Segui i nostri social

Ambiente

Pantelleria Asinabile, il progetto di valorizzazione dell’asino pantesco presentato il 25 e 26 giugno

Redazione

Pubblicato

-

Due giorni dedicati alle azioni di tutela e valorizzazione dell’Asino pantesco, con il progetto “𝐏𝐚𝐧𝐭𝐞𝐥𝐥𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐀𝐬𝐢𝐧𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞”, volto alla sensibilizzazione e alla formazione della comunità seguendo percorsi educativi e di avvicinamento a queste splendide creature. Il progetto, frutto di una collaborazione fra l’Ente Parco Nazionale Isola di Pantelleria e l’Associazione Lento Vagare, verrà presentato 𝐬𝐚𝐛𝐚𝐭𝐨 𝟐𝟓 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐢𝐥 𝐂𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐭𝐞 𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐞𝐨 𝐆𝐞𝐨𝐧𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐮𝐧𝐭𝐚 𝐒𝐩𝐚𝐝𝐢𝐥𝐥𝐨, seguirà un importante momento formativo a cura di Massimo Montanari Responsabile dell’Asineria didattica “Asini di Reggio Emilia”.

𝐃𝐨𝐦𝐞𝐧𝐢𝐜𝐚 𝟐𝟔 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, si proseguirà con un percorso di trekking in compagnia degli asini organizzato dall’Associazione Lento Vagare che partirà dal Centro Visite e Museo Geonaturalistico di Punta Spadillo per arrivare presso il Rifugio di Gelfiser, dove si terrà il laboratorio “L’asino un vulcano di coccole” attività di relazione e contatto attraverso il gioco “Cocco l’asino” con Massimo Montanari. In alternativa si può raggiungere il Rifugio di Gelfiser parcheggiando l’auto a Sibà, e seguendo il percorso lungo i Sentieri CAI 972C – 972 (circa 500m).

E’ possibile inviare le adesioni di partecipazione al Trekking in compagnia degli asini entro venerdì 24 giugno ore 18:00 tramite un messaggio whatsapp al cell. +320 4778353

Ambiente

Pantelleria, altro evento altra “corsa” imperdibile con l’associazione Lento Vagare e le asinelle del Parco

Direttore

Pubblicato

il

Associazione Lento Vagare – Parco Nazionale Isola di Pantelleria.

Lunedì 25 settembre alle ore 17.00 potrete partecipare al Trekking con gli asinelli Panteschi, con lo staff Lento Vagare e le guide ufficiali del Parco e la partecipazione straordinaria del gruppo LA SPORTIVA DISCOVERY Pantelleria 2023.

Con loro, si partirà da piazzetta Sibà alle ore 17.00 per percorrere uno dei sentieri del parco nazionale isola di Pantelleria. Raggiungerete così l’area attrezzata sita in località Gelfiser, per poi mettere in pratica le tecniche di avvicinamento all’asino.

Vi ricordiamo che tutti voi potrete partecipare all’evento, ovviamante su prenotazione obbligatoria al numero WhatsApp 📞3204778353

N. B. : OCCORRENTE>
abbigliamento comodo, scarpe rigorosamente chiuse, acqua e cappellino.

Leggi la notizia

Ambiente

Incendi di vegetazione nel Trapanese: ieri oltre 40 gli interventi dei Vigili del Fuoco

Marilu Giacalone

Pubblicato

il

INCENDI DI VEGETAZIONE NEL TRAPANESE , OLTREQUASI QUARANTA GLI INTERVENTI FATTI DAI VIGILI DEL FUOCO NELLA GIORNATA DI IERI 21 SETTEMBRE.

Elevate temperature e forte vento di scirocco, intensa notte di lavoro per i vigili del fuoco del Comando provinciale di Trapani. Tutte le squadre del Comando sono state impegnate dalle prime ore dell’alba e fino a ieri sera, con 39 interventi fatti per incendi di vegetazione su tutto il territorio provinciale.
Dalle prime ore di oggi sono 17 gli interventi in corso per operazioni di spegnimento.

Il Comune più colpito è Castellammare del Golfo.

Leggi la notizia

Ambiente

Pantelleria, calendario distribuzione acqua a Scauri – settembre 2023

Direttore

Pubblicato

il

E’ uscito il nuovo calendario di distribuzione acqua per il mese di settembre 2023, relativo alla contrada di Scauri

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza