Ambiente
Pantelleria- bonifica bomba in centro: interdizione zone portuali prossime a Via Roma
COn ordinanza datata 8 febbraio 2024, L’Ufficio Marittimo di Pantelleria rende noto:
che il giorno 11 febbraio 2024 dalle ore 05:30 e sino alla conclusione delle operazioni
sarà eseguita l’attività di bonifica dell’ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale
di cui al titolo della presente Ordinanza.
Il
programma delle operazioni prevedrà un intervento di – neutralizzazione –
mediante rimozione della spoletta e trasporto dell’ordigno presso il porto di Pantelleria a
cura del personale del 4° Reggimento Genio Guastatori Palermo ed un intervento di –
inutilizzazione – ovvero, l’ordigno sarà posizionato in acqua e posto in galleggiamento a
mezzo palloni di sollevamento e in data da destinarsi, in condizioni meteo-marine
assicurate favorevoli, rimorchiato in zona di sicurezza e distrutto a mezzo brillamento a
cura del personale del COMSUBIN GOS Nucleo S.D.A.I. Augusta, in corrispondenza del
punto di coordinate geografiche 36° 52,2600’ Nord – 011° 56,5920’ Est, ad una
distanza di 2 miglia nautiche dalla costa (vedasi l’allegata rappresentazione
cartografica – Allegato 3 – che costituisce parte integrante della presente ordinanza).
ORDINA
Articolo 1
(Interdizione delle aree portuali ricadenti nella zona rossa durante le operazioni di
neutralizzazione dell’ordigno)
Durante le operazioni di neutralizzazione dell’ordigno a cura del personale del 4°
Reggimento Genio Guastatori Palermo e sino al termine delle stesse operazioni, all’interno
degli ambiti del c.d. porto “vecchio” di Pantelleria e negli specchi acquei ricadenti entro
500 metri dal sito di ritrovamento (vedasi area di proiezione indicata in rosso – Allegato 1 –
che costituisce parte integrante della presente ordinanza) sono espressamente vietati, per
motivi connessi alla sicurezza ed ai fini della tutela della pubblica incolumità, l’accesso e il
transito veicolare e pedonale nonché l’ormeggio, l’ancoraggio, la sosta, la navigazione
marittima e/o qualsiasi altra attività non direttamente connessa con le operazioni di
bonifica in parola.
Documento integrale: https://www.guardiacostiera.gov.it/pantelleria/Documents/m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000001.08-02-2024.pdf
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo