Cultura
Pantelleria, domani in aeroporto D’Amico inaugurazione opera sulla Vite ad Alberello di M° Cossyro
PANTELLERIA, DOMANI INAUGURAZIONE ALL’AEROPORTO DELL’OPERA SULLA VITE AD ALBERELLO DEL M° COSSYRO
IL SINDACO CAMPO: “FINALMENTE UN GIUSTO RICONOSCIMENTO AL MAESTRO COSSYRO, FIGLIO DI QUEST’ISOLA”
L’ASSESSORE MARRUCCI: “L’OPERA È UN BIGLIETTO DA VISITA PER PANTELLERIA”
Sarà inaugurata domani, mercoledì 7 settembre alle ore 12.00 presso lo spazio degli arrivi dell’Aeroporto di Pantelleria la collocazione dell’opera L’ALBERELLO DI PANTELLERIA del Maestro MICHELE COSSYRO, creata nel 2015, in occasione del riconoscimento dell’UNESCO alla coltivazione della vite ad alberello di Pantelleria.
L’opera, dopo essere stata esposta all’EXPO 2015 di Milano, è rimasta ‘in attesa’ presso il Comune di Pantelleria fino ad oggi, nonostante fosse già in essere una convenzione con l’ENAC dal 2018.
Quest’estate, finalmente, grazie alla collaborazione dell’ENAC e alla presenza del Maestro Cossyro che in questi giorni ha lavorato in Aula Consiliare per ultimare l’opera, l’Amministrazione Comunale ha ottenuto proprio ieri l’ok per la collocazione ed è stata subito fissata L’INAUGURAZIONE a domani, MERCOLEDI’ 7 SETTEMBRE ALLE ORE 12.00.
“Ci riempie d’orgoglio aver portato a conclusione una vicenda protrattasi per anni,” afferma il Sindaco, Vincenzo Campo. “Dare finalmente collocazione permanente all’opera del M° Cossyro è giusto riconoscimento allo stesso, figlio di quest’isola.”
“Quando ho avuto l’incarico di Assessore, mi è stata fatta presente questa situazione dal Sindaco, ma proprio quando ci stavamo per attivare per risolverla, siamo entrati in lockdown,” afferma l’Assessore alla Cultura, Francesca Marrucci.
“Sono trascorsi due anni in cui abbiamo comunque tenuto attive le assicurazioni e i contatti con il Maestro, anche se la convenzione era ormai scaduta. Ringrazio l’ENAC e il Dott. Tinnirello per la disponibilità dimostrata nel concedere l’autorizzazione alla collocazione dell’opera nell’aeroporto e la Ditta Terrana Costruzioni di Emanuele Terrana che si è offerta per il delicatissimo trasporto dei vari pezzi che la compongono.
C’è stato, e questo mi fa particolarmente piacere dirlo, entusiasmo e una grande partecipazione da parte di tutti gli attori che hanno contribuito alla realizzazione di quello che è un vero e proprio biglietto da visita d’artista per l’isola e allo stesso tempo finalmente un riconoscimento per il M° Cossyro, pantesco di nascita e famiglia. Una collaborazione che sicuramente continuerà, per quel che mi riguarda,” conclude l’Assessore Marrucci, “perché il M° Cossyro, celebrato in Italia e all’estero, non può essere ignorato proprio dall’isola che gli ha dato i natali e alla quale è tanto legato”.
Cultura
Pantelleria, al via proposte per Manifestazioni Pubbliche per estate 2025. Scadenza delle domande
Il Comune di Pantelleria, per mezzo di avviso pubblico, dà il via all’invio di proposte per l’organizzazione di manifestazioni ed eventi, per l’estate 2025, ovvero da maggio a settembre 2025.
L’invito è rivolto ad associazioni e organizzazioni culturali, sportive, politiche e sociali.
La scadenza per inoltrare le domande è fissata entro il 28 febbraio 2025.
Di seguito il documento integrale
Cultura
In edicola il numero 419 di Martin Mystère “La stanza 217”: quando la realtà riesce ad alimentare gli incubi più inconsci
Dall’11 gennaio è possibile trovare nelle edicole delle nostre città il mensile n. 419 di Martin
Mystère dal titolo “La stanza 217”, edito dalla Sergio Bonelli Editore con soggetto e sceneggiatura
di Gianmaria Contro, disegni di Alfredo Orlandi e copertina di Giancarlo Alessandrini. L’albo si
compone di 96 pagine.
La storia, ideata da Contro, si dipana in un grande albergo lussuoso, lo storico Stanley Hotel in
Colorado, probabilmente infestato da presenze inquietanti; Martin Mystère, da studioso dell’occulto
qual è, viene coinvolto in una specie di servizio giornalistico, simile a quelli più o meno divulgativi
in voga negli ultimi anni, indirizzati agli appassionati dell’occulto, sempre desiderosi di ottenere
prove sull’esistenza di entità soprannaturali. L’hotel, per una serie di ragioni, si ritrova privo
dell’abituale clientela e in un periodo di assoluto isolamento invernale dovuto al maltempo.
Nell’immensa struttura, veramente ben resa con squarci prospettici ampi e curati: corridoi,
scalinate, sale da ballo e lampadari, si percepisce un’atmosfera malinconicamente retrò e sinistra.
“Epicentro” di visioni scioccanti e incontri sconvolgenti è la famigerata stanza 217. Alcune morti
inspiegabili tra i compagni di avventura di Martin, improvvisi déjà-vu del nostro eroe, rimbalzi
temporali con affascinanti fanciulle “ectoplasmiche” cadenzano egregiamente il tempo della
narrazione, in funzione di una conclusione da rimandare all’albo successivo e che non mancherà di
sorprendere i lettori. Motivi per acquistare il fumetto: la passione con cui lo sceneggiatore e il
disegnatore hanno saputo rivisitare temi tipici della letteratura e del cinema cult; Stephen King, re
del genere horror, nonché autore del romanzo Shining, da cui è stato tratto l’omonimo celeberrimo
film di Kubrick, costituisce una specie di spirito guida per gli artisti, che, come lo scrittore, hanno
saputo rendere la malefica aura dell’hotel in Colorado. Molto bello ed elegante nel contrasto
esasperato a dovere il chiaroscuro; una piccola curiosità: Dora, personaggio della storia è il ritratto
di Shelley Alexis Duvall, attrice di Shining.
La copertina di Alessandrini, ipnotica e claustrofobica quanto serve, restituisce perfettamente
l’angoscia e il brivido di situazioni / eventi, che, in forma meno accentuata rispetto alle varie
rielaborazioni artistiche realizzate in più di un secolo, si sarebbero comunque realmente verificati
allo Stanley Hotel.
Cultura
Pantelleria Bau domani su Rete 4 in “Dalla parte degli animali” con Vittoria Brambilla
Pantelleria Bau, domani dalle ore 10.00 alle ore 12.00, sarà su Rete 4, nella trasmissione Dalla parte degli animali, condotta da Vittoria Brambilla.
L’emittente Mediaset pone l’accento sulle realtà associazionistiche e, nella puntata di domani 12 gennaio 2025. soffermerà l’attenzione sulla nostra compagine che da anni si dedica anima e corpo agli animali, partendo dalle campagne di sterilizzazione, passeggiate a 4 zampe per raccolta fondi per acquisto macchinari, divulgazione di notizie sui veterinari presenti, accoglienza dei pelosetti e anche adozione.
Così sui social l’invito a guardare il programma: “INCREDIIIIBBILE Domani 12 gennaio #Pantelleriabau sarà presentata nel programma “Dalla parte degli animali” in onda su Rete 4 dalle 10 alle 12.
Al netto delle discussioni sollevate in merito ai rapporti tra ENCI e questo programma, rimane il fatto che pubblicizzano associazioni e rifugi, per favorire l’adozione di animali abbandonati. Potrete conoscere meglio noi e la nostra realtà.
Quindi vi invitiamo a guardare la trasmissione”
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo