Connect with us

Ambiente

Pantelleria – Ambiente, il PD: garantire condizioni ottimali per ricerche geotermiche sull’isola

Direttore

Published

-

Notizie sull'isola di Pantelleria - Il giornale di Pantelleria

Nota

Il Partito Democratico – Circolo di Pantelleria prende posizione sull’istanza di permesso di ricerca di risorse geotermiche a Pantelleria, avanzata dalla società Pantelleria Geotermia Verde srl, e lo fa con una nota inviata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria, dove viene sottolineato fra l’altro che l’eventuale accoglimento dell’istanza, da parte dell’Assessorato competente della regione Sicilia, sia un atto che coinvolge moltissimo gli aspetti naturalistici, sociali, economici, turistici dell’isola. Fra tutti gli studi e ricerche fatti a Pantelleria – si legge nella nota del PD Pantelleria – a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso, nessuno ha dato risultati significativi, ciò dimostra come molto spesso c’è l’abitudine consolidata di fare ricerche su ricerche senza mai approdare a nulla se non a disagi per i luoghi dove queste vengono effettuate. “Nel caso specifico della proposta di ricerca avanzata dalla società Pantelleria Geotermia srl – dichiara Rosario Cappadona, Segretario del PD Pantelleria – qualora venisse accolta, vi è il pericolo che l’isola diventi nuovamente teatro di una ricerca altamente impattante, vedi la realtà di Larderello in Toscana, che creerebbe disagi al paesaggio, al vivere sociale, al turismo e all’economia dell’isola, in un contesto come il nostro ad alta valenza paesistica e di estrema delicatezza ambientale”. “Il Partito Democratico – continua Cappadona – sempre attento al tema della difesa ambientale e paesaggistica e al tema della transizione ecologica, rimane assolutamente favorevole alle energie alternative purché vi siano le condizioni ottimali che possano giustificare anche un probabile disagio e, a tal proposito, chiediamo che ci sia una azione più pressante per consentire a Pantelleria di usufruire delle energie alternative fattibili e non impattanti, realizzabili superando ogni pastoia burocratica”. Nella nota inviata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria una domanda viene posta agli stessi: ci sono le condizioni per riproporre nella nostra isola attività di ricerca di risorse geotermiche? A giudicare dalle precedenti ricerche, condotte per anni e in maniera approfondita, non sembra ci siano condizioni ottimali! Pertanto – chiede il PD Pantelleria con la sua nota – non potendo tollerare interventi che creano soltanto disagio e poi finiscono nel nulla, riteniamo che sia opportuno e inderogabile un intervento, nei confronti dell’Assessorato Regionale competente, per

Partito Democratico Pantelleria “Circolo Giuseppe Guida”

evitare che un accoglimento dell’istanza possa arrecare danni all’isola senza ricevere alcun vantaggio. Sulla questione interviene in fine anche Giuseppe La Francesca, Responsabile Isole Minori del Partito Democratico Provinciale, ribadendo la necessità di attuare una piena transizione ecologica che permetta di addivenire ad una vera de-carbonizzazione del nostro paese e, in linea generale è auspicabile che le isole minori italiane rientrino in un piano nazionale di transazione ecologica con riconversione industriale delle attuali centrali elettriche a fonti fossili.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Ambiente

Pantelleria, attenzione alla nave ASTREA. L’ordinanza

Direttore

Published

on

Dal 10/07/2025 al 30/07/2025 l’imbarcazione “ASTREA” di bandiera Italiana, iscritta al nr. 850 dei RR.NN.MM.&GG. Di Roma – lunghezza mt. 23,78, effettuerà un’attività di monitoraggio ambientale.

La citata unità opererà all’interno di una macro area di cui, all’interno di essa, ricadono anche le acque di giurisdizione del Circondario Marittimo di Pantelleria. I punti di coordinate (WGS84) dei vertici dell’area sono di seguito riportati con annesso stralcio cartografico. Per tutta la durata della suddetta campagna di ricerca, la nave dovrà essere considerata “NAVE CON MANOVRABILITA’ LIMITATA” ai sensi della regola 3) lett. II) del Regolamento Internazionale per Prevenire gli abbordi in mare.

Nel suddetto periodo, quando all’interno delle acque di giurisdizione di questa Autorità Marittima, tutte le unità in navigazione devono mantenersi ad una distanza non inferiore ai 500 metri dall’imbarcazione “ASTREA”.

I comandanti/conducenti delle unità in transito in prossimità dell’unità interessata dalle indagini geomorfologiche, dovranno, secondo perizia marinaresca, transitare alla minima velocità consentita per il governo in sicurezza dell’unità, evitando di creare movimenti ondosi nonché valutando l’eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinaresca al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo.

Il documento integrale: m_inf.A4725D3.CPPAN_REG_ORDINANZE(R).0000016.10-07-2025

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, black out in diverse contrade fissato per il 10 luglio

Direttore

Published

on

La Società SMEDE ha reso noto che, in data 10 luglio prossimo, si procederà a distaco programmato dell’energia elettrica in diverse contrade dell’isola. 
I dettagli:

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, riprende l’erogazione di acqua a Khamma/Tracino

Direttore

Published

on

Riprende d a domani 8 luglio 2025 l’erogazione dell’acqua nelle contrade attigue di Khamma e Tracino.
L’avviso è pubblicato sull’Albo Pretorio e sul sito istituzionale del Comune di Pantelleria, da cui traiamo queste informazioni.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza