Connect with us

Sport

Pantelleria – Campo Sportivo Gentile, cont down per riapertura. La soddisfazione di Ines Lo Pinto

Direttore

Published

-

L’ASD Atletico Pantelleria ha fatto goal: dopo anni di battaglie riapre il Campo Sportivo dell’Arenella. Il commento a caldo del direttore sportivo Ines Lo Pinto

Avvocato Lo Pinto, come si sente a pochi giorni dall’inaugurazione dello stadio Gentile? La vittoria è stata  un esempio di come un qualsiasi cittadino può rivendicare un proprio diritto.
Sono felice che il calcio a undici sia ritornato sull’isola grazie ai una richiesta urlata da cittadini, dall’associazione, perché siamo stati da soli.
L’ASD Atletico Pantelleria è scesa in piazza da sola, insieme a noi solo due privati cittadini al con tre manifestazioni che sicuramente lei hai seguito anni,  quando c’era il sindaco Campo. 
La vicenda sulla ristrutturazione e messa in sicurezza dell0impianto sportivo – prosegue Ines Lo Pinto – ha impegnato sia me che il presidente Michael Bertone ad andare in comune continuamente per seguire la realizzazione di queste richieste.”

Ma questo si può considerare un punto di arrivo conclusivo?Al contrario, direttore, questo è un punto di partenza: adesso che abbiamo le fondamenta, possiamo progettare il tutto e spero che questa volta si possa usare una metodologia di collaborazione con il comune diversa dal passato. Auspico che l’Atletico Pantelleria abbia raggiunto una credibilità tale da poter avere un colloquio ascoltato sempre e in favore dei ragazzi, ragazzi che, tuttavia, non parlano e che hanno paura di rivendicare i propri diritti.

La lezione di vita

“Quando io ho visto quel campo e quella convenzione ho pensato come devo considerare questo, la realizzazione di un sogno o la realizzazione di un diritto? È, semplicemente, la realizzazione di una lezione di vita che migliora sia dal punto di vista sportivo che dal punto di vista morale e  sono felice se i ragazzi colgono questo, ecco, di non aver paura quando si ha un diritto di chiederlo nei dovuti modi e di continuare a farlo senza fermarsi al primo no.”
E poi ancora – “Devo dire che questa  amministrazione ci ha ascoltato, la lentezza non so se è giustificata o meno, ma comunque sia ha ripagato le aspettative insomma.

Il campo come punto di partenza

Ma è tutto completato il campo sportivo? “No e sicuramente la gente dirà ma è un campo non del tutto finito, anzi manca di molto, ma è un campo, da qui si parte.
Noi abbiamo vari progetti, si può cominciare a elaborare anche una forma di collaborazione tra le associazioni, perché comunque si possono fare eventi, campionati, cosa che prima ci si limitava al calcetto, quindi il confronto esterno non era possibile.
I ragazzi panteschi non  erano abituati a giocare ad un campo diverso da quello del calcio 5 e quindi avevano dei limiti  nelle loro prestazioni. Ora si può veramente avere le basi per migliorarsi e fare progetti alla pari o quantomeno avvicinarsi a quello che è oltre l’isola.”

In tutto questo sommovimento di emozioni e riflessioni, come vuole salutare ed invitare i nostri lettori?Sono veramente felice, ho imparato molto e spero che lo facciano tutti, ecco.
E’ una vittoria sportiva e sociale, sta a noi coglierne gli aspetti, il giusto peso e il valore.
Vi aspettiamo tutti il primo giugno per condividere la gioia della gioventù, dello sport e delle battaglie costruttive che portano in rete i risultati e i sogni.”

E allora l’appuntamento per tutti è domenica 1 giugno, dalle ore 10,00, presso il Campo Sportivo Gentile, con vista mare, in contrada Arenella di Pantelleria per una doppia partita  inaugurale di un sogno di gioventù e non solo.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Direttore

Published

on

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani

Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.

La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.

Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale  che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.

Continue Reading

Sport

Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

Redazione

Published

on

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, Dario Ferrante primo assoluto alla Mezza Maratona di Trappeto

Direttore

Published

on

La prima edizione della Mezza Maratona di Trappeto conquistata dal nostro Dario Ferrante

Si è tenuta oggi, 28 settembre 2025, la prima Mezza Maratona di Trappeto (PA) e il nostro infaticabile Dario Ferrante, da poco rientrato dalla più impegnativa competizione podistica di Berlino che lo ha visto secondo italiano e 90° su 50mila corridori, si è cimentato senza batter ciglio, conquistando il primo posto assoluto.


22 km al passo spedito della punta di diamante dell’atletica leggera pantesca e siciliana.

Lo abbiamo subito sentito, appena allentati i lacci degli scarpini da corsa e così ci ha raccontato “Ho partecipato alla mezza maratona di Trappeto su invito del presidente della mia società, Ino Gagliardi. La corsa è stata alla fine di 22 km con circa 250m di dislivello, tutta all’interno del centro di Trappeto su un circuito da 5,5 km da ripetere 4 volte. Io ho concluso con un tempo di 1 ora e 20 al passo di 3:35 min/km. Il percorso è molto articolato, muscolare e impegnativo ma molto divertente! È stato per me un ottimo allenamento collinare a solo una settimana dalla maratona di Berlino e per questo sono molto soddisfatto. È stato soprattutto un bellissimo modo per trascorrere una domenica in compagnia e celebrare lo sport più bello del mondo! Sono felice inoltre di aver portato il nome di Pantelleria sull’albo d’oro di questa gara che era alla sua prima edizione.”

Dario Ferrante, eccellenza dello sport pantesco, conclamata ormai negli anni, sta dimostrando di essere un grande talento così nello sport, come nella professione che esercita con passione e dedizione.
E’ così che i piccoli uomini crescono sani e proiettati in un futuro concreto e, auguriamo, roseo.

Può interessare: Dario Ferrante e i nuovi record a Berlino 2025. Secondo dall’Italia e forse unico da Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza