Connect with us

Lavoro

Pantelleria, bando pubblico per lavoro a tempo indeterminato – Nell’articolo il documento scaricabile

Redazione

Published

-

Il Comune di Pantelleria ha pubblicato bando pubbliro, come di seguito descritto:

E’ indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, finalizzato all’assunzione con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato e pieno di n. 1 posto di “Istruttore Direttivo Amministrativo” Cat. D, posizione economica D1, da assegnare al Settore I – “Affari Generali e Istituzionali”.

La domanda dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro il termine perentorio delle ore 13.00 del 30°giorno successivo a quello di pubblicazione dell’avviso del presente bando nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana – Serie concorsi n.12 del 28/08/2020. In particolare la domanda dovrà pervenire, pena l’esclusione, entro il termine perentorio delle ore 13.00 del 27/09/2020. Tale termine, qualora venga a cadere in giorno festivo, è prorogato al primo giorno feriale utile.

Per partecipare, ecco i requisiti richiesti:

1. TITOLO DI STUDIO: Laurea in Giurisprudenza o equipollente; 2. Cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione europea ai sensi dell’art.38 del D.Lgs. 165/2001; 3. I candidati di cittadinanza diversa da quella italiana di cui al precedente punto b) devono altresì essere in possesso dei seguenti ulteriori requisiti: – godimento dei diritti civili e politici anche nello Stato di appartenenza o di provenienza; – essere in possesso di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica; – avere adeguata conoscenza della lingua italiana; 4. Compimento del 18°anno di età;

5. idoneità fisica all’impiego. L’Amministrazione ha la facoltà di sottoporre a visita medica di controllo il personale di nuova assunzione in base alla normativa vigente; 6. Non essere escluso dall’elettorato politico attivo; 7. non aver riportato condanne penali o interdizione o altre misure che escludano dall’accesso agli impieghi presso pubbliche amministrazioni secondo la normativa vigente e di non aver procedimenti penali eventualmente pendenti a carico; 8. non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, né dichiarati decaduti o licenziati da un impiego presso pubbliche amministrazioni per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile e comunque con mezzi fraudolenti; 9. essere in posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari (solo per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985); 10. pagamento della tassa di concorso secondo quanto di seguito indicato; 11. conoscenza scolastica di una lingua straniera ufficiale di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea; 12. discreta conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.

Di seguito il bando integrale scaricabile

http://www.comunepantelleria.it/wp-content/uploads/2020/08/BANDO_CONCORSO-PUBBLICO-ISTRUTTORE-DIRETTIVO-AMMINISTRATIVO.pdf

Lavoro

Pantelleria -“Progetto Policoro”: in parrocchia attivato sportello lavoro

Redazione

Published

on

Saverio Esposito relatore per l’orientamento al lavoro degli studenti dell’Almanza – D’Ajetti

A PANTELLERIA IL “PROGETTO POLICORO”: SEMINARI E SPORTELLO IN PARROCCHIA
Il Progetto Policoro è “approdato” anche sull’isola di Pantelleria. Il seminario di formazione è stato offerto ai ragazzi delle quinte classi dell’istituto “V. Almanza – A. D’Ajetti”, coinvolgendoli in attività finalizzate alla ricerca attiva del lavoro. Gli incontri sul tema dell’orientamento lavorativo sono stati tenuti dall’animatore di progetto Saverio Esposito: con gli studenti si è parlato di sogni, ambizioni e sfide che il mondo del lavoro oggi impone ai più giovani.

I ragazzi hanno partecipato con entusiasmo, ponendo domande intelligenti e condividendo le proprie incertezze, ma anche le loro passioni. Durante il seminario si sono svolti laboratori pratici e attività mirate all’auto-orientamento, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per riflettere sul proprio futuro e sulle competenze necessarie per costruirlo.

Lo sportello lavoro nella parrocchia di Pantelleria

Infine, presso gli uffici della parrocchia, è stato attivato uno sportello lavoro come punto di ascolto e consulenza aperto ai ragazzi e alla cittadinanza, dove l’animatore di comunità si è reso disponibile per accompagnare chi desiderava cogliere questa preziosa opportunità.

Continue Reading

Lavoro

Enpaf: 210 borse di studio per i figli dei farmacisti. Il CDA stanzia 342.000 euro

Marilu Giacalone

Published

on

L’Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti (Enpaf) rinnova il proprio impegno nel sostenere il diritto allo studio, destinando per il 2025 un budget di 342.000 euro alle borse di studio riservate ai figli dei farmacisti.

La decisione, assunta dal Consiglio di amministrazione nella seduta del 27 marzo 2025, rappresenta un aumento significativo rispetto ai 255.000 euro stanziati lo scorso anno. Anche il numero delle borse di studio sale a 210, in crescita rispetto alle 141 assegnate nel 2024. Tale misura, che l’Enpaf promuove con continuità da molti anni, offre un importante sostegno economico alle famiglie dei farmacisti, incentivando il merito e sostenendo i giovani nelle diverse fasi del percorso formativo.

L’incremento delle risorse e del numero delle borse conferma la volontà dell’Ente di investire concretamente nell’istruzione e nella formazione, riconoscendo il valore strategico dell’educazione per il futuro delle nuove generazioni. Attraverso questa iniziativa, l’Enpaf si conferma un punto di riferimento per la categoria, promuovendo il merito e l’eccellenza e ribadendo il proprio ruolo di sostegno nei confronti dei giovani studenti.

Il sostegno economico offerto rappresenta non solo un aiuto tangibile per le famiglie, ma anche un segnale di fiducia nei confronti dei giovani studenti, incoraggiandoli a perseguire con determinazione il proprio percorso di studi. Il bando è rivolto ai figli dei farmacisti iscritti o pensionati, nonché agli orfani degli stessi, relativamente all’anno scolastico/accademico 2023-2024. L’assegnazione delle borse avviene in base alla condizione economica del nucleo familiare e in base a criteri di merito, tenendo conto dei risultati negli studi.

I requisiti economici prevedono un valore ISEE non superiore a 50.000,00 euro e un patrimonio mobiliare fino a 60.000,00 euro (incrementabile di 10.000,00 euro per ogni componente del nucleo familiare successivo al secondo, fino a un massimo di 80.000,00 euro complessivi). Le domande e la documentazione richiesta dovranno pervenire esclusivamente via PEC all’indirizzo posta@pec.enpaf.it entro il 10 maggio 2025. Il bando e la modulistica completa sono disponibili sul sito dell’Enpaf, nella sezione dedicata.

Continue Reading

Lavoro

Nuovo concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare: 56 posti nelle Capitanerie di porto

Matteo Ferrandes

Published

on

Aperto il nuovo bando di concorso per 266 Allievi MARESCIALLI della Marina Militare di cui 56 posti nelle Capitanerie di porto – Guardia Costiera

Soccorso in mare, sicurezza della navigazione, tutela dell’ambiente e della pesca e tante altre attività a servizio degli altri e a difesa del nostro mare : Entra anche tu nella #GuardiaCostiera
Scadenza domande: 23 aprile 2025
Qui il bando: https://concorsi.difesa.it/mm/allievimarescialli/2025/Pagine/home.aspx

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza