Politica
Pantelleria – Amministrative 2023, cominciano ad uscire ufficialmente i candidati alla carica di sindaco: Aurelio Mustaccioli

Per le elezioni amministrative 2023 su Pantelleria, si parla già di qualche papabile candidato alla carica di primo cittadino. Ma finora sono tutte voci non confermate da note ufficiali.
Oggi un uomo attivo sull’isola da qualche tempo, si è fatto avanti, proprio per ricoprire il ruolo di governatore della nostra isola.
Si tratta di Aurelio Mustaccioli, ideatore del gruppo Proteggiamo Pantelleria e con il quale di tanto in tanto ha manifestato idee atte a migliorare la vita dell’isola e sull’isola.
Il gruppo era nato a seguito dei lavori di messa in sicurezza dei costoni de Il Caldo del Gadir.
Mustaccioli, di origine pantesca da parte di madre, così si presenta nella sua nota:
Ho deciso, mi candido come sindaco alla guida di una lista indipendente nelle prossime elezioni comunali di Pantelleria.
Non ho mai fatto politica in vita mia e non pensavo di doverlo fare alla mia età, ma ci sono cose che si fanno perché si pensa sia giusto farle, non perché conviene.
Non scendo in campo contro qualcuno, lo faccio per Pantelleria e per i panteschi che, da quello che vedo, stanno perdendo il controllo del loro territorio. E lo faccio con umiltà e consapevole di imbarcarmi in un’impresa impossibile, perché non ho portatori di voti e non partecipo ad alcun comitato di interessi.
Io porto solo la mia persona e un progetto per Pantelleria.
Mi presento. Sono un figlio di quest’isola, mia madre è pantesca, una Daietti, io ho studiato e lavorato in Italia e all’estero ma alla fine ho deciso di vivere in questa splendida isola nella casa di famiglia in centro a Pantelleria, dove ho preso la residenza.
Sono ingegnere meccanico, ho un master in economia alla Bocconi e sono un pilota.
In 35 anni di lavoro in Italia, Stati Uniti e Lussemburgo, sono stato manager per grandi gruppi e ho fondato IWBank, la banca online del gruppo Intesasanpaolo, La mia carriera e il mio curriculum vitae sono pubblici e li potete vedere su linkedin.com.
Sono un liberale che ha scritto contro l’eccesso di stato e di buracrazia che hanno reso povero il nostro paese. Ho fondato qui a Pantelleria “Italian Civil Liberties Union” (e la sua rivista online libplus.it), una associazione ispirata a un’etica libertaria, che si occupa di promuovere la cultura economica e di difendere i diritti basilari di ogni individuo, cui partecipano prestigiosi esponenti dell’università, della cultura e dell’imprenditoria.
Ho un sogno. Dopo 50 anni in cui è rimasta al palo, vorrei vedere sbocciare Pantelleria, il più possibile autonoma e indipendente, amministrata da persone totalmente dedicate a questo scopo, che hanno le basi etiche, culturali, economiche e manageriali per offrire prospettive di sviluppo credibili.
Vista l’inerzia decennale, per proporre ai panteschi un cambiamento vero, ho deciso di non aderire a nessuna iniziativa politica e a nessun partito, ma di lavorare per creare una lista indipendente locale, non condizionabile da partiti, ideologie e interessi economici particolari.
Ho elaborato un progetto per Pantelleria focalizzato sul suo sviluppo economico – senza il quale i panteschi non hanno futuro – basato su tre pilastri, agricoltura, turismo, energia, e sulla valorizzazione del brand “Pantelleria”, della sua cultura, del suo territorio e delle sue tradizioni.
Preciso che non ho alcuna velleità di protagonismo, né sono alla ricerca del posto pubblico, metto solo la mia esperienza e le mie conoscenze a disposizione dei cittadini panteschi, perché non posso vedere quest’isola che amo ridotta così, senza prospettive.
Chiedo ai panteschi di buona volontà di uscire allo scoperto e di unirsi a me.
Sto formando una squadra e vorrei persone capaci che rappresentino le diverse contrade e le diverse attività, ma soprattutto che abbiano a cuore il futuro dell’isola.
Chiunque può contattarmi chiamandomi direttamente sul mio cellulare al 3298609106.
Aurelio Mustacciuoli
Ecco il Progetto Pantelleria su cui basa la candidatura
Progetto per pantelleria
Politica
Ragusa, si è concluso con successo il convegno del PSI “Essere socialista oggi”

Ieri 27 gennaio 2023, in una sala gremita di amici, simpatizzanti e compagni, si è svolto il predetto convegno del Partito Socialista Italiano, introdotto dal Segretario Provinciale Carmelo Diquattro. Di seguito, sono intervenuti il Segretario cittadino di Ragusa, Salvatore Battaglia, ed il Vice Presidente servizi culturali della città di Ragusa, Pippo Di Noto.
Terminati gli interventi prefissati, si è aperto un vivace e partecipato dibattito che ha coinvolto molti compagne e compagni. Infine, il Segretario Nazionale del Partito Socialista Italiano, Enzo Maraio, ha concluso il Convegno.
L’obiettivo del “bell’incontro” di ieri era quello di fornire alcune risposte e di lanciare qualche input riguardo a ciò che significa essere Socialisti oggi. In particolare, ci si è chiesti cosa vuol dire essere socialisti nel 2023, in virtù della lunga storia che questo partito ha conosciuto nel nostro Paese in ben 138 anni. Una cosa però è certa: la bussola del socialismo è sempre stata quella di cercare di ridurre le diseguaglianze attraverso il miglioramento sociale e materiale dei lavoratori.
Noi Pensiamo che sia arrivato il momento di un nuovo inizio, una nuova storia. Un socialismo capace di collocare in un’unica prospettiva lavoro, giustizia sociale ed ecologia, con una visione aperta al futuro, di guidare i necessari processi di trasformazione della nostra società in un ambito internazionale, senza dimenticare le radici del socialismo. Un nuovo socialismo in Italia è possibile.
Il Convegno mirava a due obiettivi principali: l’attualità del pensiero Socialista nel nostro presente e il volere richiamare l’attenzione della cittadinanza ragusana sull’esistenza nel capoluogo di provincia di una realtà socialista viva ed operante.
Totò Battaglia (Segretario sezione Ragusa PSI)
Elezioni
Trapani – Amministrative, M5S: “Apriamo alle forze civiche e alternative al centrodestra e all’amministrazione uscente”

I deputati regionali del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola e Cristina Ciminnisi presentano la linea per le amministrative di Trapani: “Noi totalmente alternativi a Tranchida”.
Trapani 26 gennaio 2023 – “Il Movimento 5 Stelle è pronto a far voltare pagina a Trapani, ad amministrare la città forte dell’esperienza maturata sia in consiglio comunale che sul territorio e dentro le istituzioni. Apriamo alle forze civiche alternative, a quelle del centrodestra e agli elettori del centrosinistra che non si rivedono nell’esperienza amministrativa di Giacomo Tranchida. Vogliamo costruire il fronte veramente progressista, ed essere il perno di una possibile coalizione che aggreghi persone e valori che in questi anni abbiamo difeso anche in consiglio comunale con le nostre consigliere Trapani e Cavallino. Una base da cui vogliamo partire e su cui vogliamo costruire una nuova Trapani”.
A dichiararlo è la deputata regionale Cristina Ciminnisi nel corso della conferenza stampa di presentazione della campagna elettorale per il Movimento 5 Stelle in occasione imminenti elezioni amministrative di Trapani. Presente alla conferenza il vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana Nuccio Di Paola, referente del Movimento 5 Stelle in Sicilia, e le consigliere comunali uscenti del M5S Francesca Trapani e Chiara Cavallino.
“Così come stiamo sperimentando in altre città – spiega Di Paola – vogliamo essere una forza su cui costruire un modello amministrativo efficiente e credibile. Orgogliosi della nostra identità ma allo stesso tempo aperti al dialogo con gli altri senza pregiudizi. Apriamo quindi alle forze del centro sinistra, ai movimenti civici, alle forze ecologiste e ambientaliste, alle donne e uomini di sinistra, che non si rivedono nell’esperienza amministrativa di Tranchida. Sappiamo di essere attivi, in crescita nei sondaggi e di essere la prima forza politica in Sicilia, ragioni per le quali molti si vogliono avvicinare al Movimento 5 Stelle. Per questo motivo per l’appunto valuteremo ciascuna proposta di candidatura con molta attenzione” – conclude Di Paola.
“Ci rivolgiamo ad associazioni e professionisti – dicono le consigliere comunali Francesca Trapani e Chiara Cavallino – con i quali abbiamo condiviso battaglie ambientali e sociali dentro e fuori il consiglio comunale. A maggior ragione dopo i recenti fatti di cronaca che hanno riguardato le nostra città e il nostro territorio ci aspettiamo una coraggiosa e inequivocabile presa di distanza rispetto agli ambienti mafiosi e conniventi, nella speranza che il prossimo voto per le amministrative possa essere davvero un voto libero”- concludono le consigliere.
Politica
Ragusa, domani convegno “Essere socialisti oggi”

DOMANI VENERDI 27 GENNAIO A RAGUSA I COMPAGNI
SOCIALISTI IN CONVEGNO “ESSERE SOCIALISTI OGGI…”
Apparentemente complesso sembra spiegare cosa voglia dire essere socialisti dopo 138 anni di
storia del socialismo italiano, durante i quali questo termine ha assunto diversi significati. Una cosa
però è certa: la bussola del socialismo è sempre stata quella di cercare di ridurre le diseguaglianze
attraverso il miglioramento sociale e materiale dei lavoratori.
Noi Pensiamo che sia arrivato il momento di un nuovo inizio, una nuova storia. Un socialismo
capace di collocare in un’unica prospettiva lavoro, giustizia sociale ed ecologia, con una visione
aperta al futuro, di guidare i necessari processi di trasformazione della nostra società in un ambito
internazionale, senza dimenticare le radici del socialismo. Un nuovo socialismo in Italia è possibile.
Il Convegno mira a due obiettivi principali: l’attualità del pensiero Socialista nel nostro presente e
il volere richiamare l’attenzione della cittadinanza ragusana su l’esistenza nel capoluogo di
provincia di una realtà socialista viva ed operante.
Introduce il compagno Carmelo Diquattro
(Segretario Provinciale P.S.I.)
Interverrà il compagno Totò Battaglia
(Segretario sezione Ragusa P.S.I.)
Interverrà il compagno Pippo Di Noto
(vice presidente Centro Servizi Culturali della Città di Ragusa)
Apertura dibattito
Concluderà
Il Segretario Nazionale del P.S.I.
Enzo Maraio
Ragusa 27/01/2023 – ore 18:30 presso la Sala Convegni via Natalelli 56
Totò Battaglia
(Segretario sezione Ragusa PSI)
-
Area Marina Protetta2 anni fa
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi1 anno fa
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente1 anno fa
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi1 anno fa
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca1 anno fa
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto1 anno fa
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria1 anno fa
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo