Lavoro
Pantelleria, bando pubblico per lavoro a tempo indeterminato – Nell’articolo il documento scaricabile

Il Comune di Pantelleria ha pubblicato bando pubbliro, come di seguito descritto:
E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di “Istruttore Direttivo Amministrativo” Cat. D, posizione economica D1, da assegnare al Settore I – “Affari Generali e Istituzionali”.
La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 13.00 del 30°giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana – Serie concorsi n.12 del 28/08/2020. In particolare la domanda dovrà pervenire, pena l’esclusione, entro il termine perentorio delle ore 13.00 del 27/09/2020. Tale termine, qualora venga a cadere in giorno festivo, è prorogato al primo giorno feriale utile.
Per partecipare, ecco i requisiti richiesti:
1. TITOLO DI STUDIO: Laurea in Giurisprudenza o equipollente; 2. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea ai sensi dell’art.38 del D.Lgs. 165/2001; 3. I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana di cui al precedente punto b) devono altresì essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: – godimento dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza; – essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; – avere adeguata conoscenza della lingua italiana; 4. Compimento del 18°anno di età;
5. idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione ha la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il personale di nuova assunzione in base alla normativa vigente; 6. Non essere escluso dall’elettorato politico attivo; 7. non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente e di non aver procedimenti penali eventualmente pendenti a carico; 8. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti; 9. essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985); 10. pagamento della tassa di concorso secondo quanto di seguito indicato; 11. conoscenza scolastica di una lingua straniera ufficiale di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea; 12. discreta conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Di seguito il bando integrale scaricabile
Economia
Pantelleria, bando per trasformare aziende agricole in attività non agricole: agriturismi, attività ludiche

BANDO 2024 INTERVENTO SRD03
“INVESTIMENTI NELLE AZIENDE AGRICOLE PER LA
DIVERSIFICAZIONE IN ATTIVITÀ NON AGRICOLE”
“Regime de minimis”
FINALITÀ
Intervento finalizzato ad incentivare gli investimenti per le attività di
diversificazione aziendale che favoriscono la crescita economica e lo
sviluppo sostenibile nelle zone rurali, contribuendo anche a migliorare
l’equilibrio territoriale, sia in termini economici che sociali.
DOTAZIONE FINANZIARIA: EURO 11.300.000,00 Il 2% della
dotazione è riservata ai progetti ricadenti nelle isole minori, attraverso
apposita graduatoria specifica. Non saranno ammessi a finanziamento
progetti la cui soglia minima di contributo sia al di sotto di euro 20.000,00
e al di sopra di euro 200.000,00.
Aliquota sostegno – aliquota unica al 65%, rimborso costi eleggibili
effettivamente sostenuti dal beneficiario.
Forma sostegno – sovvenzione in conto capitale (contributo a fondo
perduto)
BENEFICIARI: Imprenditori agricoli, singoli o associati, con
l’esclusione degli imprenditori che esercitano esclusivamente attività di
selvicoltura e acquacoltura.
TIPOLOGIE DI INVESTIMENTI AMMESSIBILI
Investimenti per la creazione, valorizzazione e sviluppo di attività agricole ai sensi
dell’articolo 2135 del Codice Civile:
a) agriturismo;
b) agricoltura sociale;
c) attività educative/didattiche;
d) trasformazione di prodotti agricoli in prodotti non compresi nell’Allegato I del TFUE
(ed eventualmente di una quota minoritaria di prodotti compresi nell’Allegato I) e loro
lavorazione e commercializzazione in punti vendita aziendali;
COSA OCCORRE
– Un piano aziendale
– Fascicolo aziendale
– Nulla osta agrituristico
– Classificazione in spighe
– progetto esecutivo redatto ai sensi del D.L n. 36/23
PROROGA 31.03.2025
Presentazione domande di sostegno a valere sul bando Intervento SRD03,
deve pervenire tramite soggetti abilitati CAA e/o Professionisti iscritti a
Ordini e/o Collegi professionali convenzionati con la Regione.
Per maggiori informazioni, visita il link https://www.comunepantelleria.it oppure
https://www.psrsicilia.it/.
In alternativa inviare un’email all’Esperto del Sindaco Dott.ssa Francesca M. Di Giovanni
(fdigiovanni@comunepantelleria.it), ai CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini presente nel
territorio di Pantelleria.
Economia
Pantelleria, al via “Insediamento giovani agricoltori” e “Insediamento Nuovi Agricoltori”

SRE01 – “Insediamento giovani agricoltori”
SRE02 – “Insediamento Nuovi Agricoltori”
La finalità dell’intervento è quella di offrire opportunità e strumenti per
attrarre giovani agricoltori nel settore agricolo e per consentire di attuare
idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi
maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini
economici e sociali e offrire loro strumenti che favoriscano le fasi iniziali
d’insediamento tra cui l’acquisizione dei terreni, dei capitali, delle
conoscenze.
Dotazione Finanziaria: – 78M di euro (SRE01)
– 20M di euro (SRE02)
Il 2% della dotazione è riservata ai progetti ricadenti nelle Isole
Minori, attraverso apposita graduatoria specifica.
BENEFICIARI:
Giovane agricoltore (SRE01) o Nuovo Agricoltore (SRE02) che si insedia
per la prima volta in qualità di Capo Azienda agricola (non sono ammessi
insediamenti multipli).
CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO
GIOVANI AGRICOLTORI: Premio euro 50.000,00
NUOVI AGRICOLTORI: Premio euro 30.000
L’importo non è cumulabile con un sostegno della stessa natura a valere
su qualunque altra risorsa pubblica.
FINALITA’ DELL’INTERVENTO
Offrire opportunità e strumenti per attrarre giovani agricoltori nel settore agricolo e per
consentire di attuare idee imprenditoriali innovative anche mediante approcci produttivi
maggiormente sostenibili sia in termini di ambiente, sia in termini economici e sociali.È
finalizzato alla concessione di un sostegno sia a giovani imprenditori SRE01, età tra 18–
40 anni (41 anni non compiuti) che a nuovi imprenditori agricoli SRE02, età fra 41 e 60
(61 anni non compiuti) che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità
di capo dell’azienda.
L’INTERVENTO RISULTA CORRELATO AI SEGUENTI OBIETTIVI:
Obiettivo SO7:Attrarre e sostenere i giovani agricoltori e altri nuovi agricoltori e facilitare
lo sviluppo imprenditoriale sostenibile nelle zone rurali.
Obiettivo SO8: Promuovere l’occupazione, la crescita, la parità di genere, inclusa la
partecipazione delle donne all’agricoltura, l’inclusione sociale e lo sviluppo locale nelle
zone rurali, comprese la bio-economia circolare e la silvicoltura sostenibile.
Gli investimenti previsti rispondono ai fabbisogni di intervento delineati nelle esigenze
E3.1Promuovere l’imprenditorialità nelle aree rurali.Tutte le operazioni di investimento
previste dal presente intervento forniscono un contributo diretto e significativo al
raggiungimento dei risultati di cui all’indicatore R.37 (Nuovi posti di lavoro finanziati
nell’ambito dei progetti della PAC).
CONDIZIONI DI AMMISSIBILITÀ
ETÀ: 18–40 anni (41 anni non compiuti) SRE01;
41–60 anni (61 anni non compiuti) SRE02;
– adeguata formazione o competenza professionale entro il termine massimo di 36 mesi
dalla data di notifica del decreto di concessione;
– presentazione di un Piano Aziendale (PA) secondo il format allegato al bando;
Il Piano Aziendale (PA) da presentare unitamente alla domanda di sostegno, deve
inquadrare la situazione di partenza dell’insediamento, l’idea imprenditoriale che si
intende attuare, le tappe essenziali che caratterizzano le attività ed i tempi di attuazione,
gli obiettivi e risultati che si intende raggiungere con evidenza di quelli orientati verso
la sostenibilità economica ed ambientale e verso l’utilizzo delle ICT e i mercati target
La presentazione della domanda di sostegno deve pervenire ENTRO E NON OLTRE
IL 31.03.2025. tramite soggetti abilitati CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini e/o
Collegi professionali convenzionati con la Regione.
Per ULTERIORI informazioni:
visita il link qui sotto: https://www.comunepantelleria.it
https://www.psrsicilia.it/
oppure scrivi un’email a fdigiovanni@comunepantelleria.it all’esperto del Sindaco dott.ssa
Francesca Di Giovanni
Ai CAA e/o Professionisti iscritti a Ordini presente nel territorio di Pantelleria
Cronaca
Favignana, Carabinieri del NIL in azione: smaltimento rifiuti e sicurezza sui ponteggi

FAVIGNANA: NIL IN AZIONE. CONTROLLI NEL SETTORE EDILE
I Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Trapani col supporto del 9° Nucleo
Elicotteri e dei militari della Stazione di Favignana hanno eseguito una serie di controlli
sull’isola di Favignana nei confronti di alcune imprese impegnate in lavori di costruzione o
ristrutturazione nel territorio delle isole Egadi.
All’esito degli accertamenti sono stati denunciati due soggetti trapanesi, legali
rappresentanti di due distinte ditte, per aver:
– realizzato ponteggi non a norma;
– omesso la rimozione e lo smaltimento di rifiuti;
– non ancorato delle tavole di calpestio del ponteggio;
– omesso di consegnare ai lavoratori i dispositivi di protezione individuale;
– non aver realizzato il parapetto scale in costruzione;
– omesso l’ applicazione del Piano Operativo di Sicurezza.
Per una delle due ditte, viste le gravi violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, è stato
adottato un provvedimento immediato di sospensione dell’attività imprenditoriale. Elevate
inoltre ammende e sanzioni per oltre 10 mila euro.
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi3 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente3 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi3 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca3 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto3 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria3 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo