Cultura
Pantelleria, Cid Sistem – Michela Silvia (DB): tanto materiale didattico /educativo acquistato, ancora inutilizzato

Era ottobre 2019 quando a Pantelleria si presentò presso la mediateca comunale il progetto cid Sistem. I presenti, spero di non dimenticare nessuno, erano Claudia Della Gatta, allora Ass. Valorizzazione e Gestione Patrimonio Culturale, Turismo, Politiche Sociali, Pari Opportunità, Politiche Giovanili, Politiche dello Sport; Gildo La Barbera, project manager Progetto CID SISTEM; Salvatore Belvisi, allora dirigente servizi sociali Comune di Pantelleria; Caterina Borruso, consulente esperta in materia di realizzazione di progetti pubblici caratterizzati da azioni concertative; Maria De Vita, consulente esperta in materia di politiche e servizi sociali, coordinatore area sociale; Micol Contiliano, allora Assistente sociale del comune di Pantelleria; Maria Gabriella Marascia, Dirigente 1° Settore / Affari Generali, Sociali e Culturali del Comune di Mazara del Vallo e Audrey Vitale, moderatrice ed esperta in Comunicazione sociale.
L’ obiettivo principale del progetto CID Sistem era di coinvolgere i Comuni di Pantelleria, Marsala e Mazara del Vallo nell’ottica di un miglioramento del sistema dei servizi sociali e territoriali per la disabilità. Il pubblico presente durante la presentazione, era costituito dai rappresentati delle associazioni del terzo settore, ed io tra i presenti, ricordo bene il tema e anche le finalità di tale progetto. Il progetto, finanziato nell’ambito del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014–2020 per interventi volti al trasferimento, all’evoluzione e alla diffusione di buone pratiche, si poneva l’obiettivo di mettere a sistema le informazioni esistenti, ai tempi e ancora oggi frammentate o distribuite tra soggetti diversi, al fine di migliorare la qualità della programmazione e quindi dei servizi all’utenza. Mirava, sostanzialmente, a potenziare l’offerta delle prestazioni sociali già esistenti nella rete dei servizi territoriali, per offrire servizi sempre più calati sui reali bisogni delle fasce sociali disagiate. Una mano santa per Pantelleria!
Se non erro, chiedo infatti chiarimenti in proposito, tutto si fermò per il cambiamento che subì il nostro comune dal punto di vista dirigenziale nel settore coinvolto, sia per la nomina e l’insediamento di una nuova figura di assessore, e anche per la nuova figura di assistente sociale nominata. A seguito, voglio trovare tutte le giustificazioni possibili, vi fu la pandemia, e come ben sappiamo la Covid-19 ha contribuito al rallentamento di molte procedure già avviate. Mi chiedo però che fine abbia fatto il materiale acquistato per lo sviluppo del progetto Cid Sistem, perché, sempre se la memoria non mi inganna, il materiale acquistato includeva pc, arredi, e strumenti digitali utili agli utenti che avrebbero dovuto partecipare al progetto, tutto sistemato in mediateca, adesso destinata ad altre finalità che ancora devo comprendere. Un giorno si improvvisa centro accoglienza, un giorno hub vaccinale, oggi non so cosa. Vorrei ricordare che l’attuale caposettore svolge anche funzione di assistente sociale, e appare davvero singolare questo silenzio sul Cid Sistem e sulle opportunità che le fragilità del territorio avrebbero potuto avere, e mi meraviglio di più, perché spesso questa amministrazione si è autocelebrata e lodata per la tanta sensibilità rivolta al terzo settore,nello specifico alle disabilità. Mi dispiace davvero, ma il Cid Sistem poteva garantire un servizio innovativo ma a quanto pare, per il nostro comune, non è importante.
Cultura
Al via procedura per libri di testo gratuiti o quasi. Domande entro 17 ottobre

Anche per l’anno scolastico 2025/2026 sono state attivate le procedure per l’erogazione degli
stanziamenti destinati alla fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo per le famiglie con basso reddito, ai
sensi dell’art. 27 della legge 448/98.
Beneficiari dell’intervento sono gli studenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e
paritarie, il cui nucleo familiare ha un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE), in corso di
validità, pari o inferiore a € 10.632,94.
Dovranno essere prese in considerazione le attestazioni ISEE valide, ovvero, tutte quelle che non
riporteranno alcuna “annotazione” (omissione/difformità), pena l’esclusione.
La richiesta di contributo dovrà essere inoltrata entro il 17 ottobre 2025 e formulata utilizzando lo schema di domanda allegato, dovrà essere corredata dai
seguenti documenti:
1. Fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o
tutore) in corso di validità.
2. Codice Fiscale del soggetto richiedente.
3. Fotocopia dell’attestazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) in
corso di validità.
I richiedenti il beneficio non dovranno allegare alcuna documentazione di spesa relativa all’acquisto dei libri di
testo, ma dovranno conservarne copia per almeno 5 anni che esibiranno su richiesta dell’Amministrazione,
consapevoli della decadenza dai benefici conseguiti in seguito a dichiarazioni non veritiere e che gli atti falsi sono
puniti ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia (46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n° 445 e
art. 71 – 445/00).
L’importo del contributo sarà determinato dallo scrivente Dipartimento e distinto per classe frequentata, pertanto, i Comuni dovranno comunicare il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente come segue:
Le Istituzioni scolastiche cureranno la ricezione delle domande di partecipazione e provvederanno a trasmetterle ai Comuni di residenza, entro e non oltre il 19 novembre 2025. I Comuni, previo opportuno controllo della documentazione pervenuta, dovranno trasmettere, il numero degli studenti beneficiari, utilizzando esclusivamente il modello allegato alla presente (All. 1), al Dipartimento Regionale dell’Istruzione dell’Università e del Diritto allo Studio – Servizio 5 Diritto allo Studio entro e non oltre 3 il 13 marzo 2026 ESCLUSIVAMENTE a mezzo PEC ed in formato PDF, al seguente indirizzo: dipartimento.istruzione@certmail.regione.sicilia.it
Spettacolo
“Voci dal Mediterraneo”, 800mila spettatori su Pantelleria e sul festival creato per essa

E’ con vero piacere che la Produzione, l’Associazione Musicultura e la Eventi e Management Italia, e il Direttore Artistico Massimo Galfano, della seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo, comunicano che:
Sabato 30 Agosto
Circa 800.000 Telespettatori (con punta di Share del 3%) Hanno seguito, solo Su Canale Italia e Sky 913, La seconda edizione del Festival Internazionale Voci Dal Mediterraneo
Per rivedere la finale del Festival vai sul canale you tube di Canale Italia.
Spettacolo
Pantelleria, tutti gli eventi della prima settimana di settembre: canzoni e comicità al Centro e docufilm a Khamma

Programma eventi della settimana – Estate 2025
📍 Pantelleria – dal 1 al 6 settembre
👉 1 settembre – ore 21:00
🎶 Danilo Ruggero in concerto – “Puzzle”
📌 Piazzetta Messina (Pantelleria Centro)
👉 2 settembre – ore 21:30
🎼 Suoni Panteschi – “Note da Oscar”
📌 Piazza Castello (Pantelleria Centro)
👉 5 settembre – ore 21:00
🎥 “E se l’isola si perde nel tempo”
(Proiezione documentario di Nello La Marca, 2012)
📌 Circolo Trieste (Khamma)
👉 6 settembre – ore 21:45
😂 Matranga & Minafò
I comici di Made in Sud tornano sul palco con il loro mix di comicità siciliana.
📌 Piazza Cavour (Pantelleria Centro)
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo