Sport
Pantelleria, concluso il 1° corso di pesca sportiva della Fishing Academy di Bottacin

Con la consegna degli attestati, lo scorso martedì 19 aprile, si è concluso il primo corso di pesca sportiva tenuto da chef Andra Bottacin presidente della Fishing Academy & Cousin.
Le lezioni hanno avuto luogo presso i locali del Circolo Ogigia di Pantelleria Centro, iniziando nel mese di dicembre. Così dopo quattro mesi di preparazione teorica i 30 studenti sono stati licenziati con il loro attestato.
Le domande di iscrizione, in verità, erano più numerose, ma il numero, per le limitazioni anticovid imposte, è stato ristretto ai soli 30 partecipanti.
Settimana prossima si terrà la consegna degli attestati anche ai bambini. Infatti Bottacin ha tenuto corsi per adulti e bambini e questi erano in forma gratuita per i meno abbienti.
A Pantelleria tutti conoscono ormai Capitan Bottacin che, sulla nostra isola, ha messo radici, oppure si è ancorato. Lui con la sua folta barba bianca, l’incarnato bruciato di mare anche in inverno con la sua adorata Frau celestina ha solcato i mari di tutta Italia nell’impresa nazionale di gara di pesca. Impressa che gli è valsa anche una onorificenza dal Senato.
Padovano di origini ha sempre nutrito una grande passione per la pesca (ereditata dal papà) e per la cucina. Così si è lanciato in questa nuova avventura, partendo prima da Lampedusa, per poi diventare pantesco a tutti gli effetti.
Può interessare leggere:
Lo chef Andrea Bottacin parla di Pantelleria a “Buongiorno Mattina”
Sport
Pantelleria, approvato progetto esecutivo stadio Arenella

Il Sindaco Vincenzo Campo: “Finalmente risolto un problema che si trascinava da anni. Ora pronti anche per Kuddie Rosse”
È stata votata durante la Giunta del 17 marzo scorso l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di riefficientamento dell’impianto sportivo dell’Arenella, già conosciuto come Campo di Calcio Gentile (Del. n. 49 del 17-03-2023).
Dopo più di un decennio di abbandono, la ricognizione dell’Ufficio Tecnico ha messo in evidenza che l’intera recinzione perimetrale che delimita l’impianto sportivo, realizzata in blocchi di pomicemento e cordoli in cemento armato, a causa dell’azione logorante della salsedine e del vento, è ormai quasi totalmente danneggiata e staticamente non idonea. Anche le due torri faro dovranno essere rimosse. Lo spogliatoio è stato vandalizzato al suo interno ed è stato danneggiato e sono stati rimossi parte dell’impianto idrico ed elettrico.
La progettazione
La progettazione dell’intervento, affidata al Geom. Antonio Santangelo, è stata incentrata a dare una risposta tempestiva alle esigenze di gioco manifestate dalla popolazione.
Il progetto esecutivo, dell’importo complessivo di € 101.000,00, prevede di intervenire con la realizzazione delle seguenti opere:
– Pulizia e tinteggiatura del locale spogliatoi e servizi;
– Pulizia erbacce e rimozione di rifiuti all’interno dell’impianto sportivo;
– Demolizione muro perimetrale;
– Rimozione delle 2 Torri Faro;
– Ripristino cordolo di fondazione;
– Realizzazione di recinzione;
– Realizzazione di rete ferma pallone;
– Risagomatura pavimentazione in terra battuta;
– Sistemazione cancelli d’ingresso.
Le dichiarazioni del Sindaco Campo
Il Sindaco, Vincenzo Campo, non nasconde la sua soddisfazione per una vicenda che rischiava di prolungarsi ulteriormente: “Finalmente, siamo giunti a quanto ci eravamo ripromessi ad inizio mandato, anche se non è stato semplice. Il Campo di Calcio de L’Arenella è rimasto abbandonato per almeno un decennio, nonostante fosse stato affidato in gestione ad un’associazione. Avevamo già provato nel 2019 ad avviare un progetto per più di 200.000,00€ che dovevano arrivare dalla Regione, già deliberato dalla Giunta, ma l’avvento del Covid ci ha tolto questa possibilità.
Il campo sarebbe probabilmente rimasto così se un’associazione sportiva pantesca non avesse risposto positivamente alla manifestazione d’interesse per la sua gestione, perché il Comune non avrebbe potuto occuparsene autonomamente. Grazie a ciò, abbiamo potuto avviare l’iter tecnico di riqualificazione del sito.
Nel contempo, però, stiamo portando avanti le attività per dare un campo sportivo completo di pista di atletica all’isola di Pantelleria in località Kuddie Rosse. Anche questo era un progetto abbandonato da anni perché eccessivo per le esigenze isolane, mancavano le verifiche, i pareri del Coni e soprattutto perché non c’erano i finanziamenti per portarlo avanti. Ora, grazie ad un mutuo che accenderà il Comune, ci auguriamo di poter terminare tutta la parte amministrativa prima della fine del mandato, per quello che era un sogno e che invece può finalmente diventare realtà per i giovani sportivi panteschi.”
Sport
Pantelleria, 3 giorni di escursioni in Montagna Grande con i montanari di Sibà

Al mattino, dalla contrada del mattino
I montanari di Sibà
Dal 22 al 24 Marzo 2023Nei tre giorni di escursione è previsto il passaggio ripetuto in salita lungo parte del Tagliafuoco sul versante NE di Montagna Grande. In questo caso sarà possibile percepire quanto sia variabile il clima sull’isola di Pantelleria e quanto le variazioni del clima da un giorno all’altro alterino le percezioni del luogo, generando una percezione sempre diversa dello stesso…
Quando
22-23-24 marzo 2023
“Chiesa di Nostra Sianora del Rosario” in contrada Siba-Roncone – ore 9:30
Durata 3 giorni
E- Escursionistico
Scarpe da trekking alte, giacca antivento ed impermeabile leggera. Per chi volesse fare la sauna naturale nella Grotta del Bagno Asciutto: indossare il costume e portare un telo
L’iniziativa “Pantelleria in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta
Info & Prenotazioni
Damiano Cracolici
+ 39 333 2264032; damiano.cracolici@gmail.com;
100.00 euro per singolo partecipante maggiorenne
Comune: Pantelleria (TP)
Info Email: damiano.cracolici@gmail.com
Ambiente
Pantelleria – Escursioni, dalla contrada del mattino alle montagne pantesche

Al mattino, dalla contrada del mattino
Montagne pantesche
Sabato 18 Marzo 2023
Escursione naturalistica incentrata principalmente sulla interpretazione del paesaggio dalla osservazione della copertura floristica e vegetazionale, spontanea e/o coltivata. Si narrerà della “civiltà contadina pantesca”, osservando e descrivendo nella unicità della loro forma le principali colture agrarie, come l’olivo e la vite. Ci soffermeremo ad osservare anche gli elementi del paesaggio costruito, e si descriveranno alcune costruzioni tipiche come “lu stinnituri” e “u iardino” avendo la fortuna di poterle osservare entrambi da vicino. Sull’orlo del cratere di Küddia Mida toccheremo con mano il calore della Terra! Mentre all’interno del cratere di Monte Gibéle scopriremo un habitat raro e protetto di interesse comunitario. L’itinerario si sviluppa tra i sentieri 971, 971C, 972, 977, 974 e 973 come da mappa degli itinerari del Parco Nazionale.
18 marzo 2023
“Chiesa di Nostra Signora del Rosario” in contrada Siba-Roncone – ore 9:30
5,5 ore circa
E- Escursionistico: D+/- 740 mt
Scarpe da trekking alte, giacca antivento ed impermeabile leggera.
L’iniziativa “Pantelleria in cammino” è volta a promuovere le proposte escursionistiche che coinvolgono le Guide Ufficiali del Parco Nazionale Isola di Pantelleria. La prenotazione delle escursioni è obbligatoria e sarà effettuata direttamente al soggetto proponente, unico responsabile dell’organizzazione della proposta.
Info & Prenotazioni
Damiano Cracolici
+ 39 333 2264032: damiano.cracolici@gmail.com;
30.00 euro per singolo partecipante maggiorenne
Comune: Pantelleria (TP)
Info Email: damiano.cracolici@gmail.com
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente1 anno fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo