Sociale
Pantelleria, al via il cineforum “La forza delle donne nei circoli”

7 FILM, DI CUI DUE RISERVATI AGLI STUDENTI DELL’ALMANZA, PER PARLARE DI DONNE, LAVORO, RELAZIONI PERSONALI, RISCATTO SOCIALE, OPPORTUNITÁ E SOPRATTUTTO DELLA FORZA DELLE DONNE
Il Progetto DONNA: UNA STRADA IN SALITA parte con la sezione cineforum, in collaborazione con i Circoli Trieste, Agricolo, Kohoutek, La Tinozza e Ogigia.
Sono 7 i titoli che verranno proposti alla cittadinanza, due dei quali riservati a proiezioni per l’Istituto Almanza, selezionati da una commissione composta da uno psicoanalista, Massimiliano Curatolo, Urania Di Vittori e Florinda Valenza, che hanno anche curato il progetto insieme all’Assessore alle Pari Opportunità, Francesca Marrucci.
Il titolo della rassegna ‘LA FORZA DELLE DONNE’ è stato scelto proprio per i messaggi di riscatto, reazione, resilienza e forza che le donne sanno incarnare anche davanti alle difficoltà più nere, perché una via d’uscita c’è sempre, basta avere il coraggio di considerarla.
Le proiezioni avranno formule differenti. Alcune si terranno di sera, quelle riservate all’Istituto Almanza si terranno di mattina, mentre quelle domenicali al Circolo Ogigia inizieranno alle ore 18.00 con tè e pasticcini.
La cosa importante, oltre al momento di convivialità e l’occasione per riaprire i Circoli ad appuntamenti diversi, oltre al classico ballo di Carnevale, è che al termine di ogni proiezione ci sarà una discussione sui temi trattati, un confronto franco e informativo per approfondire argomenti che riguardano il nostro quotidiano: diritti, lavoro, comunicazione, relazioni personali, riscatto sociale, opportunità, ecc.
Ecco il programma delle proiezioni:
Giovedì 9 febbraio 2023 ore 20.00
DUE PARTITE
Circolo Trieste, Khamma
Giovedì 16 febbraio 2023 ore 20.00
IL MATRIMONIO DI ROSA
Circolo Agricolo, Scauri
Giovedì 23 febbraio 2023
LA SIGNORA DELLE ROSE
Circolo La Tinozza, Pantelleria
Proiezione riservata all’Istituto Almanza
Domenica 26 febbraio 2023 ore 18.00
LA VITA CHE VERRÁ
Circolo Ogigia, Pantelleria Centro
Mercoledì 1° marzo 2023
IL DIRITTO DI CONTARE
Circolo La Tinozza, Pantelleria
Proiezione riservata all’Istituto Almanza
Domenica 5 marzo 2023 ore 18.00
DIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA
Circolo Ogigia, Pantelleria
Lunedì 6 marzo 2023 ore 20.00
FULL TIME, AL CENTO PER CENTO
Circolo Kohoutek, Khamma
Le proiezioni saranno gratuite fino ad esaurimento posti nei singoli Circoli. Le sinossi dei film sono disponibili sul sito del Comune di Pantelleria.
Per info: Assessore Marrucci 331 266 5409 (Whatsapp)
Il progetto DONNA: UNA STRADA IN SALITA continuerà con una serie di seminari sui diritti delle donne e la presentazione del libro di Speranza Casillo, C’È SPERANZA IN QATAR, con incontro con l’Autrice, dedicati sempre agli studenti dell’Istituto Almanza e terminerà l’8 marzo.
Sociale
Pantelleria Bau e l’insostenibile forza mortale della solitudine

Facciamo di tutto per i nostri cani. Ma contro certe forze non possiamo niente. Ieri è stata una giornata pesantissima.
Abbiamo dovuto addormentare Vasco perché non riusciva più a respirare, le metastasi partite dall’osteosarcoma che aveva alla zampa (amputata ad aprile, come ricorderete) avevano invaso tutto il torace.
Il nostro guerriero aveva imparato subito a camminare su 3 zampe ma il mostro chiamato tumore ha avuto la meglio su di lui
Nelle stesse ore, un altro anziano, Floppy, ha iniziato ad avere delle crisi convulsive sicuramente dovute a qualcosa di brutto a livello cerebrale perché gli esami del sangue sono perfetti. Adesso è sedato ma non sappiamo cosa succederà al risveglio….
Nana la mamma di Vasco e Gigio il compagno di box di Floppy sono tristissimi. Anche loro sono molto anziani e abbiamo paura che si lascino andare per la solitudine.
Noi siamo emotivamente distrutti, quando se ne va uno dei vecchietti ci sentiamo dei falliti perché queste creature hanno trascorso tutta la vita in canile. Amati, sì, accuditi, curati, ma in canile.
Per questo vi chiediamo con il cuore in mano: se avete in mente di adottare un cane, venite da noi, scegliete un anziano. Non è vero che non si adattano alla vita in famiglia, sono molto più intelligenti di quello che pensiamo. Regalate gli ultimi anni di serenità a qualche anima che ha avuto la sfortuna di capitare nelle mani di chi poi lo ha abbandonato.
Grazie a chi vorrà fare questa scelta, noi vi sosterremo nel percorso di adozione come facciamo sempre.
Pantelleria Bau
Sociale
Il PD di Pantelleria solidale con la ONG Mediterranea sbarcando i migranti a Trapani

Pieno appoggio e sostegno all’iniziativa del Partito Democratico che ieri con esponenti della
deputazione regionale e esponenti della segreteria regionale e provinciale è salito a bordo della nave
Mare Jonio di Mediterranea Saving Humans per esprimere solidarietà a tutto l’equipaggio della
nave bloccata da un provvedimento di fermo amministrativo dopo aver soccorso dieci immigrati nel
Mediterraneo, perché ha attraccato al porto di Trapani anziché al porto di Genova, assegnato dalle
autorità italiane in quanto porto sicuro, ma giudicato troppo lontano dall’equipaggio della nave
Marte Jonio.
E’ impossibile sanzionare chi compie un atto di umanità, le vite in mare vanno salvate ed è per
questo che non abbiamo alcun timone nel dire che Pantelleria era pronta ad accogliere la nave
Mare Jonio visto che per giorni ha stazionato vicino le nostre coste.
L’attuale governo nazionale ha fallito completamente sulle politiche di immigrazione, ma rimane
comunque quale priorità quella di salvare vite umane in difficoltà in mezzo al mare.
Il Partito Democratico è e sarà sempre al fianco di chi con il proprio operato e con coraggio mette al
primo posto l’umanità e la speranza.
Giuseppe La Francesca
Segretario Partito Democratico Pantelleria
Sociale
Pantelleria Bau presenta Balto: abbandonato dopo esser stato adottato

Lui è Balto, anno di nascita 2022 , ingresso in canile per rinuncia di proprietà in seguito ad adozione sconsiderata.
Maschio sterilizzato, incrocio labrador husky, taglia grande circa 30kg, bello come un divo di Hollywood. Ha vissuto per circa 2 anni legato a catena e per molto tempo ha passato praticamente tutte le sue giornate da solo. Nonostante questo ha un carattere molto aperto e giocoso, ama conoscere persone nuove ed è anche molto bravo con gli altri cani, sia maschi che femmine, adulti ma anche cuccioloni.
Naturalmente sarebbe preferibile una compagnia canina più o meno della sua stessa taglia per evitare che giocando, considerata la sua mole, possa far male all’altro cane. A volte un poco testone come tutti gli husky, in passeggiata è comunque molto bravo. Ha bisogno di un referente affettuoso ed al contempo autorevole che sappia contenere la sua esuberanza. Non testato con i gatti e non abituato alla vita in casa, ma impara velocemente ed è un cane davvero facile da amare.
Per una buona adozione può viaggiare fuori isola con limitazioni che spiegheremo a chi fosse interessato ad adottarlo
Per candidarsi alla sua adozione scriveteci una breve presentazione al 366 112 1980 su whatsapp oppure via mail ass.pantelleriabau@gmail.com
-
Ambiente4 anni ago
AMP, a Pantelleria Insieme Live: zonizzazioni e Guardia Costa ausiliario. Gadir e il brillamento de Il Caldo
-
Personaggi4 anni ago
Stasera 4 Ristoranti a Pantelleria, con Alessandro Borghese. Ecco chi sono
-
Ambiente4 anni ago
Pantelleria, il PD segnala colorazione anomala e artificiale nella spiaggia del Lago di Venere
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria a lutto per Giovanni Maddalena, il galantuomo del Conitro
-
Personaggi4 anni ago
Pantelleria, è U Runcune il vincitore di 4 Ristoranti di Alessandro Borghese
-
Cronaca4 anni ago
Ultima Ora – Pantelleria. Identificata la donna morta per annegamento, il secondo suicidio in un mese
-
Capitaneria di Porto4 anni ago
Pantelleria, allarmanti condizioni meteo-marine nelle prossime 48/72 ore: onde 6 da metri
-
Pantelleria4 anni ago
Pantelleria, divieto di balneazione a Punta San Leonardo