Segui i nostri social

Elezioni

Pantelleria alle urne, da mezzanotte scatta il silenzio elettorale

Direttore

Pubblicato

-

I candidati sindaco di Pantelleria hanno tempo fino a alla mezzanotte di oggi, 26 maggio 2023,  per la propria propaganda elettorale.

Vincenzo Campo, Fabrizio D’Ancona, Claudia Della Gatta e Angela Siragusa e i loro sostenitori di lista, hanno davvero una manciata di ore per convincere i panteschi e accaparrarsi consensi per passare al governo dell’isola.

Scoccata la mezzanotte di oggi, come dicevamo, i quattro politici dovranno osservare il silenzio e attendere l’esito dei voti.

Orari

Gli elettori voteranno per eleggere i propri sindaci e per rinnovare i Consigli comunali e circoscrizionali.
I seggi saranno aperti domenica (dalle 7 alle 23) e lunedì (dalle 7 alle 15)

Come votare

L’elettore – sia per il Consiglio comunale che per quello circoscrizionale – può esprimere una o due preferenze nella stessa lista, ma di genere diverso: una femminile e una maschile.
Il voto espresso per una lista si estende al candidato sindaco a essa collegato e non viceversa: il cosiddetto “effetto trascinamento”. Prevista anche la possibilità del “voto disgiunto”, che rende libero l’elettore di votare separatamente per un candidato sindaco e per una lista a questo non collegata.

I dati

Sul sito istituzionale della Regione (www.elezioni.regione.sicilia.it) saranno pubblicate tre rilevazioni (domenica alle 12.30, 19.30 e 23.30 e lunedì alle 15.30) sull’affluenza degli elettori alle urne, con il raffronto dei dati rispetto alle ultime elezioni amministrative dei Comuni interessati.

Lo spoglio inizierà lunedì pomeriggio, subito dopo la chiusura delle operazioni di voto. 

Ai panteschi la scelta migliore.

Marina Cozzo è nata a Latina il 27 maggio 1967, per ovvietà logistico/sanitarie, da genitori provenienti da Pantelleria, contrada Khamma. Nel 2007 inizia il suo percorso di pubblicista presso la testata giornalistica cartacea L'Apriliano - direttore Adriano Panzironi, redattore Stefano Mengozzi. Nel 2014 le viene proposto di curarsi di Aprilia per Il Corriere della Città – direttore Maria Corrao, testata online e intraprende una collaborazione anche con Essere Donna Magazine – direttore Alga Madia. Il 27 gennaio 2017 l'iscrizione al Consiglio dell'Ordine dei Giornalisti nel Lazio. Ma il sangue isolano audace ed energico caratterizza ogni sua iniziativa la induce nel 2018 ad aprire Il Giornale di Pantelleria.

Elezioni

Pantelleria, vuoi far parte del Seggio Elettorale? Ecco come entrare nell’albo

Direttore

Pubblicato

il

Il Comune di Pantelleria comunica che è possibile entrare a far parte delle liste dei Seggi Elettorali, facendo domanda e dimostrando la idoneità.

Per l’iscrizione c’è tempo per tutto il mese di ottobre 2023.
Ecco l’avviso che riporta le modalità e i requisiti:

Leggi la notizia

Cronaca

Campobello di Licata (AG) torna al voto: nulle elezioni del sindaco Pitruzzella

Giovanni Di Micco

Pubblicato

il

Nulle le elezioni del Sindaco di Campobello di Licata (AG), Antonio Petruzzello.

Il Consiglio di giustizia amministrativa della Regione Siciliana ha  dichiarato nulle elezioni amministrative che si sono svolte il 14 giugno 2022, facendo decadere la reggenza di Antonio Pitruzzella  e della sua Giunta comunale.

Quindi, per il comune si torna al voto, probabilmente in autunno del 2023 .

Adesso, Campobello di Licata, rimasto senza primo cittadino, verrà adesso posto a commissariamento.

Leggi la notizia

Elezioni

Amministrative, On Catania “Turano esca allo scoperto: basta comportamento equivoco”

Redazione

Pubblicato

il

AMMINISTRATIVE, ON. CATANIA: «TURANO ESCA ALLO SCOPERTO, BASTA COMPORTAMENTO EQUIVOCO»

«Mimmo Turano esca fuori allo scoperto e la finisca con questo comportamento a dir poco equivoco continuando a stare con due piedi in una scarpa: a Palermo con la Lega nel Governo di centrodestra e in provincia di Trapani, invece, sostenendo amministrazioni di centrosinistra». Lo dice il deputato regionale Nicolò Catania, vice capo gruppo di Fratelli d’Italia all’Assemblea Regionale Siciliana, dopo i risultati delle amministrative in provincia di Trapani. «Il comportamento di Turano non è più tollerabile e la difesa del suo compagno di partito Luca Sammartino, che ha voluto mettere una pezza, è oltremodo imbarazzante e più evidente del buco, visto che proprio lui da catanese non conosce le dinamiche politiche della provincia di Trapani», aggiunge Catania. «A Trapani Turano ha scelto Tranchida e non Miceli che era il candidato di centrodestra, con una pantomima a cui siamo abituati da tempo. Anche nella mia città, Partanna, Turano ha lavorato affinché i suoi amici più fidati andassero in lista col candidato di centro sinistra, sostenuto da Pd, Verdi e M5S. Come se non bastasse, ha trovato anche il tempo di venire a festeggiare il sindaco eletto a spoglio concluso». E Catania conclude: «Se la politica è fatta di accordi e alleanze e ci stai dentro devi rispettare le regole e queste non possono cambiare a 100 chilometri di distanza per convenienza, magari mascherandosi dietro liste civiche costruite ad hoc. Così facendo si prendono in giro solamente gli elettori».

Leggi la notizia

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza