Connect with us

Attualità

Pantelleria, calendario distribuzione acqua mese di aprile per Rekhale

Redazione

Published

-

E’ pubblico il calendario di distribuzione acqua relativo al mese di aprile e alla contrada di Rekhale.

 

Si informano gli utenti della contrada di Rekhale, che l’erogazione dell’acqua nel mese di Aprile 2022 rispetterà il seguente calendario, salvo imprevisti o problemi tecnici che saranno tempestivamente comunicati.

Data Zona servita
Mercoledì 06/04/2022 C/da Rekhale – Via Nika’
Giovedì 07/04/2022 C/da Rekhale Via del pino – Via Maccotta
Venerdì 08/04/2022 Rekhale – Cuddia Attalora – Via Favarelle
Sabato 09/04/2022 Via Ziton Di Rekhale
Domenica 10/04/2022 Scauri – Karebi

Per problematiche o informazioni inerenti il servizio  rivolgersi alla Ditta Pirreca Maurizio al n°389/1120697

Attualità

Pantelleria – Elezioni RSU, Cisl Fp primo sindacato

Direttore

Published

on

E’ reso noto l’esito degli scrutini di data odierna, 17 aprile 2025, relativi alle votazioni delle RSU per la FP, Funzione Pubblica cioè la tutela di lavoratori di enti pubblici.

Cisl FP
è la lista che ha ottenuto maggior numero di preferenze.
Mentre il candito più votato è Giovanni Giglio

La rappresentanza sindacale unitaria, in Italia, è un organismo collettivo rappresentativo di tutti i lavoratori, senza alcun riferimento alla loro iscrizione a un sindacato, che sono occupati in una stessa realtà lavorativa.

Continue Reading

Attualità

Industria, Stefano Trimboli riconfermato segretario generale della Femca Cisl Sicilia

Redazione

Published

on

 

Palermo, 10 aprile 2025 – Stefano Trimboli è stato riconfermato alla guida della Femca Cisl Sicilia. A eleggerlo il congresso regionale riunitosi ieri all’Hotel Saracen di Isola delle Femmine (Pa). “Le scelte di Eni su Versalis a Priolo e Ragusa hanno rappresentato un punto di svolta, guardando alle nuove produzioni chimiche, tecnologicamente avanzate e più sostenibili dal punto di vista economico ed ambientale” ha detto il segretario generale Femca Cisl Sicilia, Stefano Trimboli che ha evidenziato come la segreteria nazionale della Femca Cisl, unitamente al territorio, nel gestire la vertenza ha posto la massima attenzione sul consolidamento di quel valore aggiunto, economico ed occupazionale, rappresentato dalla presenza delle grandi imprese industriali all’interno dell’economia siciliana”. “Andare verso produzioni con più alti standard innovativi – ha aggiunto Trimboli – non è un obiettivo soltanto per le imprese ma può e deve interessare la Regione che è chiamata a sostenere i processi di adeguamento e conversione, anche per evitare il ritrarsi di aziende importanti, come sta avvenendo a Catania con Pfizer, che abbandonano la strada degli investimenti e sfuggono alla loro responsabilità sociale di impresa”.

Di patto sociale per lo sviluppo ha parlato il segretario generale della Cisl Sicilia, Leonardo Piana”, necessario – come ha detto intervenendo al congresso Femca Cisl Sicilia – per la creazione di lavoro sicura e di qualità, per la crescita economica sostenibile e per il miglioramento del benessere sociale nell’isola”. “È fondamentale che sindacati, società civile, imprese, istituzioni collaborino insieme per costruire un percorso partecipato nell’isola – ha detto La Piana – e lo strumento più idoneo per farlo è quello di un patto che indichi le strategie e gli interventi da compiere. Un’intesa che metta al centro la promozione della legalità in tutti i settori e del rafforzamento della sicurezza nei luoghi di lavoro, l’attenzione alle fasce più deboli della popolazione, la lotta alla povertà e all’esclusione sociale, l’avvio di una nuova stagione professionali per i giovani, che sia di reale contrasto alla fuga dei cervelli e alla migrazione dei talenti”.

Al Congresso della Femca Sicilia è intervenuta anche la Segretaria Generale Nazionale Femca Cisl, Nora Garofalo: “Dobbiamo scongiurare la desertificazione del tessuto produttivo siciliano, chiedendo piuttosto di mantenerne e rilanciarne l’intensità industriale e occupazionale. Questo è quello che abbiamo ottenuto con il protocollo sottoscritto sul piano di trasformazione annunciato da Versalis per Ragusa e Siracusa, sulla cui attuazione vigileremo, intervenendo ai previsti tavoli di monitoraggio. Partecipare ai processi che le transizioni ecologica e digitale impongono, è l’impegno che come Femca Cisl assumiamo a ogni livello della nostra federazione”.

 

Foto: Leonardo La Piana, segretario generale Cisl Sicilia, Nora Garofalo, segretaria generale Femca Cisl, Stefano Trimboli, segretario generale Femca Cisl

Continue Reading

Attualità

Il Sommergibile “Longobardo” ormeggia nel porto di Trapani. Visita di cortesia presso Capitaneria

Marilu Giacalone

Published

on

Questa mattina il Comandante del Sommergibile “Longobardo” C.C. Andrea Fattore ha fatto visita al Capo del Compartimento e Comandante della Capitaneria di Porto, Capitano di Vascello Guglielmo CASSONE.
Il Sommergibile “Longobardo”, è arrivato nel porto di Trapani domenica mattina e
partecipa all’esercitazione “MARE APERTO 2025” dove per tre settimane nel
Mediterraneo Centrale saranno coinvolti unità navali, sommergibili, elicotteri, aerei e
droni di ogni tipo.
L’unità militare arrivata nei giorni scorsi a Trapani svolge numerose attività
istituzionali della Forza Armata come la sorveglianza nel Mediterraneo allargato
nell’ambito della lotta al terrorismo marittimo, attività collegate a compiti di polizia come
la repressione del narcotraffico ed il controllo dell’immigrazione clandestina e alla tutela
ambientale come il monitoraggio antinquinamento da idrocarburi.
Oltre al rituale scambio dei Crest, simboli di rappresentanza dei Comandi terrestri e
navali, nel corso dell’incontro in Capitaneria si è tenuto un cordiale colloquio durante il quale
sono state descritte le caratteristiche e le attività operative in corso nel contesto delle forze
navali della Marina Militare Italiana.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza