Spettacolo
Pantelleria, ecco le locandine ufficiali di The Island, il festival in scena dall’1 al 4 giugno 2023

Dopo il successo della prima edizione, tenutasi dal 2 al 5 giugno 2022, The Island torna presso la meravigliosa isola di Pantelleria da giovedì 1° a domenica 4 giugno 2023 per far vivere ai suoi
ospiti delle nuove esperienze diurne immerse nella natura all’insegna del benessere, che culmineranno in speciali live notturni in un universo fatto di musica di ricerca presso il resort Zubebi, headquarter del festival.
Realizzato per spiriti liberi, visionari e creativi, il festival – che potrà nuovamente contare sul patrocinio del Comune e del Parco Nazionale di Pantelleria – vedrà anche la partecipazione di ospiti d’eccezione che soggiorneranno in un esclusivo creative village, il resort Pantelleria Dream, dove potranno staccare dalla routine di tutti i giorni, riconnettendosi con la natura e divertendosi. Il festival The Island sarà alimentato da energia proveniente anche da fonti rinnovabili, al fine di ridurre l’impatto sull’ambiente delle attività collegate al festival stesso. Durante la prima edizione, il sustainability partner Plenitude (Eni) ha installato a Pantelleria un impianto di pannelli fotovoltaici che sarà utilizzato per contribuire ad alimentare anche l’edizione 2023 del festival, insieme a una turbina eolica residenziale installata proprio quest’anno, che andrà ad amplificare la produzione di energia rinnovabile. In collaborazione con il tour operator partner Pantelleria Island, il festival offrirà numerose experience diurne – lezioni di yoga, escursioni di trekking e kayak, visite alle spa naturali, degustazioni dei prodotti tipici della Sicilia – alle quali il pubblico potrà prendere parte per vivere le bellezze dell’isola e momenti all’insegna del benessere fisico e mentale.
Saranno inoltre presenti delle nuove special experience: ● Boat party by Plenitude: ogni giorno su un catamarano a vela con dj set durante l’aperitivo ● Lezioni di Yoga by Giulia Peditto con la sua scuola Hagu Yoga Studio ● Sunset party by Chandon Garden Spritz: aperitivi diffusi in tutta l’isola ● Visita alle cantine dell’isola by Cantine Prosit ● Opening party by Chandon Garden Spritz e Radio Deejay ● Aperitivi sui tetti e nei locali con vista mare Le giornate si concluderanno con delle experience notturne: a partire dalle ore 22, avranno inizio sul palco principale di The Island presso l’headquarter del festival, i live e i DJ set di grandi artisti internazionali che accenderanno anche quest’anno l’energia del festival con la forza della loro musica.
GLI OSPITI MUSICALI (nomi in aggiornamento):
PALMS TRAX Per gli aspiranti DJ e produttori, o chiunque apprezzi una bella storia, la genesi di Plams Trax non potrebbe essere migliore di così. Palms Trax è figlio dell’English riviera, trova lavoro in uno dei principali negozi di dischi di Londra e scopre i maestri della house di Chicago e della techno di Detroit. Successivamente, vagando per Berlino, i primi tentativi di emulare il suono dei suoi nuovi eroi lo portano a diventare un autentico successo da pista da ballo. Un flusso di ascolto graduale ma costante di EP della potenza della musica dance olandese Dekmantel ha permesso alle sue produzioni di sbocciare in direzioni più ricche e fluide. Nell’EP “In Gold” del 2015 e “High Point on Low Ground” degli gli anni seguenti, i tratti distintici dell’house, linee di pianoforte euforiche, acido ribollente e tasti luminescenti, sono attraversati dalle percussioni dure e distintive di Donaldson.
DJ TENNIS Fondatore e A&R di Life and Death, Manfredi Romano è cresciuto come tour-manager di band punk e organizzando eventi nel mondo della musica in Italia. Dopo aver concluso i suoi studi in informatica presso l’università di Pisa, Manfredi fonda DAZE, la prima agenzia di musica DANILO PLESSOW (MCDE) Ad oggi Danilo Plessow è uno dei DJ e produttori più influenti al mondo, conosciuto per la sua eccellente conoscenza della musica. La carriera di Danilo nella musica inizia quando era molto giovane, inizia a suonare la batteria a 6 anni e scopre il suo amore per il jazz nella band della scuola. A 11 anni lavorava già a produzioni diverse usando un computer e dei campioni. Si muove tra jazz, soul, funk e hip hop culminando nella prima uscita, sotto alias, insieme a Joachim Tobias nel 2000. Realizza diversi EP, un album (Passin’ Through) e molti remix e compilaiton. Allo stesso tempo aveva iniziato a costrurire la sua collezione di singoli e a suonare in live internazionali come DJ, a soli 16 anni. Dopo diversi progetti, Danilo rilascia la serie “Raw Cuts” come Motor City Drum Ensemble sotto la propria etichetta discografica, MCDE. Nel 2017 è stato il protagonista di una residency durata 3 mesi al XOYO club di Londra, invitando una serie di artisti come Daniele Baldelli, Kelli Hand e Dego of 4Hero. Per questa residency Danilo ha realizzato uno dei suoi sogni più grandi, ovvero quello di invitare la leggenda della musica disco e soul Leroy Burgess per suonare con una band. Nel 2021 esce “Fabric presents Danilo Plessow/MCDE” e Danilo chiuderà un cerchio per aprirne uno nuovo. Per il futuro, pensa a progetti nuovi, per diversi artisti, così da potersi contentrare sul suo lavoro di produttore e sound engineer. Le sue nuove produzioni, “Nightfall” (con il sassofonista Francesco Geminiani e il pianista Peter Schlamb) e “Decay/Sustain/Release” (sotto un alias nuovo, Basic-Variation). YOUNG MARCO Le inclinazioni sonore del giovane Marco si sono diffuse in lungo e in largo. Dopo aver esplorato ogni genere della musica club e la loro storia, la sua visione prende forma. I suoi set, energetici, psichedelici e techno, si muovono verso l’inaspettato, portando il pubblico in un nuovo stato di ecstasy.
SAOIRSE Saoirse ha ottenuto riconoscimenti in tutto il Regno Unito, Europa, Asia e Stati Uniti d’America. La sua ampia e diversificata capacità di selezione musicale e i suoi stupefacenti salti di genere formano la combinazione vincente che la porta a essere protagonista di numerose e diverse scene musicali.
BRAND PARTNER: PLENITUDE Sustainability partner Lo scorso anno Plenitude (Eni) è stato il main sponsor e Sustainability partner di THE ISLAND nella prima edizione, installando sull’isola di Pantelleria un impianto di pannelli fotovoltaici che contribuisce ad alimentare il palco del festival e idoneo a produrre energia rinnovabile. L’impianto, che sarà di nuovo protagonista fornendo energia al festival anche quest’anno, sarà accompagnato da una nuova iniziativa: Plenitude, in occasione di The Island 2023, installerà una micro pala eolica a Pantelleria con l’obiettivo di aumentare l’energia prodotta da fonti rinnovabili disponibile per l’iniziativa. Per comunicare l’impegno di Plenitude, durante tutti i 3 giorni del festival verrà organizzato un boat party su un catamarano a vela, vera e propria celebrazione del potere del vento. Dj set per ogni party boat per vivere l’atmosfera dell’isola e del festival in una situazione intima e da una prospettiva diversa.
CHANDON GARDEN SPRITZ Sunset partner Chandon Garden Spritz è il raffinato aperitivo ready-to-taste 100% naturale, senza coloranti e aromi artificiali. Semplice ma intrigante, svela tutta la sua freschezza se servito con del ghiaccio, una fetta di arancia essiccata e un rametto di rosmarino. Realizzato con la metà dello zucchero rispetto al classico spritz, Chandon Garden Spritz aggiunge all’eccezionale gusto dello spumante Chandon un liquore all’arancia, erbe e spezie. Chandon Garden Spritz sarà il partner esclusivo del “momento aperitivo”, grazie alla sua presenza al tramonto nei principali locali attivati dal Festival, tra cui il Sesiventi, dove verrà organizzato un evento dedicato. Inoltre, il brand offrirà tutti i giorni agli ospiti del Pantelleria Dream degli esclusivi momenti aperitivo a bordo piscina, all’insegna dell’audacia e della sperimentazione. PROSIT CANTINE Wine Partner Cantine Prosit – Abraxas sarà il wine partner del festival e porterà gli ospiti direttamente nei propri luoghi di origine. Tutti i giorni presso la Cantina Abraxas sarà organizzata una degustazione di vino e passito con visita della cantina alla quale potranno partecipare tutti gli ospiti del festival. Le experience saranno a numero chiuso e prenotabili tramite web app. Al termine dell’experience, la cantina potrà vendere i propri prodotti a tutti gli ospiti. Verranno inoltre organizzate due experience di degustazione sotto le stelle presso la Tenuta Bukkuram durante le quali saranno serviti e promossi i prodotti della cantina Abraxas.
PARTNER: RADIO DEEJAY Radio Partner Anche quest’anno Radio Deejay conferma la partnership con The Island, con una programmazione dedicata e momenti speciali per il pubblico di The Island: – Opening party Radio Deejay presso il locale Sesiventi, evento aperto a tutta l’isola di Pantelleria; – Casa Deejay presso Pantelleria Dream (creative village del festival); – Organizzazione di una speciale “Deejay Run” presso il lago di Venere non solo per i partecipanti al Festival ma anche per gli isolani: una maratona di 5km lungo il lago termale per entrare a contatto con la natura e vivere un momento di benessere. VD NEWS Digital Media Partner Anche quest’anno VD news produrrà tutti i contenuti video di copertura del festival e realizzerà un documentario social di racconto di The Island in qualità di digital media partner. VD News è un medium che tratta l’attualità con un palinsesto video su social impact e lifestyle e un approccio data-driven. Grazie alla sua community, distribuisce i suoi contenuti su social, web e piattaforme d’ascolto.
SPONSORSHIP PARTNER: Access Live Communication Anche quest’anno Access Live Communication, società del gruppo WPP leader nella Live Communication Industry sarà Sponsosrhip & Brand Partner di THE ISLAND 2023. Access Live Communication, tra le agenzie leader nella live Communication Industry ha maturato nell’ultimo decennio una grande expertise nel mondo della musica live con la produzione di svariati festival musicali sin dal 2017, tra cui I Days, Milano Summer Festival e
Firenze Rocks, oltre ad un posizionamento da sempre caraterizzato verso l’ideazione e la produzione di format proprietari ed esclusivi nei settore della musica, dell’arte, del gaming e dell’entertainment con grande focus sull’utilizzo delle nuove tecnologie. Dentsu Creative Network creativo globale di dentsu nato per guidare aziende e brand nella loro trasformazione attraverso la Modern Creativity: un approccio in cui le idee devono porsi l’obiettivo di creare cultura, influenzare la società e inventare il futuro. Premiata come “Agenzia dell’Anno” ai Cannes Lions 2022, DENTSU CREATIVE sviluppa l’Horizontal Creativity come strumento di integrazione con le altre anime di dentsu (media e CXM). Guidata da Fred Levron, Global Chief Creative Officer di dentsu, DENTSU CREATIVE conta 9.000 creativi in tutto il mondo che lavorano in sinergia con 34.000 esperti di media e CXM. In Italia, dal 1° aprile 2022, DENTSU CREATIVE è una Società Benefit. dentsucreative.com HAGU YOGA STUDIO Experience partner Hagu Yoga Studio di Giulia Peditto sarà l’experience partner del Festival che porterà sull’isola un viaggio nel tempo. Ogni pratica (yoga e/o meditazione) avrà infatti un tema principale, nello specifico: passato, presente e futuro. Tutte le pratiche avverranno in location diverse, dal lungo mare del porto di Gadir al main stage allo Zubebi. Tutte le pratiche avranno l’accompagnamento musicale di Adriano Trentacosti con una performance musicale sequenziata in loop station. Hagu Yoga Studio è l’unica scuola di yoga online in Italia che permette agli studenti di praticare con insegnanti certificati da tutto il mondo, sia in italiano che in inglese. Tutte le classi vengono infatti doppiate anche in italiano per abbattere la barriera linguistica e aprire l’orizzonte dello yoga e della meditazione a chiunque voglia parteciparvi.
PANTELLERIA ISLAND Tour Operator Partner È il partner che organizzerà le experience legate al territorio di Pantelleria e che gestirà la vendita dei travel pack. Pantelleria Island è il consorzio che riunisce le strutture turistiche più importanti ed evolute dell’isola di Pantelleria, spaziando dagli hotel, ai villaggi, ai dammusi, ai resort, alle case vacanza.
CREATIVE HARBOUR Lifestyle partner Creative Harbour è una start up che si occupa di organizzare esperienze di remote working in tutto il mondo. La filosofia di Creative Harbour si sposa con i valori di The Island. Per questo motivo, in occasione della nuova edizione, Creative Harbour organizzerà una settimana di smart working dal lunedì prima del festival a domenica 4 giugno. Creative Harbour è una start up italiana fondata nel 2020 da Simone Lattanzi, Alessandro Renna e Matteo Marchesano per intercettare la trasformazione culturale impressa dalla pandemia sull’approccio al lavoro e alla formazione, specializzandosi nell’organizzazione di esperienze di co-living e co-working per remote worker e aziende in luoghi immersi nella natura, capaci di stimolare creatività e produttività. “Creative Harbour nasce per permettere a sempre più persone di guardare la propria vita e il proprio lavoro da una nuova prospettiva, quella della libertà. Abbiamo creato una community, dei luoghi e delle esperienze dove questo accade davvero. Di conseguenza la collaborazione con The Island è nata naturalmente.
Quale posto migliore dove sentirsi liberi? Anche questa volta faremo in modo che lavoro e divertimento non siano antagonisti e con questa collaborazione dimostreremo una volta di più che sono invece entrambi parti fondamentali della nostra vita”. DICE Ticketing Partner Fondata a Londra nel 2014, DICE ha trasformato il modo in cui i fan scoprono e acquistano i biglietti per eventi dal vivo in tutto il mondo. L’app è altamente personalizzata per ogni fan, con una funzione “Scopri” che consiglia concerti ed eventi imminenti su misura per loro. Mobile-first, l’app blocca i bagarini e protegge i fan. DICE è live in Regno Unito, Stati Uniti, Francia, Italia, Spagna, Germania, India e Australia.
LIBERTY LINES Travel Partner Liberty Lines è la Compagnia di trasporto marittimo veloce per passeggeri più grande del mondo, che garantisce collegamenti rapidi ed affidabili tra Italia, Croazia, Slovenia oltre che Sicilia ed isole minori. I partecipanti al festival godranno di uno sconto del 40% sulla tratta Trapani / Pantelleria / Trapani acquistando il biglietto sul sito www.libertylines.it ed utilizzando il codice THEISLAND2023 DAT – volidisicilia Flight Partner Ufficiale vettore aereo per il raggiungimento giornaliero dell’isola dalla Sicilia. DAT – volidisicilia è una compagnia aerea danese fondata nel 1989 da Kirsten e Jesper Rungholm. Oggi è uno dei principali vettori aerei europei che impiega aeromobili della famiglia ATR42-72, ne ha 14 in flotta, oltre a 6 Airbus A320/321, 3 Embraer 195 e un Cessna Citation Excel impiegato per voli executive. Oltre che in Italia DAT – volidisicilia effettua voli di linea e charter in Danimarca, Norvegia, Finlandia, e Germania trasportando complessivamente circa 1 milione di passeggeri all’anno.
DAT – volidisicilia opera in Italia con il marchio Volidisicilia dal 1° Luglio 2018 come assegnataria fino a Giugno 2023 dei collegamenti in Oneri di Servizio Pubblico tra la Sicilia e le isole minori di Lampedusa e Pantelleria. In Italia utilizza fino a 4 aeromobili operando più di 6 mila voli all’anno con una regolarità del 99% che si attesta ai vertici del settore. NOVE25 Jewel Partner Nove25, brand italiano di gioielli in argento, da sempre legato al mondo della musica e dell’urban culture, realizzerà in occasione di The Island 2023 un gioiello in edizione limitata con il simbolo del festival: il sole e il logo di The Island. Il gioiello custom sarà una delle esclusive icone dell’evento.
TRAMONTANO Elegance Partner Dal 1865, a Napoli, Tramontano disegna e produce borse, valigie ed accessori di pelletteria secondo le tecniche della migliore tradizione artigianale napoletana. Una tradizione che si rinnova, da generazioni, nell’ utilizzo di materiali naturali e nello stile esclusivo, fatto di semplicità ed eleganza. Intrecci di cuoio, cuciture handmade, dettagli di ottone, accessori di bamboo sono solo alcune delle caratteristiche delle produzioni Tramontano tutte rigorosamente disegnate e realizzate da artigiani nei laboratori napoletani, riunendo in modo sapiente le conoscenze della tradizione, la sensibilità artigianale ed uno stile inconfondibile.
È questa passione che rende Tramontano un marchio unico ed esclusivo nella sua semplicità ed eleganza.
CON IL PATROCINIO DEL COMUNE E DEL PARCO NAZIONALE DI PANTELLERIA
Cultura
Pantelleria applaude l’inclusione: “Aspettando l’Asinello” conquista tutti

Non un semplice spettacolo, ma un’esperienza di comunità
“Aspettando l’Asinello“, scritto e diretto da Lucia Boldi con la collaborazione di Antonietta Valenza, continua a commuovere e far sorridere il pubblico di Pantelleria, trasformando piazza Cavour in un palcoscenico di vita vera.
Liberamente ispirata a Aspettando Godot di Samuel Beckett, la piccola pièce alterna momenti ironici e poetici, ma a renderla unica è il suo cuore: gli attori dell’associazione L’Albero Azzurro, protagonisti di un teatro autentico, senza maschere né artifici, dove ogni gesto è verità e ogni parola è emozione.
Un teatro che diventa specchio dell’isola, e simbolo di un’inclusione vissuta, non proclamata, con l’impagabile partecipazione del M° Gianni Valenza e la sua musica.
Ogni replica è un piccolo miracolo, un atto di coraggio e improvvisazione.
E l’imprevisto, qui, non è un ostacolo: è parte del copione, come nella vita.
Sul palco, ogni ragazzo ha portato qualcosa di sé:
Roberta Belvisi, precisa e attenta;
Luisa Costa, con i suoi abbracci spontanei; Quintina Policardo, che tra una prova e l’altra porta il suo setter Argo; Tony Princiotto, impaziente di indossare le orecchie dell’asinello; Samuela Ferrandes, che volteggia sul palco interpretando il maestrale; Gianni Di Chiara, che attende sempre il suo turno con serenità; Mariateresa Lopez, stretta nel suo maglioncino fino al momento dell’ingresso; Nino Perniciaro, sulla sua sedia a rotelle elettrica e infine Giacomo Policardo, rumorista straordinario, che con la canzone U sciccareddu riesce a strappare risate e applausi — persino dalle tre asinelle vere, nel recinto accanto alla piazza.
Venerdì 10 Aspettando l’Asinello non andrà in scena, invece sabato alle ore 18 si terrà l’ultima replica, eccezionalmente davanti al sagrato della chiesa, poiché la piazza sarà occupata da barbecue e padellate di spaghetti. Un dettaglio che sembra uscito da Beckett stesso, ma che a Pantelleria diventa realtà, con il sorriso.
“Aspettando l’Asinello” è stato presentato dal CAI di Pantelleria, con il sostegno del Parco Nazionale Isola di Pantelleria e del Comune, e fa parte di un progetto più ampio: la realizzazione di un documentario, curato dal videomaker Nicola Ferrari e la sua Associazione Culturale Obiettivo Mediterraneo che racconterà come sull’isola l’inclusione non sia una promessa, ma una pratica quotidiana.
“Questo spettacolo — spiega Lucia Boldi — è nato dal desiderio di dare voce a chi non sempre ne ha una. I ragazzi dell’Albero Azzurro non recitano: vivono. E a modo loro ci insegnano che la normalità è solo una parola, e che la diversità è un dono.”
Tra una prova e l’altra, Boldi confessa di aver contato trentasei caffè offerti da amici e spettatori.
“Ho forse la gastrite — scherza — ma anche il cuore pieno di gratitudine.”
E Pantelleria applaude, non solo lo spettacolo, ma un’idea di umanità che cammina, sorride e sa aspettare. Anche l’asinello.
Spettacolo
Streaming in Italia: tra le serie in vetta “The Pitt”, new entry “Play Dirty” guida i film – JustWatch

l’ultima classifica inerente a top film e serie TV più gettonate in Italia nell’ultima settimana: https://www.justwatch.com/it/streaming-charts
I FILM
Per i film, questa settimana entra direttamente in vetta Play Dirty – Triplo Gioco. La pellicola segue Parker, ladro professionista, alle prese con il colpo della vita: una sfida mai affrontata prima, in cui lui e il suo team dovranno affrontare un dittatore sudamericano, la mafia di New York e l’uomo più ricco del mondo.
Al secondo posto si posiziona un’altra nuova entrata, Le Assaggiatrici. Ambientata nel 1943, con Berlino bombardata dagli Alleati, la giovane Rosa si rifugia dai suoceri in un piccolo villaggio. Qui scopre un segreto impensabile: al confine del villaggio si trova la Tana del Lupo, il quartier generale di Hitler.
Chiude il podio Steve, anch’esso nuova entrata. La pellicola racconta ventiquattr’ore nella vita del preside Steve, che guida una scuola speciale dove gli studenti sono all’ultima possibilità prima dell’esclusione definitiva dal sistema. Determinato a supportare i ragazzi problematici, Steve lotta contemporaneamente con il peggiorare della propria salute mentale.
SERIE TV
Per le serie TV, mantiene la vetta per la seconda settimana consecutiva The Pitt, che racconta l’impegnativo pronto soccorso del Trauma Medical Center di Pittsburgh. Lo staff ospedaliero si trova a fronteggiare ogni giorno un numero di pazienti superiore alla capienza del reparto, mentre i fondi rimangono insufficienti e le difficoltà si accumulano. Una serie intensa che mostra le sfide quotidiane di chi lavora in un ambiente dove ogni decisione può fare la differenza tra la vita e la morte.
Al secondo posto debutta Monster: La storia di Ed Gein, che racconta i terribili crimini del noto assassino. Ambientata nel Wisconsin negli anni ’50, la serie mostra Eddie Gein, uomo dall’aspetto tranquillo e amichevole, che nasconde in realtà un mostro capace di violenza inaudita.
Chiude il podio House of Guinness, che sale di cinque posizioni. Ambientata nell’Irlanda del XIX secolo, la serie racconta come, dopo la morte di Benjamin Guinness, i suoi figli Arthur, Edward, Anne e Ben debbano prendere le redini dell’omonima birra di famiglia, affrontando sfide e segreti che mettono a rischio il futuro del business. Dal creatore di Peaky Blinders.
A questa pagina è presente la tabella contenente la classifica completa aggiornata in tempo reale e riferita agli ultimi 7 giorni anche oltre la 10ma posizione.
Questa settimana JustWatch ha deciso di mettere in evidenza la sua guida alle migliori serie true crime su Netflix e dove vederle in streaming in Italia. È appena uscita la terza stagione della serie Monster: La storia di Ed Gein debuttando direttamente al secondo posto della Streaming Chart settimanale italiana. La lista completa è disponibile a questa pagina: https://guides.justwatch.com/it/true-crime-serie-netflix-streaming
Cultura
Pantelleria Asinabile, “Aspettando l’asinello” con attori speciali dell’Albero Azzurro

“Aspettando l’asinello”: il debutto dei ragazzi speciali dell’Albero Azzurro al Festival Pantelleria Asinabile
Pantelleria si prepara a vivere un appuntamento unico nel suo genere: “Aspettando l’asinello”, una pillola teatrale scritta da Lucia Boldi e liberamente ispirata al celebre Aspettando Godot di Samuel Beckett. Lo spettacolo andrà in scena dal 6 all’11 ottobre, in Piazza Cavour, all’interno della settimana del Festival Pantelleria Asinabile, con due repliche quotidiane dal lunedì al venerdì (ore 10.30 e 11.30) e un’unica rappresentazione conclusiva il sabato alle 18.
Ad interpretare questa rivisitazione saranno i ragazzi speciali dell’associazione L’Albero Azzurro, protagonisti di un percorso creativo che unisce teatro, inclusione e comunità. La scelta di ispirarsi a Beckett non è casuale: l’attesa, la lentezza, il tempo che scorre tra speranza e ironia, trovano un riflesso profondo nelle sensibilità dei giovani attori coinvolti. E l’“asinello” che dà il titolo alla commedia diventa simbolo di compagnia, di natura e di autenticità, radicato nell’immaginario dell’isola.
Lo spettacolo è presentato dall’Albero Azzurro in collaborazione con il CAI Pantelleria, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria, il Comune di Pantelleria e Obiettivo Mediterraneo, realtà che insieme hanno reso possibile la messa in scena.
“Aspettando l’asinello” non è una commedia tradizionale, ma una piccola grande avventura teatrale, un viaggio tra emozioni, ironia e poesia. Per i ragazzi attori sarà l’occasione di mettersi in gioco davanti al pubblico, mostrando talento e coraggio; per gli spettatori, un invito a guardare Pantelleria e il teatro con occhi nuovi.
Con questo progetto, il Festival Pantelleria Asinabile conferma la sua vocazione a essere non solo celebrazione della cultura e delle tradizioni dell’isola, ma anche laboratorio vivo di inclusione e creatività condivisa
-
Ambiente5 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo