Ambiente
Pantelleria, distribuzione acqua a Gadir e C. Tramontana. Al via bando di gara da 700mila euro

In data odierna, il Comune di Pantelleria ha pubblicato presso il proprio Albo Pretorio bando di gara per “LAVORI DI IMPLEMENTAZIONE DEL SISTEMA IDRICO INTEGRATO NELL’ISOLA DI PANTELLERIA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE CALE DI GADIR E TRAMONTANA ED ALTRI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO INFRASTRUTTURALE”
Per i dettagli dei lavori relativi all’appalto ecco il documento integrale
La presente procedura ha per oggetto l’affidamento dei “lavori di implementazione del sistema idrico integrato nell’isola di
Pantelleria con particolare riferimento alle cale di Gadir e Tramontana ed altri interventi di miglioramento infrastrutturale”.
E’ richiesta altresì l’esecuzione di tutte le prove, le verifiche, l’acquisizione di tutte le certificazioni e quant’altro previsto dalla
normativa vigente e da quella che dovesse intervenire fino alla data dell’ultimazione dei lavori…
L’opera ha un valore stimato in 700mila euro
TABELLA 1 – Importo Lavori
L’importo complessivo dei lavori a base di gara è di € 700.000,00 di cui € 589.796,31 per lavori, compreso € 18.810,92 per
oneri della sicurezza non soggetti a ribasso ed € 66.804,74 per incidenza della manodopera, nonchè € 110.203,69 per
somme a disposizione dell’Amministrazione.
All’aggiudicatario sarà concessa un’anticipazione contrattuale pari al 20 per cento calcolato sul valore del contratto di
appalto, corrisposta alle condizioni e con le modalità indicate all’art. 125 del D.Lgs. 36/2023.
Il pagamento del corrispettivo delle prestazioni oggetto dell’appalto verrà effettuato ai sensi e con le modalità disciplinate nel
Capitolato Speciale di Appalto.
Ai sensi dell’art. 108 c. 9 del nuovo Codice dei contratti, l’operatore economico dovrà dichiarare, a pena di esclusione, in
sede di presentazione dell’offerta, in base alla propria organizzazione aziendale, i costi della manodopera e gli oneri
aziendali concernenti l’adempimento delle disposizioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro.
3.2. Finanziamento
L’importo complessivo dei lavori a base di gara di € 700.000,00 è finanziato con fondi della società Giorgio Armani S.p.A.,
giusta determinazione n. 1447/Sett. II del 22.12.2023 e Gen. n. 3176 del 28.12.2023 con la quale si è provveduto ad
impegnare, per gli interventi in parola € 599.000,00 sul codice bilancio 16.01-2.02.01.09.000 capitolo 3049/4 e
determinazione n. 1481/Sett.II e Gen. n. 3256 del 29.12.2023 con la quale si è provveduto ad impegnare: – quanto ad € 40.000,00 sul codice di bilancio 16.01-1.04.04.01.001 capitolo 2096/4; – quanto ad € 40.000,00 sul codice di bilancio 11.01-2.02.01.01.000, capitolo 3049/5; – quanto ad € 20.000,00 sul codice di bilancio 16.01-1.03.02.15.000 capitolo 2096/5.
Durata dei lavori
3.3. DURATA
La durata complessiva dell’appalto è pari a 120 gg naturali e consecutivi dalla data di verbale di consegna dei lavori.
I requisiti per partecipare alla gara
. SOGGETTI AMMESSI IN FORMA SINGOLA E ASSOCIATA E CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
Sono ammessi a partecipare alle procedure di affidamento dei contratti pubblici gli operatori economici di cui all’art. 65 e
dell’art. 1, lett. l) dell’Allegato I.I al Codice, nonché gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri, costituiti
conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi.
Gli operatori economici possono partecipare alla presente gara in forma singola o associata, purchè in possesso dei
requisiti generali e speciali prescritti dai successivi paragrafi del presente disciplinare di gara.
***
Ai soggetti costituiti in forma associata si applicano le disposizioni di cui agli articoli 67 e 68 del Codice.
I consorzi di cui agli articoli 65, comma 2 del Codice che intendono eseguire le prestazioni tramite i propri consorziati sono
tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre.
I consorzi di cui all’articolo 65, comma 2, lettere b) e c) sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio
concorre.
I consorzi di cui all’art. 66, co. 1 lett. g) sono tenuti ad indicare per quali consorziati il consorzio concorre.
l concorrente che partecipa alla gara in una delle forme di seguito indicate è escluso nel caso in cui la stazione
appaltante accerti la sussistenza di rilevanti indizi tali da far ritenere che le offerte degli operatori economici siano imputabili
ad un unico centro decisionale a cagione di accordi intercorsi con altri operatori economici partecipanti alla stessa gara:
partecipazione in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti o aggregazione
di operatori economici aderenti al contratto di rete (nel prosieguo, aggregazione di retisti);
partecipazione sia in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti sia in forma individuale:
partecipazione sia in aggregazione di retisti sia in forma individuale. Tale esclusione non si applica alle retiste non
partecipanti all’aggregazione, le quali possono presentare offerta, per la medesima gara in forma singola o
associata;
partecipazione di un consorzio che ha designato un consorziato esecutore il quale, a sua volta, partecipa in
una qualsiasi altra forma.
Il documento integrale
Ambiente
Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Khamma e Tracino – maggio 2025

E’ reso noto il calendario di distribuzione dell’acqua, nella contrada di Khamma e Tracino, per il mese di maggio 2025.
Comincia domani 24 maggio.
Ambiente
Oggi Giornata della Biodiversità. Parco di Pantelleria “Biodiversità la nostra forza”

Oggi celebriamo la ricchezza della vita sulla Terra e l’importanza di tutelare ogni forma di biodiversità, fondamentale per la salute del pianeta e il benessere umano.
La biodiversità è la nostra forza: proteggerla significa costruire un futuro più sostenibile ed equo.
La ricorrenza è istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 per promuovere la tutela della diversità biologica e sostenuta dalla Convenzione sulla Diversità Biologica (CBD), sottoscritta da 196 Paesi.
Il tema scelto per l’edizione 2025, “Armonia con la Natura e Sviluppo Sostenibile”, invita a riflettere sulla necessità di coniugare le esigenze dello sviluppo umano con la salvaguardia degli ecosistemi e delle risorse naturali, in un’ottica di equilibrio e responsabilità verso il futuro.
In occasione di questa ricorrenza, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riafferma il proprio impegno per la protezione della biodiversità, attraverso l’attuazione della Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030, approvata nel 2023. La strategia si inserisce nel quadro degli obiettivi della Strategia Europea per la Biodiversità al 2030 e promuove azioni mirate a rafforzarne la consapevolezza e la conoscenza; alla mitigazione del cambiamento climatico; alla tutela della salute umana e al benessere delle comunità.
La salvaguardia della biodiversità rappresenta una delle sfide ambientali più urgenti del nostro tempo. Solo attraverso un impegno collettivo e continuativo sarà possibile garantire un futuro sostenibile per le generazioni presenti e future.
Ambiente
Pantelleria, interventi straordinari di scerbatura: avviati lavori al sito archeologico di San Marco

L’Amministrazione comunale di Pantelleria informa che sono ufficialmente iniziati i lavori di scerbatura nelle aree archeologiche dell’isola, con particolare attenzione al sito archeologico di San Marco, tra i più significativi per il patrimonio storico e culturale del territorio.
Come ogni anno, l’Assessorato regionale dei Beni Culturali predispone una convenzione con l’Assessorato all’Agricoltura – Dipartimento dello Sviluppo Rurale – per la realizzazione di interventi di pulizia e tutela delle aree archeologiche in Sicilia.
Sebbene, di norma, tali attività abbiano inizio non prima della metà di giugno, quest’anno – grazie a una richiesta formale e sollecita da parte dell’Amministrazione comunale – i lavori sono stati anticipati di alcune settimane, con l’avvio a cura dell’Azienda Foreste Demaniali di Trapani.
I lavori termineranno la prossima settimana.
La dichiarazione del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Adele Pineda.
La valorizzazione del nostro patrimonio culturale passa anche attraverso azioni concrete e tempestive come questa. Ringrazio l’Azienda Foreste Demaniali di Trapani per la disponibilità e l’efficienza dimostrata. L’anticipo dei lavori rispetto al consueto calendario rappresenta un segnale importante di attenzione verso i nostri beni archeologici e verso l’immagine dell’isola, specie in vista della stagione estiva che vedrà l’arrivo di numerosi visitatori.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo