Connect with us

Ambiente

Pantelleria, al via affidamento lavori efficientamento energetico per scuole, baby-parking, canile e mediateca

Marilu Giacalone

Published

-

PANTELLERIA, AL VIA L’AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO PER SCUOLE, BABY PARKING, CANILE E MEDIATECA

 

Avviate le procedure per l’affidamento dei lavori di efficientamento energetico e riduzione dei consumi energetici degli edifici di proprietà comunale.

Lo scorso 8 novembre sono state avviate le procedure per l’affidamento dei lavori di efficientamento energetico e riduzione dei consumi energetici dei 5 edifici di proprietà comunale che hanno ricevuto un finanziamento dall’allora Ministero dello Sviluppo Economico, oggi Ministero della Transizione Ecologica.

Gli edifici interessati sono la Scuola elementare di Scauri, il plesso scolastico Collodi – Salibi, il Baby Parking, la Mediateca e il Canile municipale.

L’importo complessivo delle opere è pari ad € 2.106.521,31 di cui € 1.838.101,26 per lavori.

Le procedure di gara saranno seguite dalla CUC con la pubblicazione dei bandi e la ricezione delle offerte da parte degli operatori economici.

Il bando dei lavori della scuola elementare di Scauri è stato già pubblicato e il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato alle ore 10:00 del 24 novembre.

Dopo mesi in cui abbiamo seminato, andando alla ricerca di risorse economiche per migliorare l’offerta di servizi sull’isola, finalmente si iniziano a cogliere i frutti di tale sforzo con l’affidamento dei lavori,” dichiara l’Assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Parisi.

Dopo la pubblicazione dei bandi per i lavori di riqualificazione dei Vicoli Messina e Colombo, adesso è il turno dei lavori di efficientamento energetico di cinque edifici comunali. A questi seguiranno i bandi per la Grotta di Sataria e per il Waterfront. Nei prossimi anni, grazie a tutti questi lavori, l’isola subirà un cambiamento radicale che consentirà di migliorare la vita dei panteschi, nonché la fruizione da parte dei turisti.

Il lavoro che abbiamo realizzato in questi anni, e che ancora non si è concluso, è stato incessante e fino ad oggi ha consentito di intercettare non meno di 90 milioni di euro di finanziamenti pubblici.”

            

Advertisement
Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ambiente

Pantelleria, da domani distribuzione acqua a Rekhale – calendario settembre 2025

Direttore

Published

on

E’ appena uscito il calendario di distribuzione dell’acqua nella contrada di Rekhale, per il periodo di settembre 2025.
Si comincia domani 12 settembre

Continue Reading

Ambiente

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN BARBAGIANNI FERITO

Redazione

Published

on

DENUNCIATI PER AVER CACCIATO SPECIE PROTETTE E
SEQUESTRATE LE ARMI. SALVATO DA MORTE CERTA ANCHE UN

BARBAGIANNI FERITO

I Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura di Palermo – Nucleo Cites –
Distaccamento di Trapani, nell’ambito di controlli mirati alla vigilanza sul corretto esercizio
del prelievo venatorio sul territorio provinciale, hanno denunciato due cacciatori per
l’abbattimento di specie protette.
I militari, durante i controlli svolti nei comuni di Mazara del Vallo, Castelvetrano e Marsala,
hanno sanzionato una persona per il mancato aggiornamento del proprio tesserino e
denunciato altre due persone – ai quali venivano sequestrati 2 fucili calibro 12 e relativo
munizionamento – per aver cacciato specie protette appartenenti al Columba livia
(piccione selvatico) e Streptoelia treptopelia decaocto (tortora dal collare orientale).
Nel corso dell’attività i militari hanno inoltre dato assistenza ad un esemplare di Tyto alba
(barbagianni) che, denutrito e con un’ala rotta da giorni, è stato portato presso il Centro di
Recupero Fauna Selvatica di Ficuzza (PA), ove è stato visitato e alimentato.

Continue Reading

Ambiente

Pantelleria, domani strada chiusa a Suvaki. I dettagli

Direttore

Published

on

Comune di Pantelleria: modifiche temporanee alla viabilità su alcune strade dell'isola

In località Suvaki, il tratto compreso tra l’incrocio con via Panoramica Ovest all’intersezione con via Cimillia sarà chiuso alla circolazione, per provvedere ai lavori di rimozione sassi di medie dimensioni con rischio di caduta domani dalle ore 6:00 fino alle ore 8:00 del giorno 9 
settembre 2025.

Continue Reading

Seguici su Facebook!

Cronaca

Cultura

Politica

Meteo

In tendenza