Ambiente
Pantelleria – Ambiente, il PD: garantire condizioni ottimali per ricerche geotermiche sull’isola
Nota
Il Partito Democratico – Circolo di Pantelleria prende posizione sull’istanza di permesso di ricerca di risorse geotermiche a Pantelleria, avanzata dalla società Pantelleria Geotermia Verde srl, e lo fa con una nota inviata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria, dove viene sottolineato fra l’altro che l’eventuale accoglimento dell’istanza, da parte dell’Assessorato competente della regione Sicilia, sia un atto che coinvolge moltissimo gli aspetti naturalistici, sociali, economici, turistici dell’isola. Fra tutti gli studi e ricerche fatti a Pantelleria – si legge nella nota del PD Pantelleria – a partire dagli anni ‘60 del secolo scorso, nessuno ha dato risultati significativi, ciò dimostra come molto spesso c’è l’abitudine consolidata di fare ricerche su ricerche senza mai approdare a nulla se non a disagi per i luoghi dove queste vengono effettuate. “Nel caso specifico della proposta di ricerca avanzata dalla società Pantelleria Geotermia srl – dichiara Rosario Cappadona, Segretario del PD Pantelleria – qualora venisse accolta, vi è il pericolo che l’isola diventi nuovamente teatro di una ricerca altamente impattante, vedi la realtà di Larderello in Toscana, che creerebbe disagi al paesaggio, al vivere sociale, al turismo e all’economia dell’isola, in un contesto come il nostro ad alta valenza paesistica e di estrema delicatezza ambientale”. “Il Partito Democratico – continua Cappadona – sempre attento al tema della difesa ambientale e paesaggistica e al tema della transizione ecologica, rimane assolutamente favorevole alle energie alternative purché vi siano le condizioni ottimali che possano giustificare anche un probabile disagio e, a tal proposito, chiediamo che ci sia una azione più pressante per consentire a Pantelleria di usufruire delle energie alternative fattibili e non impattanti, realizzabili superando ogni pastoia burocratica”. Nella nota inviata al Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale di Pantelleria una domanda viene posta agli stessi: ci sono le condizioni per riproporre nella nostra isola attività di ricerca di risorse geotermiche? A giudicare dalle precedenti ricerche, condotte per anni e in maniera approfondita, non sembra ci siano condizioni ottimali! Pertanto – chiede il PD Pantelleria con la sua nota – non potendo tollerare interventi che creano soltanto disagio e poi finiscono nel nulla, riteniamo che sia opportuno e inderogabile un intervento, nei confronti dell’Assessorato Regionale competente, per
Partito Democratico Pantelleria “Circolo Giuseppe Guida”
evitare che un accoglimento dell’istanza possa arrecare danni all’isola senza ricevere alcun vantaggio. Sulla questione interviene in fine anche Giuseppe La Francesca, Responsabile Isole Minori del Partito Democratico Provinciale, ribadendo la necessità di attuare una piena transizione ecologica che permetta di addivenire ad una vera de-carbonizzazione del nostro paese e, in linea generale è auspicabile che le isole minori italiane rientrino in un piano nazionale di transazione ecologica con riconversione industriale delle attuali centrali elettriche a fonti fossili.
Ambiente
Pantelleria, il calendario di distribuzione dell’acqua a Khamma e Tracino – novembre 2025
Il Comune di Pantelleria ha reso pubblico il calendario di distribuzione dell’acqua nelle contrade di Khamma e Tracino, relative al mese di novembre 2025.
Si parte domenica 23.
Ecco l’avviso:

Ambiente
Pantelleria centro senza acqua da oggi. Ecco perchè
Da oggi 19 novembre, l’erogazione di acqua in Pantelleria centro e zone limitrofe è interrotta.
Ecco l’avviso

Ambiente
CER SOCIALE UNIPANT per Pantelleria: un successo di adesioni
Il 24 novembre scade il termine per partecipare al primo gruppo
L’Unipant è con soddisfazione che comunica che ad oggi abbiamo ricevuto ben 30 manifestazione di interesse di adesione alla costituzione della CER.
Siamo particolarmente soddisfatti del numero di interessati e speriamo che altri aderiranno. Tuttavia, per motivi organizzativi questa è l’ultima settimana per entrare nel primo gruppo del Quadro sociale.
Dal giorno 24 novembre procederemo:
1. all’Analisi di Fattibilità Tecnica ed Economica.
Valuteremo i profili di consumo e produzione potenziale del punto di prelievo (POD) al fine di verificare la Vostra inclusione e il Vostro contributo ottimale all’interno della nascente Comunità Energetica Rinnovabile (CER).
2. all’Elaborazione di Simulazioni.
Predisporremo simulazioni e modelli previsionali per calcolare i potenziali benefici di autoconsumo condiviso e di risparmio energetico derivanti dalla partecipazione alla CER.
Pertanto, occorrerà inviare copia dell’ultima bolletta elettrica (solo le prime due pagine) tramite email all’indirizzo cer@unipant.it oppure consegnare una copia presso la sede Unipant, via San Nicola 42A, (la copia possiamo farla in sede) nei giorni 19, 20, 25, 26, 27 novembre dalle 17 alle 19.30.
Insieme all’invio della bolletta (o consegna della stessa in sede) occorrerà compilare, firmare e inviare (sottoscrivere in sede) il modulo di consenso al trattamento dei dati personali allegato.
Qualora, dal 24 novembre, dovessero pervenire altre manifestazioni di interesse queste verranno prese in considerazione in un secondo momento.
Infine, per ragioni organizzative e di tempistica, il mancato invio (e/o consegna) della bolletta, insieme al consenso al trattamento dei dati, entro il 30 novembre verrà considerato come rinuncia alla partecipazione, dando la possibilità a chi si è iscritto dopo ad entrare nella CER. Si terrà conto dell’ordine cronologico di adesione.
La perentorietà dei termini è necessaria per rispettare il cronoprogramma per consentire al progetto di proseguire in maniera costante.
Dipartimento Energia e Ambiente UNIPANT
Avv. Marcello Sparacio
Ing. Angelo Parisi
Contatti per Informazioni: CER@UNIPANT.IT – WWW.UNIPANT.IT – 331 490 5245
-
Ambiente5 anni agoAMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni agoStasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni agoPantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni agoPantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni agoUltima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni agoPantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni agoPantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo