Connect with us

Trasporti

Pantelleria con nuova segnaletica turistica

Redazione

Published

-

Aggiornamento segnaletica turistica. Assessore Tremarco “Mira a migliorare l’accoglienza dei visitatori”

Siamo lieti di informarvi che la prima fase della sostituzione e integrazione della segnaletica turistica stradale, avviata dall’amministrazione D’Ancona, è ormai in fase di conclusione.
Questa importante operazione, che continuerà anche nel 2025 con una seconda fase, mira a migliorare l’accoglienza dei nostri visitatori e a valorizzare il nostro territorio.

 In particolare, stiamo sostituendo i cartelli stradali installati nel 2001, che ormai mostrano segni di incuria e degrado, con nuovi segnali che rappresentano al meglio la bellezza e la cura del nostro comune. Inoltre, stiamo lavorando per integrare la segnaletica nelle zone in cui è carente, garantendo così una maggiore fruibilità e orientamento per turisti e residenti.

 Vi ringraziamo per la vostra pazienza e collaborazione durante questi lavori, che rappresentano un passo significativo verso una Pantelleria più accogliente e ben organizzata.

Aggiornamento della segnaletica turistica, le dichiarazioni dell’Assessore al turismo Federico Tremarco

Dichiarazioni dell’Assessore al Turismo
Un punto sul quale abbiamo posto subito la massima attenzione.
Migliorare l’accoglienza turistica vuol dire anche dare informazioni precise e puntuali.
La segnaletica turistica da questo punto di vista diventa fondamentale.
Continueremo anche nel 2025 integrando nuovi segnali nei posti più attrattivi.

Khamma: ritrovata l'”Acca” perduta

Rispetto a Khamma, anche se da taluni ritengano egualmente veritiero il nome “Kamma” senza “h”, a noi fa piacere constatare che l’acca smarrita sia stata ritrovata.

Può far piacere leggere:
Kamma senza “acca”, l’obbrobrio nell’attuale toponomastica di Pantelleria

Trasporti

Pantelleria, Egadi, Eolie, Ustica, prorogati collegamenti con Caronte & Tourist

Direttore

Published

on

Prorogati i collegamenti marittimi con la Caronte & Tourist ro-ro fra la Sicilia e le isole Eolie, Egadi, Ustica e Pantelleria fino al 1 novembre 2027 on una entrata di 76,7 milioni di euro dalla  Regione Siciliana, somma che va ad aggiungersi alle entrate ricavate dai biglietti viaggio.

Ma è possibile che i collegamenti con questi quattro lotti si allunghino fino al 2028, per allinearsi alla scadenza del contratto con la Liberty Lines. 
 In questa attuale situazione sono tante le cose da chiarire, tra cui l’integrazione della nave Costanza I per le Lampedusa e Linosa da Agrigento.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria Egadi Eolie e Ustica: è allarme collegamenti marittimi

Direttore

Published

on

Domani, lunedì 3 novembre 2025, presso la sede della Regione Siciliana è previsto un incontro con la Caronte & Tourist poichè  arrivata a scadenza la proroga della Regione che assicurava la continuità dei servizi marittimi «integrativi» verso le Eolie, le Egadi, Ustica e Pantelleria.

Ma cosa è successo

La società di navigazione, riporta Il Giornale di Sicilia, “vista l’assenza di un nuovo contratto, nei giorni scorsi ha comunicato ai sindacati «l’intenzione di attivare la procedura di gestione degli esuberi di personale e dei licenziamenti collettivi», non avendo ricevuto «conferma di eventuali proroghe né del bando per i nuovi affidamenti». Lo ha messo nero su bianco il procuratore di Caronte&Tourist Isole Minori, Tiziano Minuti, in una nota inviata a sei sigle sindacali: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl Mare Porti, Fdermar Cisal e Uslac-Uncdim.
 
 
Le gare bandite dalla Regione per l’affidamento del servizio di continuità sono andate deserte per tutte le Isole Minori, eccezion fatta che per le Pelagie.

Vedremo gli esiti dell’incontro di domani a Palazzo d’Orleans.

Continue Reading

Trasporti

Pantelleria, orari traghetti da e per Trapani dal 1° novembre

Direttore

Published

on

E’ stato pubblicato l’orario dei traghetti Pantelleria- Trapani e viceversa. 
Il collegamento avverrà sempre con le navi Cossyra e Paolo Borsellino.

Il presente calendario entrerà in vigore da oggi stesso, primo novembre 2025, fino al prossimo 31 marzo 2026.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza