Spettacolo
Pantelleria, dall’1 al 4 giugno torna The Island
TORNA THE ISLAND
FORMAT ORIGINALE DI MUSA
1-4 GIUGNO A PANTELLERIA
La nuova edizione dell’experience festival per spiriti liberi e creativi, tra
musica elettronica, natura e sostenibilità
– Dopo il successo dell’edizione 2022, classificatasi seconda nella categoria festival dei BEA Italia, Musa presenta l’edizione 2023 di The Island, boutique festival esperienziale ideato e interamente prodotto dall’agenzia milanese, specializzata nella costruzione di esperienze straordinarie per i brand grazie alla forza della musica e dell’intrattenimento.
The Island 2023, che si terrà sull’isola di Pantelleria da giovedì 1° a domenica 4 giugno 2023 e che anche quest’anno potrà contare sul patrocinio del Comune e del Parco Nazionale di Pantelleria, si rivolge a spiriti creativi, liberi e soprattutto desiderosi di coniugare musica e benessere in un’unica esperienza.
Tra rocce vulcaniche e mare cristallino, Pantelleria, luogo unico e autentico dalla storia millenaria, diventerà così un creative village a cielo aperto dove godersi musica di qualità ed esperienze sul territorio in totale libertà e aprire la mente.
The Island è fondato sulla volontà di creare un impatto positivo sulla comunità isolana. Durante la prima edizione il sustainability partner Plenitude (Eni) ha installato a Pantelleria un impianto di pannelli fotovoltaici che contribuisce ad alimentare il festival e idoneo alla produzione di energia rinnovabile. Per l’edizione 2023, Plenitude installerà invece a Pantelleria una micro-pala eolica.
Anche quest’anno il festival offrirà a ospiti influencer e pubblico una ricercata programmazione musicale con la presenza di alcuni degli artisti musicali più interessanti e apprezzati del panorama attuale: DJ Tennis, Palms Trax, Danilo Plessow (MCDE), Perel, Saoirse, Young Marco e tanti altri.
All’interno del programma diurno del Festival troveranno spazio anche numerose experience a contatto con la natura che porteranno gli ospiti alla scoperta dell’isola. Dalle attività più rilassanti – come lo yoga e la meditazione con il partner Hagu Yoga Studio, il bagno nelle acque termali del lago di Venere e la sauna naturale nelle grotte – a quelle più dinamiche, come il trekking dal vulcano al mare, le escursioni kayak e la corsa intorno al Lago di Venere. Sarà inoltre possibile vivere esperienze legate alla scoperta della cultura locale ed enogastronomica e nuove special experience:
● Boat party by Plenitude: ogni giorno su un catamarano a vela con dj set durante l’aperitivo.
● Lezioni di Yoga by Giulia Peditto con la sua scuola Hagu Yoga Studio.
● Sunset party by Chandon Garden Spritz: aperitivi diffusi in tutta l’isola.
● Visita alle cantine dell’isola by Cantine Prosit.
● Opening party by Chandon Garden Spritz e Radio Deejay.
● Aperitivi sui tetti e nei locali con vista mare.
Il pubblico potrà partecipare al festival acquistando un pacchetto comprensivo di volo diretto, soggiorno di 3 notti, full festival ticket e noleggio di un’automobile oppure un biglietto comprensivo di musica ed experience in formula single day o per tutte le giornate di The Island.
BRAND PARTNER:
● Plenitude – Sustainability partner
● Chandon Garden Spritz – Sunset partner
● Prosit Cantine – Wine Partner
MEDIA PARTNER:
· Radio Deejay – Radio Partner
· VD News – Digital Media Partner
SPONSORSHIP PARTNER:
· Access Live Communication
· Dentsu Creative
PARTNER:
● Experience partner: Hagu Yoga Studio e Creative Harbour
● Ticketing Partner: Dice
● Local partner: Pantelleria Island, Zubebi, Pantelleria Dream, Sesiventi, Kayà Kayà
● Travel partner: DAT – volidisicilia, Siremar – Caronte & Tourist, Liberty Lines
● Jewel partner: Nove25
● Elegance partner: Tramontano
Con il patrocinio del Comune e del Parco Nazionale di Pantelleria
Spettacolo
Voci dal Mediterraneo, al via iscrizioni. Le novità del 2026 annunciate del Patron Massimo Galfano
Sono aperte le iscrizioni alla 3ª edizione del festival internazionale “Voci dal Mediterraneo”. Location: si farà a Pantelleria?
Iscrizioni aperte per la terza edizione del festival internazionale Voci dal Mediterraneo.
La produzione e il direttore artistico Massimo Galfano del festival internazionale della canzone italiana “Voci dal Mediterraneo” dopo il grande successo della seconda edizione tenutasi sull’isola di Pantelleria dal 24 al 27 luglio e dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, andata in onda il 30 agosto in prima serata, con oltre 1.000.000 di telespettatori e con il 3,5% share di gradimento, oltre i dati ufficiali resici dai social e dalle pagine ufficiali del festival e della produzione, è già a lavoro per la terza edizione.
Intervista a Massimo Galfano
M° Galfano, avete già una imbastitura del festival del 2026? “Si stiamo lavorando all’organizzazione della terza edizione del festival. La manifestazione la faremo sicuro, però ancora non è deciso dove.”
Ah, quindi Pantelleria non è detto che sia anche quest’anno la location? “Esattamente, ma noi abbiamo iniziato già i lavori, questo sicuramente sì, anche per il successo che abbiamo avuto nella scorsa edizione, sia a livello di ospiti, sia di artisti e di nazioni coinvolte.
“Si pensi, inoltre, che dopo la messa in onda su Sky e Canale Italia, come penso avrete letto, abbiamo avuto oltre un milione certificati da Auditel, oltre un milione di telespettatori con un 3.5% di share di gradimento: questo penso che sia per forza un successo per tutti, per l’Isola di Pantelleria, per l’organizzazione, per il direttore artistico, per gli artisti in gara, per tutto quello che ha fatto l’Ufficio Stampa, i giornalisti, gli ospiti, insomma tutto quello che ha significato la seconda edizione del Festival Internazionale Voci dal Mediterraneo.”
Ci sono novità nel regolamento del prossimo anno? “La manifestazione si chiamerà Festival Internazionale della Canzone Italiana Voci dal Mediterraneo, visto che parliamo solo di canzone in lingua italiana, per valorizzare la nostra musica.
“Il Regolamento e la scheda di iscrizione sono già online presso il sito www.vocidalmediterraneofestival.com.
“Le novità saranno relative alle iscrizioni dall’1.11.2025 quindi già siamo partiti e si chiuderanno il 30.06.2026 alle ore 23.00.
“Poi abbiamo pensato di aumentare le categorie nel senso che abbiamo avuto tantissime richieste veramente di brani bellissimi e di artisti anche con fama internazionale però c’era il limite dell’età perché avevamo fatto 14-39 anni e alcuni sforavano di un anno o due anni. Allora a questo punto, poichè per me la musica non deve assolutamente avere limiti di età né di colore né di religione né di etica e di nessun’altra cosa, ho aggiunto la categoria Junior che parte dai 13 ai 18 anni e categoria Senior dai 18 anni in poi. Quindi non metteremo più limite di età ovviamente 13 perché non voglio che ci siano bambini in gara e i bambini saranno solamente ospiti,
“Invece la categoria del brano è unica ed è quella inedita per cui anche da lì lanceremo i brani inediti per il primo ascolto sia della stampa sia della discografia e quant’altro. Queste già sono praticamente le prime news ufficiali apportate sul regolamento.”
Tutte le news e info li trovi sul sito ufficiale del “festival internazionale della canzone italiana “voci dal mediterraneo”.
Il “festival voce dal mediterraneo” e’ una produzione dell’associazione Musicultura in co produzione con Eventi e Management Italia e Mediterranean Label.
Sul sito e online il nuovo regolamento e la scheda d’iscrizione per la terza edizione targata 2026.
Tante le novità previste per l’edizione 2026
il festival Voci dal Mediterraneo ti porta in televisione
vai sul link per info – news e contatti:
https://www.vocidalmediterraneofestival.com/
Personaggi
E’ morto il M° Beppe Vessicchio: il mondo dello spettacolo perde un grande personaggio
A diramare la notizia è l’ospedale San Camillo Forlanini di Roma, dov’era ricoverato in rianimazione per una polmonite interstiziale precipitata rapidamente.
Aveva solo 69 anni e la sua esistenza è stata costellata di grandi soddisfazioni professionali e personali.
Era stimatissimo e amato da chiunque abbia incrociato il suo cammino, co il suo fare elegante e garbato.
Giuseppe Vessicchio era nato a Napoli il 17 marzo 1956, era compositore, direttore d’orchestra, arrangiatore tra i più amati e riconoscibili del panorama italiano, noto per la sua grande sensibilità musicale, presenza straordinaria nei vari festival di Sanremo. Nella sua carriera ha collaborato con i più grandi nomi italiani e internazionali, da Gino Paoli a Roberto Vecchioni, da Zucchero a Ornella Vanoni.
Immagine di copertina dal web
Spettacolo
Pantelleria, al Cineteatro San Gaetano tre giorni dedicati al film “Per te” – Da una storia vera
Da mercoledì 12 a venerdì 14 novembre 2025, ore 21,00, appuntamento immancabile al Cineteatro San Gaetano di Scauri per un film tutto da vedere: “Per te”.
Con uno speciale Edoardo Leo, il cast si compone di: Regia di Alessandro Aronadio, con Teresa Saponangelo, Alessandro Cucca, Javier Leoni.
Da Moovies: Roma. Paolo è davanti lo specchio del bagno e sta insegnando al figlio Mattia a farsi la barba. Il loro rapporto è speciale. L’uomo, che ha poco più di 40 anni, è affetto da una rara forma di Alzheimer precoce e sta iniziando a perdere la memoria. Ci sono delle cose che ha completamente dimenticato mentre altre sono ancora presenti nei ricordi ma è consapevole che sono destinate a svanire. Per questo vuole essere il più possibile presente nella vita del figlio undicenne e della moglie Michela, con cui ha un legame molto forte, cogliendo tutte le occasioni che la quotidianità gli offre per condividerle con loro. Al tempo stesso cerca di recuperare anche il rapporto con il fratello Nicola con cui non si parla da tempo.
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo