Connect with us

Ambiente

Pantelleria, Assessore Scilla in visita per incontri del Parco su biodiversità e agricoltura

Redazione

Published

-

PANTELLERIA. Una giornata dedicata alla valorizzazione della sostenibilità ambientale e all’incentivazione delle produzioni agricole nel territorio dell’Ente Parco dell’Isola di Pantelleria. Sabato 26 marzo, il Parco Nazionale Isola di Pantelleria accoglierà l’Assessore Regionale dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea, Toni Scilla, per partecipare ad una serie di appuntamenti rivolti ai lavoratori agricoli per confrontarsi sulle dinamiche di integrazione tra uomo, ambiente e natura, e valorizzare il lavoro produttivo che riesce a preservare il prezioso paesaggio agrario e la biodiversità dell’isola.

 

Nel corso della mattinata si terrà un incontro con la società Novamont, che ha avviato una sperimentazione per il supporto strategico allo sviluppo di progetti di agricoltura sostenibile e a basso input. L’attività è frutto di un protocollo di intesa fra l’Ente Parco, l’azienda leader nel settore l’azienda leader a livello internazionale nel settore delle bioplastiche e dei biochemicals, e il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali (SAAF) dell’Università degli Studi di Palermo. Scopo della collaborazione è la promozione e la realizzazione di attività di educazione, formazione e ricerca scientifica, finalizzate alla trasformazione green dell’agricoltura pantesca e all’insediamento dei giovani in agricoltura. A seguire, saranno visitate in alcune aziende agricole locali.

 

Nel pomeriggio, alle 17, si terrà l’appuntamento aperto al pubblico al circolo La Tinozza (in via Rocche 32 – zona paese), che coinvolgerà i produttori agricoli del territorio del Parco, con la presenza della Direttrice Sonia Anelli e del Presidente Salvatore Gabriele. L’evento sarà l’occasione per condividere le attività poste in essere dal Parco Nazionale nel settore agricolo, presentando la realtà territoriale e gli obiettivi generali, mettendoli a confronto con le strategie regionali, con l’obiettivo di definire soluzioni di sviluppo comune per favorire il mantenimento, il recupero e lo sviluppo dell’attività agricola tradizionale.

Ambiente

Discariche abusive a cielo aperto, denunciate due persone

Matteo Ferrandes

Published

on

GESTIONE DI RIFIUTI NON AUTORIZZATA DENUNCIATE 2 PERSONE A

CALATAFIMI E FAVIGNANA

I Carabinieri della Stazione di Favignana hanno denunciato un isolano di 60 anni per
attività di gestione rifiuti non autorizzata. L’uomo sarebbe stato sorpreso, in località
Torretta, a smaltire, da un autocarro, rifiuti edili all’interno di una cava in disuso.
I militari, oltre a denunciare il 60enne, hanno anche sequestrato il mezzo.

Analogo intervento è stato espletato, questa volta dei Carabinieri Forestali del Centro
Anticrimine Natura di Palermo – Distaccamento di Trapani, a Calatafimi – Segesta, che
hanno denunciato un 54enne a bordo del proprio autocarro carico di materiale di
demolizione, risultato privo delle previste autorizzazioni. Oltre alla denuncia dell’uomo è
scattato anche qui il sequestro del mezzo.

Continue Reading

Ambiente

Canale di Sicilia, non ci sono più pesci. Totò Martello chiede “Fermo biologico”

Direttore

Published

on

Questo è l’allarme mosso da, Totò Martello: “Chiediamo il fermo biologico e tecnico nel periodo delle riproduzioni delle specie ittiche, retribuito per la durata di sei mesi”.

L’ex sindaco delle Pelagie nonchè presidente del consorzio Cogepa di Lampedusa, che raccoglie la marineria di Lampedusa e Linosa, rilancia l’allarme per la carenza di pesce nel Mediterraneo e in modo particolare nel Canale di Sicilia. Inoltre, richiede anche di svolgere delle indagini ambientali, per comprendere il motivo di questa allarmante situazione.
Intanto, si richiede confronto con assessore regionale alla pesca e di portare l’allarme anche al Parlamento Europeo.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, arriva acqua corrente a Gadir. Al via richieste di allaccio anche a Pirrera e Khamma Fuori

Direttore

Published

on

Si rende noto che sono stati ultimati i lavori di realizzazione della condotta idrica di località
Gadir, pertanto gli utenti di Khamma Fuori, Vicolo Pirrera e Gadir, interessati
all’allacciamento possono presentare istanza presso gli uffici del Servizio Idrico del Comune di Pantelleria,

Settore II – AREA TECNICA
Sede: Piazza Cavour, 15 – 91017 PANTELLERIA
Tel. 0923.695040

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza