Connect with us

Cronaca

Pantelleria dedica un molo ad Alma Dal Co la scienziata morta nelle acque di Scauri

Direttore

Published

-

Pantelleria ricorda con una targa la scienziata Alma Dal Co scomparsa tragicamente nelle acque di Scauri. Ora il molo porta il suo nome

Si è svolta ieri la cerimonia di scopertura della targa in memoria di Alma Del Col, scomparsa tragicamente nelle acque di Scauri.
L’iniziativa, per quanto ci riferiscono, è stata voluta della famiglia. 

Il Comune spiega così l’evento: “Al Porto di Scauri si è tenuta l’inaugurazione del mosaico realizzato dall’artista Gail Blacker, dedicato ad Alma Dal Co. Un evento importante che ha visto la partecipazione delle istituzioni locali e del Comune di Pantelleria, con la presenza del vicesindaco Pineda”

Per chi non conoscesse o ricordasse il personaggio e l’accaduto, ricostruiamo con i nostri scritti la vicenda consumatasi a Pantelleria il 15 novembre 2022.

Chi era Alma Dal Col

La trentatreenne veneziana si era tuffata nelle acque di Scauri
Scienziata muore durante immersione in mare 

Una scienziata esperta di biologia molecolare e genetica, Alma Dal Co, 33 anni, veneziana, è morta a Pantelleria mentre stava facendo un’immersione nello specchio di mare nella zona di Scauri. Per chiarire le cause della morte la Procura di Marsala ha disposto l’autopsia sul corpo della vittima. I genitori della donna hanno una villa sull’isola e lei, appassionata di immersioni e di pesca sub, trascorreva lunghi periodi a Pantelleria.

Secondo la ricostruzione di ANSA

 Alma Dal Co aveva deciso di uscire in barca per un’immersione nella zona di Scauri insieme a un amico subacqueo, un fiorentino da tempo trapiantato sull’isola di Pantelleria. I due hanno dapprima raggiunto una zona di mare con forti correnti dove si è tuffato solo l’uomo. Poi si sono spostati sotto costa a Scauri, su un fondale di 10-12 metri. Qui si sono immersi insieme ma sott’acqua si erano poi separati. Una volta risalito in barca l’uomo non ha visto la donna ed è iniziata la ricerca sui fondali dove ha scoperto il corpo adagiato. Riportato a bordo della barca il subacqueo ha tentato di rianimare la donna che però era morta. La Guardia Costiera, con l’ausilio di un sub locale, ha recuperato le attrezzature della ragazza che erano rimaste sul fondo (fucile, maschera, cintura pesi). (ANSA).

Dal sito Dalcolab 

Sul sito “Dalcolab”, laboratorio Dal Co dell’università di Losanna in Svizzera sul profilo della ricercatrice è scritto: “Mi chiamo Alma Dal Co. Vengo da Venezia, in Italia. Sono un fisico in microbi, ecologia, comportamento collettivo. Sono uno scienziato con interessi scientifici orizzontali, piuttosto che verticali. Sono generalmente interessato alla dinamica di sistemi biologici complessi, come organismi multicellulari e comunità microbiche. La mia domanda principale è come la funzionalità di questi sistemi derivi dalle interazioni tra i loro membri. Il mio lavoro combina esperimenti con la modellazione. Se non sono in ufficio, sono al pianoforte. Se non sono al pianoforte, sono sott’acqua a pescare in apnea”. (ANSA)

Le immagini al porto sono  di Clara Garsia

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Salute

ASP Trapani, ancora allerta massima per i messaggi truffa aventi oggetti il CUP

Redazione

Published

on

Azienda Sanitaria Provinciale Trapani mette in guardia i pazienti e utenti 
 
 
Si susseguono le segnalazioni di messaggi truffa aventi per oggetto il Centro Unico Prenotazioni dell’ASP Trapani.
Arrivano SMS a ignari utenti con scritto: “Si prega di 𝘤𝘰𝘯𝘵𝘢𝘵𝘵𝘢𝘳𝘦 con urgenza 𝘪 𝘯𝘰𝘴𝘵𝘳𝘪 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪 𝘊𝘜𝘗 𝘱𝘦𝘳 𝘤𝘰𝘮𝘶𝘯𝘪𝘤𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘤𝘩𝘦 𝘭𝘢 𝘳𝘪𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥ano”, da numeri con prefisso 899 o 893, che identificano numeri a tariffa a pagamento, utilizzati per servizi di intrattenimento. Si raccomanda quindi, in particolare le persone anziane, di non rispondere o chiamare questi sms, e in ogni caso a verificare i numeri sulla home page del sito aziendale www.asptrapani.it al link “Sportelli CUP”.

Continue Reading

Cronaca

Trapani, spaccio casalingo casa mentre è ai domiciliari. Arrestato 24enne

Redazione

Published

on

TRAPANI: SPACCIA NONOSTANTE GLI ARRESTI DOMICILIARI.

IN CARCERE 24ENNE TRAPANESE

I Carabinieri della Compagnia di Trapani coadiuvati dai Carabinieri del Nucleo Cinofili di
Palermo Villagrazia, al termine di un servizio finalizzato alla repressione del fenomeno
dello spaccio di sostanze stupefacenti hanno tratto in arresto un 24enne del posto.
Una mirata perquisizione condotta presso l’abitazione del quartiere Sant’Alberto in cui
l’uomo viveva sottoposto agli arresti domiciliari, permetteva di rinvenire e porre sotto
sequestro, 101,66 grammi di sostanza stupefacente del tipo hashish suddivisa in due
panetti, la somma contante di euro 760,00 “ritenuto provento di attività illecita” oltre a
vario materiale per il confezionamento in dosi dello stupefacente e un impianto di
videosorveglianza utilizzato per monitorare il perimetro dell’abitazione, dopo l’arresto
l’uomo veniva tradotto presso il Carcere di Trapani a disposizione dell’Autorità Giudiziari.
Il giorno seguente i Carabinieri della stazione Borgo Annunziata, presso il Carcere di
Trapani, eseguivano nei sui confronti un’ordinanza di aggravamento della misura cautelare
emessa dalla Corte di Appello di Palermo, che disponeva la detenzione in carcere in
sostituzione degli arresti domiciliari alla quale era precedentemente sottoposto.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè

Direttore

Published

on

Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.

Ecco l’avviso

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza