti leggeri e comodi๐, scarpe chiuse๐ฅพ, cappellino๐งข e zainetto utile per il trasporto di una bottiglietta d’acqua๐.
Giunti al rifugio, vi proporremo l’avvicinamento all’asino, potrete infatti spazzolarlo e abbracciarlo๐ค scoprirete cosรฌ che l’asino non รจ animale da lavoro MA TANTO ALTRO!!!
๐๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐๐ง๐ญ๐
ร obbligatorio comunicare l’adesione al numero WhatsApp 320 477 8353
Ambiente
Incendi. Pellegrino (FI) “Nessuna bocciatura, solo modifica tecnica”

ย
ย
ย
“La norma per l’attribuzione di compiti in funzione di prevenzione degli incendi ai Comuni e alle ex Province, presentata dal governo, รจ assolutamente valida ed รจ parte integrante di una indispensabile strategia per la tutela del territorio.
Proprio perchรฉ ritenuta valida ed utile, in Prima Commissione all’Ars รจ emersa la necessitร di una piccola correzione tecnica per renderla da subito efficace e prontamente applicabile, con un testo al quale si giungerร giร lunedรฌ in Commissione.
Nessuna bocciatura quindi, tantomeno da parte di Forza Italia e della maggioranza.”
Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana
Ambiente
Agricoltura, dal governo regionale ok a dichiarazione stato di calamitร

ย Presidenza della Regione
Via libera dal governo Schifani alla dichiarazione dello stato di calamitร per i danni causati alle produzioni agricole in Sicilia dalle ondate di calore e dagli incendi nel mese di luglio e dalla siccitร nei mesi di settembre e ottobre di questโanno.ย ย
ย ยซIl governo regionale โ spiega l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino โ รจ vicino agli agricoltori siciliani che hanno subito ingenti danni a causa delle anomale ondate di caldo e degli incendi, prima, e dalla siccitร persistente, poi. La risposta tempestiva che abbiamo messo in campo dimostra lโattenzione dell’esecutivo siciliano nei confronti delle emergenze che colpiscono i nostri territori e il ruolo centrale che il comparto agricolo riveste per lo sviluppo della Siciliaยป.ย
Le ondate di calore hanno determinato cali produttivi, per cascola e per rallentamento della crescita ed ingrossamento di frutta ed ortaggi. I frutti maggiormente esposti hanno subito i “colpi di sole” con conseguente danno commerciale. I cali produttivi non hanno risparmiato nemmeno il comparto zootecnico e apistico. Nelle aziende danneggiate da incendi, avvenuti per lo piรน in corrispondenza delle ondate di calore di fine luglio ed anche nel mese di settembre in corrispondenza di giornate calde e ventose, i danni hanno interessato oltre che le produzioni anche le strutture aziendali. Una situazione aggravata dalla siccitร che ha caratterizzato i mesi di settembre e ottobre. Diversi i comparti danneggiati: vitivinicolo, agrumicolo, frutticolo, olivicolo, orticolo, foraggero e zootecnico.ย ย
Ambiente
Italgas porta i temi dellโenergia nelle scuole di Valderice e Buseto Palizzolo

Valderice, Buseto Palizzolo (TP), 29 novembre2023 โ Lโenergia e i temi della transizione
ecologica tra i banchi di scuola per aiutare gli studenti a una migliore comprensione
dellโattualitร . ร successo nella giornata di mercoledรฌ 29 novembre presso gli Istituti
Comprensivi โDante Alighieriโ (plesso Mazzini) di Valderice e โDante Alighieriโ (plesso A.
Manzoni) di Buseto Palizzolo in occasione dellโincontro tra numerosi alunni e una
delegazione di Italgas, societร leader in Italia e in Grecia e terza in Europa nella distribuzione
cittadina del gas naturale, nonchรฉ concessionaria del servizio nei Comuni.
Lโiniziativa ha avuto lo scopo di approfondire temi come lโutilizzo del gas metano come fonte
energetica, lโinnovazione tecnologica per la decarbonizzazione dei consumi e il ruolo di
Italgas nel garantire un servizio sempre piรน efficiente, sostenibile e sicuro per le comunitร e
i territori in cui opera.
Inoltre, gli alunni hanno avuto la possibilitร di conoscere piรน da vicino non solo il
funzionamento della filiera del gas naturale in Italia โ scoprendo le fasi principali che la
compongono – ma anche le competenze professionali maggiormente richieste da un settore
in continua evoluzione.
Italgas ha presentato anche alcune delle tecnologie adottate o sviluppate dalla Digital
Factory del Gruppo. Tra le altre, Picarro Surveyor, attualmente il sistema piรน allโavanguardia
nel campo delle attivitร di monitoraggio delle reti del gas; la nuova app Work On Site che
gestisce controlli automatizzati, digitali sui cantieri della rete di distribuzione del gas e rende
piรน veloci ed efficienti le verifiche di conformitร che vengono condivise in tempo reale; DANA
(Digital Advanced Network Automation), il software che consente di controllare e gestire da
remoto il network di distribuzione del metano e il Power To Gas che permette di stoccare
lโenergia elettrica in esubero prodotta da fonti rinnovabili e di movimentarla sotto forma di
idrogeno verde o metano sintetico attraverso le nuove reti digitali del gas.
Lโadesione a questa importante iniziativa, volta a rendere consapevoli i giovani
dellโevoluzione del settore energetico in Italia, รจ stata possibile grazie alla costruttiva
collaborazione tra lโazienda, le Amministrazioni comunali e gli istituti scolastici.
-
Ambiente3 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi2 anni fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente2 anni fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi2 anni fa
Pantelleria, รจ U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca2 anni fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto2 anni fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria2 anni fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo