Connect with us

Sport

Pantelleria, approvato progetto esecutivo stadio Arenella

Direttore

Published

-

Il Sindaco Vincenzo Campo: “Finalmente risolto un problema che si trascinava da anni. Ora pronti anche per Kuddie Rosse”

 

È stata votata durante la Giunta del 17 marzo scorso l’approvazione del progetto esecutivo dei lavori di riefficientamento dell’impianto sportivo dell’Arenella, già conosciuto come Campo di Calcio Gentile (Del. n. 49 del 17-03-2023).

 

Dopo più di un decennio di abbandono, la ricognizione dell’Ufficio Tecnico ha messo in evidenza che l’intera recinzione perimetrale che delimita l’impianto sportivo, realizzata in blocchi di pomicemento e cordoli in cemento armato, a causa dell’azione logorante della salsedine e del vento, è ormai quasi totalmente danneggiata e staticamente non idonea. Anche le due torri faro dovranno essere rimosse. Lo spogliatoio è stato vandalizzato al suo interno ed è stato danneggiato e sono stati rimossi parte dell’impianto idrico ed elettrico.

 La progettazione

La progettazione dell’intervento, affidata al Geom. Antonio Santangelo, è stata incentrata a dare una risposta tempestiva alle esigenze di gioco manifestate dalla popolazione.

 

Il progetto esecutivo, dell’importo complessivo di € 101.000,00, prevede di intervenire con la realizzazione delle seguenti opere:

 

–    Pulizia e tinteggiatura del locale spogliatoi e servizi; 


–    Pulizia erbacce e rimozione di rifiuti all’interno dell’impianto sportivo; 


–    Demolizione muro perimetrale; 


–    Rimozione delle 2 Torri Faro; 


–    Ripristino cordolo di fondazione;


–    Realizzazione di recinzione; 


–    Realizzazione di rete ferma pallone; 


–    Risagomatura pavimentazione in terra battuta; 


–    Sistemazione cancelli d’ingresso.



Le dichiarazioni del Sindaco Campo

Il Sindaco, Vincenzo Campo, non nasconde la sua soddisfazione per una vicenda che rischiava di prolungarsi ulteriormente: “Finalmente, siamo giunti a quanto ci eravamo ripromessi ad inizio mandato, anche se non è stato semplice. Il Campo di Calcio de L’Arenella è rimasto abbandonato per almeno un decennio, nonostante fosse stato affidato in gestione ad un’associazione. Avevamo già provato nel 2019 ad avviare un progetto per più di 200.000,00€ che dovevano arrivare dalla Regione, già deliberato dalla Giunta, ma l’avvento del Covid ci ha tolto questa possibilità.

Il campo sarebbe probabilmente rimasto così se un’associazione sportiva pantesca non avesse risposto positivamente alla manifestazione d’interesse per la sua gestione, perché il Comune non avrebbe potuto occuparsene autonomamente. Grazie a ciò, abbiamo potuto avviare l’iter tecnico di riqualificazione del sito.

Nel contempo, però, stiamo portando avanti le attività per dare un campo sportivo completo di pista di atletica all’isola di Pantelleria in località Kuddie Rosse. Anche questo era un progetto abbandonato da anni perché eccessivo per le esigenze isolane, mancavano le verifiche, i pareri del Coni e soprattutto perché non c’erano i finanziamenti per portarlo avanti. Ora, grazie ad un mutuo che accenderà il Comune, ci auguriamo di poter terminare tutta la parte amministrativa prima della fine del mandato, per quello che era un sogno e che invece può finalmente diventare realtà per i giovani sportivi panteschi.”

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sport

Pantelleria diventa circuito del VI “Giro Motociclistico di Sicilia”

Direttore

Published

on

Con il patrocinio del Comune di Pantelleria, dal primo ottobre fino a domenica 4, si terrà il “Giro Motociclistico di Sicilia – VI Edizione”, organizzata dal Club Auto e Moto d’Epoca F. Sartarelli di Trapani

Gli organizzatori, dopo un anno di sospensione, si propongono come evento di interesse turistico e culturale a carattere internazionale, di tornare a scaldare i motori, promuovendo il turismo lento e valorizzare le eccellenze del territorio di Pantelleria.

La partecipazione del Comune è a titolo oneroso, per un valore pari a € 1.000,00 , da vedersi come investimento per un richiamo sempre più destagionalizzato.

Per l’occasione, tutti allertati a partire dalle forze dell’ordine alla Polizia Municipale  che si assicureranno che lo svolgimento della manifestazione avvenga in condizioni di sicurezza e ordine
pubblico.

Continue Reading

Sport

Al via i lavori per il nuovo campetto polivalente di Pantelleria Centro

Redazione

Published

on

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che sono ufficialmente iniziati i lavori di realizzazione del campetto polivalente in via Napoli, nel cuore di Pantelleria Centro.
L’intervento rappresenta un passo concreto nel percorso di riqualificazione e potenziamento degli spazi sportivi e ricreativi dell’isola, con l’obiettivo di offrire a giovani, famiglie e associazioni un luogo moderno, sicuro e accessibile in cui praticare diverse discipline sportive.
L’Amministrazione sottolinea come questa iniziativa risponda a un impegno preciso: investire nello sport e negli spazi pubblici come strumenti di crescita, inclusione e benessere collettivo.
Ulteriori aggiornamenti sullo stato dei lavori e sui tempi di completamento verranno comunicati alla cittadinanza nelle prossime settimane.

Continue Reading

Sport

Pantelleria, Dario Ferrante primo assoluto alla Mezza Maratona di Trappeto

Direttore

Published

on

La prima edizione della Mezza Maratona di Trappeto conquistata dal nostro Dario Ferrante

Si è tenuta oggi, 28 settembre 2025, la prima Mezza Maratona di Trappeto (PA) e il nostro infaticabile Dario Ferrante, da poco rientrato dalla più impegnativa competizione podistica di Berlino che lo ha visto secondo italiano e 90° su 50mila corridori, si è cimentato senza batter ciglio, conquistando il primo posto assoluto.


22 km al passo spedito della punta di diamante dell’atletica leggera pantesca e siciliana.

Lo abbiamo subito sentito, appena allentati i lacci degli scarpini da corsa e così ci ha raccontato “Ho partecipato alla mezza maratona di Trappeto su invito del presidente della mia società, Ino Gagliardi. La corsa è stata alla fine di 22 km con circa 250m di dislivello, tutta all’interno del centro di Trappeto su un circuito da 5,5 km da ripetere 4 volte. Io ho concluso con un tempo di 1 ora e 20 al passo di 3:35 min/km. Il percorso è molto articolato, muscolare e impegnativo ma molto divertente! È stato per me un ottimo allenamento collinare a solo una settimana dalla maratona di Berlino e per questo sono molto soddisfatto. È stato soprattutto un bellissimo modo per trascorrere una domenica in compagnia e celebrare lo sport più bello del mondo! Sono felice inoltre di aver portato il nome di Pantelleria sull’albo d’oro di questa gara che era alla sua prima edizione.”

Dario Ferrante, eccellenza dello sport pantesco, conclamata ormai negli anni, sta dimostrando di essere un grande talento così nello sport, come nella professione che esercita con passione e dedizione.
E’ così che i piccoli uomini crescono sani e proiettati in un futuro concreto e, auguriamo, roseo.

Può interessare: Dario Ferrante e i nuovi record a Berlino 2025. Secondo dall’Italia e forse unico da Pantelleria

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza