Connect with us

Cronaca

Pantelleria e il Passo Khalkhi con la sua cisterna punica

Redazione

Published

-

Alcune recenti polemiche, ancora non sopite, sulle attività dell’ente Parco, hanno riportato all’attualità il nome del Passo khalkhi o Khalkh, secondo l’antica cartografia.

Di cosa si tratta è presto detto.
A differenza delle altre isole siciliane, Malta e Gozo comprese, Pantelleria ha quello che i geografi chiamerebbero un “sistema montuoso,” due montagne centrali contornate da colline e valli fino al mare.
I passaggi fra le colline sono detti storicamente, come anche in Sicilia, portelle, ma il passaggio tra le due montagne principali prende il nome di “passo”, ed è quello di cui stiamo parlando. In realtà, di passi, ce ne sarebbe un altro, ma secondario…il cosiddetto Passo del vento, o dei venti.
Torniamo al Passo khalkhi e notiamo che esso si trova nel principale solco vallivo esistente, il cui nome spesso dimenticato è Valle del Tuono (vadduni du tronu), probabilmente per l’eco terribile del tuono da temporale che doveva impressionare gli antichi viandanti nella zona desertica e boschiva.
Qui si apre un altro scorcio di riflessione: come tutti sappiamo oggi l’isola non ha un sistema di acque superficiali, ad eccezione del lago,e, e se volete, delle buvire.
Ma raccontano le antiche leggende che al Passo khalkhi vi fosse l’unica sorgente esistente, inariditasi o quasi nei secoli e nei millenni . D’altra parte, tracce di un piccolo sistema sono ancora oggi il cosiddetto fiume di Nica’ e quell’altro di Khamma.
Oggi, al passo si trova solo un’antica cisterna di raccolta, fors’anche di epoca punica o anteriore.
Ma quante cose ancora sconosciute ci riserva ancora questo nostro piccolo grande scoglio?
Enzo Bonomo

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Rekhale – agosto 2025

Redazione

Published

on

Il Comune di Pantelleria ha reso coto il calendario di distribuzi0one dell’acqua, per la contrada di Rekhale e relativo al mese di agosto 2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, nuovo distacco di energia elettrica: 5 agosto 2025

Direttore

Published

on

Per il giorno martedì 5 agosto, la Società SMEDE ha programmato distacco di energia elettrica per esigenze di servizio, nelle contrade di seguito riportate nell’avviso pubblico

Continue Reading

Cronaca

Chiuso Castello di Pantelleria per motivi di sicurezza

Redazione

Published

on

E ora tutti gli eventi in programma?

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che, a seguito di un’ispezione tecnica condotta oggi dai funzionari del Demanio dello Stato, è stata disposta la chiusura immediata del Castello di Pantelleria per motivi legati alla sicurezza strutturale dell’edificio.
Il provvedimento ha carattere precauzionale e si rende necessario al fine di garantire l’incolumità dei visitatori, del personale e di tutti i cittadini, in attesa di ulteriori accertamenti e degli eventuali interventi di messa in sicurezza o adeguamento che verranno valutati nei prossimi mesi.
La chiusura resterà in vigore fino a nuova comunicazione.
Pur comprendendo il dispiacere che questa decisione potrà suscitare, specie in un periodo di alta affluenza turistica, contiamo sulla comprensione della cittadinanza: la sicurezza pubblica rappresenta, e continuerà a rappresentare, una priorità assoluta per questa Amministrazione.

Seguiranno aggiornamenti tempestivi non appena saranno disponibili nuove informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza