Segui i nostri social

Ambiente

Pantelleria – Escursioni, esperienza da fare assolutamente: scoprire il rifugio di Gelfeiser a passo d’asino

Direttore

Pubblicato

-

๐„๐ฌ๐ฉ๐ž๐ซ๐ข๐ž๐ง๐ณ๐ž ๐๐š ๐Ÿ๐š๐ซ๐ž ๐š ๐๐š๐ง๐ญ๐ž๐ฅ๐ฅ๐ž๐ซ๐ข๐š:

Scoprire dove si trova il rifugio di #Gelfiser a passo d’asino… Avete mai provato quest’esperienza? ๐Ÿ˜Š๐Ÿฅพ๐ŸŒพ
โ€‹
Se vi incuriosisce,

๐Œ๐„๐‘๐‚๐Ž๐‹๐„๐ƒ๐ˆฬ€ ๐Ÿ๐Ÿ— ๐‹๐ฎ๐ ๐ฅ๐ข๐จ ๐š๐ฅ๐ฅ๐ž ๐จ๐ซ๐ž ๐Ÿ๐Ÿ–.๐ŸŽ๐ŸŽ, ๐ฅ๐จ ๐ฌ๐ญ๐š๐Ÿ๐Ÿ
dell’Associazione Lento Vagare , con il supporto di alcune guide del Parco Nazionale Isola di Pantelleria, vi condurrร , attraverso un breve sentiero, presso la principale residenza delle asinelle Pantesche.๐Ÿด๐ŸŒณ๐ŸŒฟ
Con partenza dalla piazzetta di Sibร /Pantelleria, a passo lento, #trekkingsomeggiato๐Ÿฅพ per tutti, una โ€‹forma di mobilitร  dolce๐Ÿšถโ€โ™‚๐Ÿšถโ€โ™€ con l’affiancamento di queste simpatiche asinelle.
Vi raccomandiamo di indossare abiti leggeri e comodi๐Ÿ‘•, scarpe chiuse๐Ÿฅพ, cappellino๐Ÿงข e zainetto utile per il trasporto di una bottiglietta d’acqua๐ŸŽ’.

Giunti al rifugio, vi proporremo l’avvicinamento all’asino, potrete infatti spazzolarlo e abbracciarlo๐Ÿค— scoprirete cosรฌ che l’asino non รจ animale da lavoro MA TANTO ALTRO!!!

๐ˆ๐ฆ๐ฉ๐จ๐ซ๐ญ๐š๐ง๐ญ๐ž
รˆ obbligatorio comunicare l’adesione al numero WhatsApp 320 477 8353

Marina Cozzo รจ nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietร  logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Cittร  โ€“ direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine โ€“ direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Incendi. Pellegrino (FI) “Nessuna bocciatura, solo modifica tecnica”

Redazione

Pubblicato

il

ย 
ย 
ย 
“La norma per l’attribuzione di compiti in funzione di prevenzione degli incendi ai Comuni e alle ex Province, presentata dal governo, รจ assolutamente valida ed รจ parte integrante di una indispensabile strategia per la tutela del territorio.
Proprio perchรฉ ritenuta valida ed utile, in Prima Commissione all’Ars รจ emersa la necessitร  di una piccola correzione tecnica per renderla da subito efficace e prontamente applicabile, con un testo al quale si giungerร  giร  lunedรฌ in Commissione.
Nessuna bocciatura quindi, tantomeno da parte di Forza Italia e della maggioranza.”

Lo dichiara Stefano Pellegrino, presidente dei deputati di Forza Italia all’Assemblea Regionale Siciliana

Leggi la notizia

Ambiente

Agricoltura, dal governo regionale ok a dichiarazione stato di calamitร 

Redazione

Pubblicato

il

ย Presidenza della Regione
Via libera dal governo Schifani alla dichiarazione dello stato di calamitร  per i danni causati alle produzioni agricole in Sicilia dalle ondate di calore e dagli incendi nel mese di luglio e dalla siccitร  nei mesi di settembre e ottobre di questโ€™anno.ย ย 

ย ยซIl governo regionale โ€“ spiega l’assessore all’Agricoltura Luca Sammartino โ€“ รจ vicino agli agricoltori siciliani che hanno subito ingenti danni a causa delle anomale ondate di caldo e degli incendi, prima, e dalla siccitร  persistente, poi. La risposta tempestiva che abbiamo messo in campo dimostra lโ€™attenzione dell’esecutivo siciliano nei confronti delle emergenze che colpiscono i nostri territori e il ruolo centrale che il comparto agricolo riveste per lo sviluppo della Siciliaยป.ย 

Le ondate di calore hanno determinato cali produttivi, per cascola e per rallentamento della crescita ed ingrossamento di frutta ed ortaggi. I frutti maggiormente esposti hanno subito i “colpi di sole” con conseguente danno commerciale. I cali produttivi non hanno risparmiato nemmeno il comparto zootecnico e apistico. Nelle aziende danneggiate da incendi, avvenuti per lo piรน in corrispondenza delle ondate di calore di fine luglio ed anche nel mese di settembre in corrispondenza di giornate calde e ventose, i danni hanno interessato oltre che le produzioni anche le strutture aziendali. Una situazione aggravata dalla siccitร  che ha caratterizzato i mesi di settembre e ottobre. Diversi i comparti danneggiati: vitivinicolo, agrumicolo, frutticolo, olivicolo, orticolo, foraggero e zootecnico.ย ย 

Leggi la notizia

Ambiente

Italgas porta i temi dellโ€™energia nelle scuole di Valderice e Buseto Palizzolo

Matteo Ferrandes

Pubblicato

il

Valderice, Buseto Palizzolo (TP), 29 novembre2023 โ€“ Lโ€™energia e i temi della transizione
ecologica tra i banchi di scuola per aiutare gli studenti a una migliore comprensione
dellโ€™attualitร . รˆ successo nella giornata di mercoledรฌ 29 novembre presso gli Istituti
Comprensivi โ€œDante Alighieriโ€ (plesso Mazzini) di Valderice e โ€œDante Alighieriโ€ (plesso A.
Manzoni) di Buseto Palizzolo in occasione dellโ€™incontro tra numerosi alunni e una
delegazione di Italgas, societร  leader in Italia e in Grecia e terza in Europa nella distribuzione
cittadina del gas naturale, nonchรฉ concessionaria del servizio nei Comuni.
Lโ€™iniziativa ha avuto lo scopo di approfondire temi come lโ€™utilizzo del gas metano come fonte
energetica, lโ€™innovazione tecnologica per la decarbonizzazione dei consumi e il ruolo di
Italgas nel garantire un servizio sempre piรน efficiente, sostenibile e sicuro per le comunitร  e
i territori in cui opera.
Inoltre, gli alunni hanno avuto la possibilitร  di conoscere piรน da vicino non solo il
funzionamento della filiera del gas naturale in Italia โ€“ scoprendo le fasi principali che la
compongono – ma anche le competenze professionali maggiormente richieste da un settore
in continua evoluzione.
Italgas ha presentato anche alcune delle tecnologie adottate o sviluppate dalla Digital
Factory del Gruppo. Tra le altre, Picarro Surveyor, attualmente il sistema piรน allโ€™avanguardia
nel campo delle attivitร  di monitoraggio delle reti del gas; la nuova app Work On Site che
gestisce controlli automatizzati, digitali sui cantieri della rete di distribuzione del gas e rende
piรน veloci ed efficienti le verifiche di conformitร  che vengono condivise in tempo reale; DANA
(Digital Advanced Network Automation), il software che consente di controllare e gestire da
remoto il network di distribuzione del metano e il Power To Gas che permette di stoccare
lโ€™energia elettrica in esubero prodotta da fonti rinnovabili e di movimentarla sotto forma di
idrogeno verde o metano sintetico attraverso le nuove reti digitali del gas.
Lโ€™adesione a questa importante iniziativa, volta a rendere consapevoli i giovani
dellโ€™evoluzione del settore energetico in Italia, รจ stata possibile grazie alla costruttiva
collaborazione tra lโ€™azienda, le Amministrazioni comunali e gli istituti scolastici.

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza